• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

E ora fanno podismo anche i detenuti, a Ragusa “Vivicittà porte aperte”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Sport
E ora fanno podismo anche i detenuti, a Ragusa “Vivicittà porte aperte”
Share on FacebookShare on Twitter

Lo spirito dello sport, quello vero, ha permeato, ieri mattina, i partecipanti alla speciale manifestazione del “Vivicittà porte aperte” ospitata nel perimetro esterno della casa circondariale di contrada Pendente a Ragusa. Sei i detenuti che, grazie all’attenzione per le attività sportive manifestata dal direttore, la dottoressa Giovanna Maltese, hanno partecipato alla kermesse caratterizzata da un circuito, ripetuto più volte, appena all’esterno del perimetro del nucleo centrale dell’istituto, per una distanza complessiva di circa 5 chilometri. Non è stato necessario stilare una classifica anche perché i venti partecipanti, compresi i detenuti, hanno proceduto quasi tutti alla stessa andatura. Quindi l’arrivo sotto il traguardo è stato fatto in parata per celebrare il senso stesso dell’iniziativa. Oltre alla dottoressa Maltese, c’era anche il vicesindaco, Massimo Iannucci, assessore allo Sport, che come Comune di Ragusa ha sostenuto fortemente questo appuntamento, fornendo pure il patrocinio. Presente anche il presidente provinciale Uisp, Tonino Siciliano, sotto la cui egida la kermesse viene organizzata. E poi c’erano i rappresentanti delle associazioni sportive No al doping, Siemu a peri, Amunì oltre ai volontari Avir e alla dottoressa Elisa Iacono che si è occupata dell’assistenza sanitaria. Ora l’attenzione è tutta rivolta alla manifestazione di domenica, aperta a tutti, che prenderà il via alle 18,30 da viale Tenente Lena e che si svilupperà lungo un percorso di 12 chilometri per il centro storico superiore di Ragusa. Ci sarà anche la possibilità di partecipare a una passeggiata ludico motoria oltre al fitwalking di 8 km mentre lo start per le categorie giovanili sarà dato alle 9. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, si sta adoperando in queste ultime ore per rendere il più decoroso possibile il circuito del “Vivicittà” che richiamerà centinaia di appassionati tra quelli che animano il movimento podistico in provincia di Ragusa. L’appuntamento, che celebra la 34esima edizione, è destinato ad animare con stimoli positivi l’intero centro cittadino nel contesto di una giornata che si annuncia speciale sotto tutti i punti di vista.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: casa circondarialepodismoporte aperteRagusaVivicittà
Previous Post

Il Città di Ragusa conquista il titolo di campione provinciale juniores

Next Post

Il vescovo di Ragusa ha celebrato il precetto pasquale per i malati e i sofferenti

Redazione

Related Posts

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Il vescovo di Ragusa ha celebrato il precetto pasquale per i malati e i sofferenti

Il vescovo di Ragusa ha celebrato il precetto pasquale per i malati e i sofferenti

Please login to join discussion

Consigliati

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

10 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

12 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

13 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

13 ore ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In