Gli eventi della settimana santa siciliana in un unico “cartellone” dell’assessorato regionale al Turismo che vuole “fare sistema”. Un progetto che parte dagli “Itinerari della fede” per scoprire bellezze religiose, architettoniche e naturalistiche. Il turismo religioso è in grande crescita e sull’onda del Cammino di Santiago di Compostela in Spagna, che richiama milioni di pellegrini, turisti, giovani, e della via Francigena, il settore si sta ampliando anche in Sicilia. Nel biennio 2014-15 il turismo religioso è aumentato del 52% rispetto al biennio precedente, migliaia di presenze in più. Oltre ai 13 itinerari finanziati e affidati alla regia di partenariati misti pubblico-privati, l’assessorato regionale sostiene direttamente gli “Itinerari di fede”. Nel calendario regionale è stata inserita una festa pasquale per provincia. Per l’area iblea è stata scelta la festa di Scicli, il “Gioia” (nella foto). Esclusa, dunque, la festa della Madonna Vasa Vasa di Modica (fonte: Ragusa Oggi).
Scicli: evade i domiciliari per comprare le sigarette e incontrare un amico. Arrestato
Un detenuto domiciliare, 25enne, tunisino, dopo aver ricevuto il quotidiano controllo da parte dei Carabinieri della Tenenza di Scicli, pensando...