• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Maxisequestro di prodotti ortofrutticoli al mercato di Vittoria, erano senza tracciabilità

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Maxisequestro di prodotti ortofrutticoli al mercato di Vittoria, erano senza tracciabilità
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha proceduto ad un accurato controllo presso il mercato ortofrutticolo di Vittoria unitamente al Corpo Forestale dello Stato e l’Ispettorato Antifrode della Regione Siciliana ed all’Ispettorato del Lavoro.

Il controllo aveva diversi obiettivi, tra gli altri quello di verificare l’effettiva presenza dei titolari delle licenze e il rispetto delle normative in ordine ai prodotti ortofrutticoli commercializzati, in particolare la loro provenienza, al fine di tutelare i consumatori e gli stessi produttori e commercianti. Controllata anche la posizione di tutti gli lavoratori, spesso impiegati in violazione delle norme vigenti senza alcun contratto.

Il controllo amministrativo e anti frode ha avuto inizio giorno 30.03.2017 ed ha interessato due box, uno dei quali ha violato diverse norme di legge e lo stesso regolamento del mercato.

Al momento dell’accesso all’interno del BOX, oltre al titolare, erano presenti nr. 4 dipendenti che, intervistati dagli Ispettori del Lavoro, permettevano di rilevare l’impiego in violazione delle norme vigenti, pertanto veniva applicata la sanzione accessoria della sospensione dell’attività e una sanziona pecuniaria di quasi 15.000 euro.

Personale del Ministero Politiche Agricole – repressione frodi- e del Corpo Forestale Regionale di Catania, da una ispezione presso il suddetto Box al fine di verificare la corretta introduzione e commercializzazione dell’ortofrutta, attestava che risultavano non tracciati e quindi “giustificati” Kg. 7.733 di prodotti ortofrutticoli vari (zucchine, peperoni, pomodori, melenzane e cetrioli).

La merce veniva sottoposta a sequestro amministrativo per la successiva confisca. Inoltre sono stati elevate sanzioni amministrative per gli illeciti commessi per un importo minimo di oltre 5.000 euro.

Tra i presenti anche alcuni grossi pregiudicati di Vittoria che asserivano di essere solo dei commercianti di prodotti ortofrutticoli senza riuscire a dimostrare la loro attività, pertanto sono in corso ulteriori verifiche da parte della Squadra Mobile sulla loro presenza proprio all’interno del box.

Personale del Comando Vigili Urbani di Vittoria, intervenuto su richiesta della Polizia di Stato per effettuare alcune verifiche sul rispetto del regolamento comunale del mercato, ha contestato la violazione amministrativa della detenzione di idrocarburi negli spazi del mercato, condotta vietata in quanto pericolosa per l’incolumità di tutti i fruitori del mercato e degli stessi dipendenti, pertanto è stato elevato un verbale sempre al titolare del box. Inoltre sono in corso verifiche sulla presenza di un manufatto irregolare costruito all’interno del box.

Dell’attività portata termine dalla Polizia di Stato unitamente agli altri soggetti intervenuti, è stato informato il direttore del mercato che ha dato avvio all’iter amministrativo per le diverse violazioni di legge commesse dal titolare del box ed in particolare la violazione del regolamento del mercato.

La Sezione Antifrode ieri ha attestato che i prodotti potevano essere utilizzati per alimentazione umana (anche se rimane ignota la provenienza ovvero il produttore degli ortaggi, potenzialmente anche persona fisica o giuridica presente all’estero), pertanto la Polizia di Stato, grazie ad un accordo tra il Questore di Ragusa Giuseppe Gammino e la Caritas, ha devoluto quanto oggetto di sequestro, ben 7.700 kg di alimenti. I volontari della Caritas, in presenza degli Ufficiali della Polizia di Stato  hanno prelevato i prodotti così da destinarli nella stessa giornata ai bisognosi di tutta la provincia di Ragusa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: maxisequestroortofrutticoliprodottitracciabilitàVittoria
Previous Post

Spaccio di droga, arrestati due albanesi nel centro storico di Ragusa

Next Post

Aveva rubato un telefono, denunciata; marijuana sequestrata, una segnalazione: interventi in serie a Modica

Redazione

Related Posts

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Tribunale di Ragusa – Ufficio del G.I.P.,...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Ieri a Vittoria la Polizia di Stato ha tratto in arresto T.M. di anni 20, incensurato, e T.E. di anni...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Il dott. Giuseppe Drago, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero ha comunicato alla Direzione Generale di avere completato, nella mattinata di...

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Anche al Guzzardi di Vittoria sono iniziate stamani le prime vaccinazioni anti covid. Sono stati interessati dalla vaccinazione sanitari e...

Next Post
Aveva rubato un telefono, denunciata; marijuana sequestrata, una segnalazione: interventi in serie a Modica

Aveva rubato un telefono, denunciata; marijuana sequestrata, una segnalazione: interventi in serie a Modica

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

11 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

12 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

15 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In