• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Entrano nel vivo a Modica i riti pasquali e l’Ascom rilancia il progetto sul centro storico cittadino

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Entrano nel vivo a Modica i riti pasquali e l’Ascom rilancia il progetto sul centro storico cittadino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei giorni scorsi, il presidente dell’Ascom di Modica, Giorgio Modica, soffermandosi sul rispetto delle tradizioni, sulla crescita del territorio e sulla valorizzazione del centro storico, in coincidenza con l’avvio delle tradizioni della Pasqua modicana, ha lanciato una proposta per la rivitalizzazione del centro storico cittadino. In particolare, Moncada aveva sottolineato, esplicitando le richieste dell’intero direttivo, alcuni aspetti: “Chiediamo a gran voce politiche di ripopolamento che, partendo dall’amministrazione locale, coinvolgano tutte le istituzioni. La vitalità del centro, in attesa che ciò si concretizzi, viene mantenuta, da Modica Alta sino a Modica Bassa, anche grazie ai numerosi imprenditori del settore commercio. Prima che sia troppo tardi, è opportuno, però, nel medio e lungo periodo, progettare un’idea per pianificare degli investimenti. Sin da subito chiediamo di sostenere le attività commerciali facendo trovare pronta la città per l’attivazione di un progetto complessivo di accoglienza nei confronti di turisti e visitatori. L’intento è includente e proponiamo all’amministrazione comunale e a tutte le forze attive della città (Consorzio Turistico, Consorzio del Cioccolato, alle numerose associazione culturali e a chi ha voglia di scommettersi senza personalismi e per il bene collettivo) un’attività a trecentosessanta gradi che fortifichi, sviluppi e trasformi energie singole in energia collettiva. E per questo motivo abbiamo già tenuto un primo incontro interlocutorio con l’assessore ai Centri storici, Giorgio Belluardo, con cui si siamo confrontati su questa come su altre idee similari. E contiamo, prima della Pasqua, di fissare altri elementi che possano sostenere il percorso in questione”. Fin qui, dunque, la presa di posizione dell’Ascom che, tra l’altro, sta seguendo con attenzione i riti della Pasqua modicana che, domenica 16, culmineranno con le manifestazioni religiose della Madonna “Vasa Vasa”. Intanto, domani, domenica delle Palme e della Passione del Signore, alle 10,30, nella chiesa di Santa Margherita, è in programma la benedizione delle palme a cui seguirà il corteo verso la chiesa di Santa Maria di Betlem. Alle 11 la solenne celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, alle 19, ci sarà la celebrazione eucaristica e, a seguire, il suggestivo “Rito della deposizione del Cristo della Croce” guidato dal predicatore, il sacerdote dott. Carmelo Asero, vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico e rettore del santuario diocesano di Sant’Agata al carcere in Catania. “E’ un altro dei momenti distinti – ha sempre spiegato il presidente Moncada – di questo percorso che tiene in considerazione da un lato il rispetto della tradizione e dall’altro la creazione del progetto di cui stiamo parlando, ancora in fase embrionale, destinato a coinvolgere tutte le forze sane e vive della nostra città”.

 

Tags: Centro storicoModicaprogettoriti pasqualiVasa Vasa

Redazione

Next Post
Il Consorzio Dop Monti Iblei all’attacco del “Sol&Agrifood” di Verona

Il Consorzio Dop Monti Iblei all'attacco del "Sol&Agrifood" di Verona

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica