• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Pasqua negli Iblei, la Prefettura di Ragusa innalza il livello dell’attenzione e dei controlli su tutto il territorio

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Pasqua negli Iblei, la Prefettura di Ragusa innalza il livello dell’attenzione e dei controlli su tutto il territorio
Share on FacebookShare on Twitter
In considerazione dell’attuale scenario internazionale, presso il Palazzo del Governo, si è riunito stamani il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza  Pubblica, presieduto dal Prefetto Maria Carmela Librizzi, con la partecipazione dei rappresentanti delle Amministrazioni comunali della provincia unitamente ai Comandanti delle rispettive Polizie locali, dei responsabili provinciali delle Forze dell’Ordine, del Dirigente della Sezione Polizia Stradale, del Comandante della Capitaneria di porto di Pozzallo, del Comandante provinciale dei vigili del fuoco, dell’Agenzia delle Dogane di Siracusa-Ragusa e dell’azienda sanitaria provinciale di Ragusa.
A seguito dei tragici eventi verificatisi in alcuni Paesi europei ed in relazione alle direttive del Ministero dell’Interno ai fini dell’innalzamento del livello di attenzione ai fini di prevenzione adeguata alle specificità dell’attuale momento storico, pur in assenza di segnalazioni di rilievo, il prefetto Librizzi ha ravvisato l’esigenza di attirare l’attenzione di tutte le componenti istituzionali e sociali coinvolte in materia di sicurezza sulla necessità di un impegno corale diretto al rafforzamento delle misure di vigilanza e controllo, nonché di mantenere costante la collaborazione tra e con le Forze dell’ordine tramite scambio di informazioni, segnalazioni e denunce, assumendo condotte e linee di intervento adeguati ad eventuali rischi di illegalità, mediante l’adozione di difese passive e maggiori controlli e cautele
Lo scopo dell’incontro è stato la pianificazione dei servizi finalizzati alla vigilanza dei centri abitati durante il periodo delle festività pasquali, con particolare riguardo alle cerimonie ed alle attività caratterizzanti l’anzidetto momento dell’anno, nonchè alla sicurezza della viabilità lungo le arterie stradali di questa provincia che, in concomitanza delle anzidette festività e delle ricorrenze del 25 aprile e del 1° maggio, saranno verosimilmente interessate dalla consueta notevole affluenza di persone nei luoghi di richiamo di pubblico con un incremento della circolazione stradale verso le mete turistiche della provincia iblea.
E’ stato concordato, a seguito di una puntuale analisi delle singole realtà locali, che le Forze di Polizia territoriali predisporranno idonei dispositivi di vigilanza e controllo finalizzate a garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, predisponendo attenti servizi di osservazione, vigilanza del territorio e di prevenzione a carattere generale in funzione del contrasto alla criminalità diffusa.
Sarà assicurata una speciale attenzione alle località ove si svolgono le tradizionali cerimonie e manifestazioni di carattere religioso, nonché agli altri luoghi di culto delle diverse confessioni presenti in quest’ambito provinciale e saranno presi in attenta considerazione lo scalo aeroportuale di Comiso e quello portuale di Pozzallo al fine di garantire efficienza nelle attività di verifica e controllo dei movimenti di transito.
In particolare, secondo la consolidata prassi operativa, la Polizia Stradale di Ragusa sarà impegnata nei dispositivi di vigilanza sulla viabilità stradale e su quella extraurbana principale, mentre le altre Forze dell’Ordine programmeranno i rispettivi interventi sui rimanenti itinerari stradali. le Polizie Municipali si dedicheranno ai servizi di monitoraggio e vigilanza dei territori di rispettiva pertinenza, nonchè sulla viabilità all’interno dei centri abitati.
Al riguardo, è stata concordata  una  specifica intensificazione da parte degli Organi di Polizia dei servizi di vigilanza e  controllo generale del territorio, con il contributo anche delle Polizie Municipali, cosi da rafforzare  la percezione di sicurezza da parte dei cittadini e garantire loro serenità e tranquillità in modo da prevenire possibili turbative ed illegalità.
Nel corso della riunione sono state, altresì, esaminate le misure per contrastare in tali periodi  eventuali  fenomeni di microcriminalità, anche con particolare riferimento agli esercizi della grande distribuzione, e abusivismo commerciale.
Tags: attenzioneIbleiorgani di poliziapasquaTerritorio
Previous Post

Il vescovo Carmelo: “Gesù risorto è vivo in mezzo a noi”

Next Post

Trovano lavoro a Vittoria due utenti dimessi dagli ospedali psichiatrici giudiziari

Redazione

Related Posts

Pasqua a Comiso: ieri la lavanda dei piedi. Tutto pronto per domenica

Pasqua a Comiso: ieri la lavanda dei piedi. Tutto pronto per domenica

by Redazione
15 Aprile 2022
0

Momenti molto emozionanti, quelli di ieri, caratterizzati dalla lavanda dei piedi e dalla santa messa nella cena del Signore. La...

Cuor di carciofo gratinato e uovo di quaglia. La ricetta pasquale dello Chef Pietro Arezzi

Cuor di carciofo gratinato e uovo di quaglia. La ricetta pasquale dello Chef Pietro Arezzi

by Redazione
14 Aprile 2022
0

Cuor di carciofo gratinato, con rosso d'uovo di quaglia. È questa la gustosa ricetta che lo Chef Pietro Arezzi propone...

Pasqua comisana: da stasera il triduo

Pasqua comisana: da stasera il triduo

by Redazione
14 Aprile 2022
0

La Pasqua a Comiso entra nel vivo. E lo fa con il triduo pasquale che prenderà il via questa sera...

Pasqua a Comiso: entra nel vivo la settimana Santa

Pasqua a Comiso: entra nel vivo la settimana Santa

by Redazione
11 Aprile 2022
0

“Gesù, il crocifisso, è risorto: questo annuncio che oggi riecheggia in tutto il mondo “non mostra un miraggio, non rivela...

A Messina, le tradizioni dei dolci di Pasqua si rinnovano nel Panificio dell’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena

A Messina, le tradizioni dei dolci di Pasqua si rinnovano nel Panificio dell’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena

by Redazione
7 Aprile 2022
0

C’è tanta tradizione, grande cura e ricerca nei prodotti sfornati dall’Ambasciatore del Gusto Francesco Arena che per la Pasqua 2022...

Le acque sotterranee negli iblei: una conferenza a Ragusa

Le acque sotterranee negli iblei: una conferenza a Ragusa

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Si svolgerà oggi pomeriggio alle 17 presso la Sala Avis di Ragusa l'assemblea di Liberi. A seguire, si svolgerà una...

Next Post
Trovano lavoro a Vittoria due utenti dimessi dagli ospedali psichiatrici giudiziari

Trovano lavoro a Vittoria due utenti dimessi dagli ospedali psichiatrici giudiziari

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

3 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

4 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

4 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

22 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}