• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il vescovo di Ragusa ha celebrato il precetto pasquale per i malati e i sofferenti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il vescovo di Ragusa ha celebrato il precetto pasquale per i malati e i sofferenti
Share on FacebookShare on Twitter

“In pieno clima pasquale, voglio ringraziare tutti i volontari, coloro che si rivolgono ai più svantaggiati, a quanti hanno bisogno. Se c’è la reciproca cura, se c’è attenzione verso le persone che stanno attraversando un forte disagio, cresce la dimensione dell’amore, della carità. Per questo intendo sensibilizzare quante più persone è possibile a mettere a disposizione il proprio tempo, il proprio servizio puntuale nei confronti di chi ha più necessità, di chi ha bisogno del nostro aiuto”. E’ stato questo il messaggio pregnante lanciato ieri pomeriggio, nella chiesa di San Pio X, a Ragusa, dal vescovo diocesano, mons. Carmelo Cuttitta, durante il precetto pasquale per medici, operatori sanitari e associazioni di volontariato parrocchiali e sanitarie promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. A concelebrare il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, e il cappellano ospedaliero del Maria Paternò Arezzo, don Salvatore Giaquinta, assieme a padre Giovanni Cavalieri, vicario parrocchiale. Numerosi i fedeli presenti in rappresentanza delle varie realtà di volontariato operanti nella Diocesi. E proprio a questi mons. Cuttitta ha voluto rivolgere il proprio messaggio. “Numerose sono le forme di aggregazione, moltissime le associazioni che, per quanto riguarda il volontariato – ha spiegato il vescovo – rendono un’opera meritoria. L’auspicio è che il numero di queste persone di buon cuore possa crescere sempre di più”. Tra i presenti anche gli operatori di Unitalsi, Csr e Arthai che, durante l’offertorio, hanno sistemato sull’altare una croce con richiami vegetali, tra cui ramoscelli d’ulivo, recante la significativa scritta “Celebrate nuova vita”. C’erano anche i rappresentanti delle associazioni che si occupano di clownterapia che hanno messo in luce le peculiarità della propria attività, dimostrando sino in fondo quanto una risata riesca, a volte, a fare meglio di tante medicine. “Imitando la tenerezza e la compassione di Gesù – ha detto nella fase conclusiva della celebrazione don Occhipinti – dobbiamo diventare gli specialisti della tenerezza verso i sofferenti, coloro cioè che sanno costruire relazioni amichevoli, piene di umanità, di serenità, di amabilità, di amore. E’ questo un servizio che nella Chiesa e nella società non deve assolutamente mancare, ma che deve essere portato avanti da chi ha come suo vero impegno e dovere il donarsi agli altri con generosità”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Cuttittaprecetto pasqualeRagusavescovo
Previous Post

E ora fanno podismo anche i detenuti, a Ragusa “Vivicittà porte aperte”

Next Post

Realizzate due nuove aule alla scuola Quasimodo di Marina di Ragusa

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Next Post
Realizzate due nuove aule alla scuola Quasimodo di Marina di Ragusa

Realizzate due nuove aule alla scuola Quasimodo di Marina di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

1 ora ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

5 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

5 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In