• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il Comune di Vittoria con i telefoni muti da due settimane

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il Comune di Vittoria con i telefoni muti da due settimane
Share on FacebookShare on Twitter

lefoni muti da quasi due settimane nella sede del comune di Vittoria e in quella della polizia locale. I cittadini che chiamano il municipio o i vigili urbani trovano il telefono muto, utilizzando i numeri ufficiali. Un disservizio non da poco scaturito da un atto vandalico all’apparenza inspiegabile. Ignoti vandali hanno difatti tranciato di netto 400 coppie di cavi telefonici dalla cabina Tim di via Palestro, lasciando di fatto il municipio e la sede della polizia locale isolati. Da qualche giorno sono operativi dei numeri telefonici alternativi di emergenza che si trovano sul sito internet ufficiale del comune di Vittoria, anche se alcuni utenti hanno segnalato alla redazione che non sempre funzionano, oppure che non risponde nessuno. In ogni caso, fanno sapere da palazzo Iacono, ben consapevoli dei disagi scaturiti da questo disservizio piuttosto fastidioso per i residenti, che la situazione dovrebbe tornare alla normalità entro un paio di settimane.

Nel dettaglio, per i vigili urbani sono attivi i numeri 0932/1940043 – 0932/1940044 – 0932/1940045 0932/1940046.

Per l´urbanistica 0932/1940042.

Per il front office delle manutenzioni 800258762.

Per l´Ufficio Tributi 0932/1872324.

“A seguito delle numerose segnalazioni rivolte alla Tim – ha detto il primo cittadino Giovanni Moscato – siamo riusciti a risalire alla causa del malfunzionamento delle linee telefoniche e si tratta di un atto delinquenziale che danneggia l´intera città. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la normale funzionalità delle linee e abbiamo attivato dei numeri alternativi per contattare gli uffici comunali”.

Indagini sono in corso su questo e su altri atti vandalici mirati che negli scorsi giorni hanno interessato il territorio di Vittoria, con danneggiamenti di arredi urbani in piazza. Addirittura a Scoglitti le catene delle altalene della bambinopoli sono state legate tra loro con dei lucchetti in modo tale da impedirne l’utilizzo. Preziose per l’individuazione dei responsabili potrebbero rivelarsi le riprese delle videocamere di sorveglianza pubbliche e private piazzate nelle zone interessate dagli atti vandalici (fonte: Corriere di Ragusa).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Comune Vittoriadue settimaneinterventitelefoni muti
Previous Post

Nel petto di un ragusano di 28 anni batte il cuore di una guardia giurata di Siracusa

Next Post

Grave incidente a Modica, ricoverato a Catania un centauro di 29 anni

Redazione

Related Posts

Pozzallo: una sezione della biblioteca sarà intitolata a Giovannella Tasca, vittima di femminicidio

Violenza contro le donne: tre interventi della polizia di Ragusa

by Redazione
8 Aprile 2020
0

In questo periodo di emergenza epidemiologica, causata dal Coronavirus che ha condizionato fortemente le relazioni sociali, le misure restrittive hanno...

Alberi e pali caduti: interventi per il maltempo a Ragusa e a Comiso

Alberi e pali caduti: interventi per il maltempo a Ragusa e a Comiso

by Redazione
25 Marzo 2020
0

Le squadre operative di questo Comando dalle ore 12.00 circa hanno operato per la rimozione di alberi, pali della pubblica...

Stagione estiva a Scoglitti, in corso interventi di pulizia e manutenzione

Stagione estiva a Scoglitti, in corso interventi di pulizia e manutenzione

by Redazione
13 Giugno 2019
0

La Commissione straordinaria fa il punto sugli interventi di pulizia e di manutenzione avviati a Scoglitti. “Quest’anno la frazione di...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici per interventi Enel

by Redazione
3 Giugno 2019
0

Il Settore 5 (Politiche Ambientali - Politiche Energetiche - Mobilita')  comunica che sono in programmazione interventi dell’Enel sulle linee di...

Ragusa: interventi per la viabilità secondaria provinciale per 3,2 milioni di euro

Ragusa: interventi per la viabilità secondaria provinciale per 3,2 milioni di euro

by Redazione
26 Aprile 2019
0

La Giunta Regionale ha dato il via libera alla riprogrammazione degli interventi di manutenzione straordinaria della viabilità secondaria provinciale inseriti...

Randagismo a Modica. 462 interventi della polizia locale dal 2017

Randagismo a Modica. 462 interventi della polizia locale dal 2017

by Redazione
14 Marzo 2019
0

Il fenomeno del randagismo a Modica è sotto controllo. La polizia locale monitora quotidianamente la situazione sul territorio e, nonostante...

Next Post
Grave incidente a Modica, ricoverato a Catania un centauro di 29 anni

Grave incidente a Modica, ricoverato a Catania un centauro di 29 anni

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

3 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

5 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

7 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

9 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

9 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In