• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Spaccio di droga, tra gli arrestati di oggi anche due ragusani

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Spaccio di droga, tra gli arrestati di oggi anche due ragusani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Ragusa – Squadra Mobile, U.P.G.S.P., Squadra Cinofili, Commissariati di Comiso, Modica e Vittoria – ha portato a termine il progetto “Pusher II” che lo scorso week end in tutta Italia ha permesso di trarre in arresto 267 persone. Si è conclusa lo scorso 3 aprile la fase finale del progetto “Pusher2”, che ha visto le Squadre mobili, coordinate dallo Sco (Servizio centrale Operativo), impegnate in un’azione straordinaria e mirata al contrasto delle sostanze stupefacenti. In particolare, sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi a livello nazionale: 267 persone sono state arrestate per violazione della normativa in materia di stupefacente di cui 250 uomini e 17 donne; 152 persone sono state denunciate in stato di libertà; accertate 89 sanzioni amministrative per violazione della normativa sugli stupefacenti e il sequestro di grossi quantitativi di droga: 60 chili circa di cocaina; 4 chili circa di eroina; 805 chili circa di hashish; 300 chili circa e 50 piante di marijuana; 70 grammi di droghe sintetiche e simili.

Il progetto ha interessato tutto il territorio nazionale, un intervento coordinato dal Servizio Centrale Operativo che ha concentrato le attività delle Squadre mobili nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’intervento straordinario è stato portato a termine nello scorso fine settimana; gli uffici investigativi della Polizia di Stato, supportati da Commissariati, Polizia scientifica, cinofili e Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, aveva come fine quello di reprimere lo spaccio c.d. di “piazza”.
Rilevanti anche gli altri numeri dell’Operazione: 128 persone denunciate in stato di libertà, 87 sanzioni amministrative per consumatori. Sequestrati 19 chili di cocaina, 2 chili di eroina, 18 chili di hashish, 1.800 chili di marijuana, 308 piante dello stesso stupefacente e 300 grammi di droghe sintetiche.
Per la provincia di Ragusa, il questore Giuseppe Gammino ha dato precise direttive a tutti gli uffici sotto il costante coordinamento della Squadra Mobile.
L’attività di repressione è durata ininterrottamente per 72 ore con specifici obiettivi preventivamente individuati e monitorati, proprio per sconfiggere lo spaccio c.d. “piazza” negli iblei.
I risultati, anche in questa occasione, sono stati di grande rilievo: 3 arrestati, 2 denunciati, 4 assuntori segnalati alla Prefettura, 15 perquisizioni, 1 Kg di sostanze stupefacenti sequestrate (marijuana hashish ed eroina) per un totale di circa 3.500 dosi pronte per la vendita.

La Squadra Mobile di Ragusa ha proceduto all’arresto di Elvis Maloku (nella foto sotto) e Alessandro Avola (nella foto di copertina) all’interno di Villa “Margherita”. Gli stessi, a seguito di un mirato servizio di osservazione, venivano visti e video-ripresi dalla Polizia Scientifica mentre cedevano della sostanza stupefacente ad un noto pregiudicato.

maloku-300x297
La conseguente perquisizione domiciliare effettuata presso le rispettive abitazioni, consentiva di rinvenire altri 80 gr. di sostanza stupefacente del tipo marijuana; l’assuntore veniva segnalato alla competente Autorità amministrativa.
La Squadra Mobile unitamente agli uomini del Commissariato di P.S. di Comiso e ad un’unità Cinofila ha eseguito numerose perquisizioni nel territorio casmeneo, deferendo in stato di libertà un noto spacciatore per detenzione di marijuana.
Il commissariato di Modica unitamente alla Squadra Mobile e ad un’unità Cinofila in forza presso l’U.P.G.S.P. di Catania, ha tratto in arresto Giorgio Modica (nella foto sotto) in c.da Passo Cane, poiché trovato in possesso di gr. 160 di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

modica-giorgio-150x150
Gli stessi uomini hanno poi segnalato al Prefetto due assuntori di sostanze stupefacenti identificati piazzale Baden Powell a Modica.
Infine la Squadra Mobile nel pieno centro storico di Ragusa, grazie all’ausilio delle Unità Cinofile, ha sottoposto a sequestro durante una perquisizione dei c.d. luoghi di spaccio, oltre 500 grammi di marijuana destinata alla vendita.
La Squadra Mobile e il Commissariato di P.S. di Vittoria hanno poi effettuato controlli nell’ipparino, segnalando un assuntore al Prefetto di Ragusa per detenzione di marijuana.
Oltre ai diversi arresti portati a termine dagli investigatori della Polizia di Stato in tutta la provincia, sono state portate a termine oltre 15 perquisizioni locali e veicolari.
Battute le piazze di spaccio unitamente alla Squadra Cinofili di Catania ed alle Volanti di Ragusa. Controllati 100 soggetti, effettuate decine di verifiche anche presso i locali notturni

Tags: arrestatiDrogaModicaRagusaspaccio

Redazione

Next Post
Hanno soppresso il servizio comunale di doposcuola a Ragusa, docenti e genitori protestano in aula

Hanno soppresso il servizio comunale di doposcuola a Ragusa, docenti e genitori protestano in aula

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica