• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Disabili e show del dolore, Ficarra e Picone replicano all’on. Pippo Digiacomo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Disabili e show del dolore, Ficarra e Picone replicano all’on. Pippo Digiacomo
Share on FacebookShare on Twitter

 

Scrivono Ficarra e Picone (nella foto), personaggi televisivi che non hanno bisogno di presentazioni: “Abbiamo letto le dichiarazioni del presidente della commissione Salute all’Ars, Giuseppe Digiacomo, secondo il quale noi  – cosiddetti vip – avremmo trasformato la legittima battaglia per i diritti dei disabili in uno “show del dolore”. Si comprenderà bene lo stupore nel leggere tali infelici dichiarazioni che, fra le altre cose, si commentano da sole. E che confermano quanto una certa politica sia distante da questa problematica. Ci teniamo però a scriverle che questa bassezza non ci fermerà. Vigileremo, capiremo e, soprattutto, seguiremo i soldi che verranno stanziati per capire quanti sono e quale metodo verrà usato per farli giungere ai disabili. The show must go on.

Ecco quali erano le dichiarazioni a cui hanno replicato Ficarra e Picone

“Basta con lo show del dolore”. La politica si ribella. Agli artisti. Gli stessi che hanno “sposato” la causa dei disabili siciliani, fino al punto da spingersi sotto e dentro Palazzo d’Orleans. La politica, però, adesso si ribella a testimonial e sponsor di una causa che è, ovviamente, giustissima. E lo fa mettendo in dubbio anche le competenze degli stessi cantanti e attori, da Jovanotti a Pif, passando per Ficarra e Picone. Mai nominati, ad esempio, dal presidente della commissione Salute all’Ars Pippo Digiacomo, che parla di “dolore usato come un bancomat” o dall’assessore all’Economia Alessandro Baccei che dice: “Gli interventi di esponenti del mondo dello spettacolo, particolarmente efficaci dal punto di vista della comunicazione, sono, del tutto comprensibilmente, non supportati dalle competenze tecniche necessarie in materia della contabilità pubblica”.
E da lì, appunto, l’assessore decide di scendere nel “tecnico”, ricordando come i bilanci approvati abbiano una durata triennale e che le somme sono stanziabili subito una volta approvata la manovra finanziaria. “La congruità della copertura finanziaria utilizzata per assicurare le risorse stanziate – dice – riguarda esclusivamente la responsabilità del governo, della Commissione bilancio e dell’Assemblea regionale siciliana, nonché dei soggetti istituzionali che intervengono con i controlli successivi e non condiziona in alcun in alcun modo la possibilità di attivare la spesa stanziata. E ciò ovviamente – prosegue Baccei – riguarda non solo la copertura finanziaria della spesa per i disabili ma di tutte le spese previste nella manovra, la cui copertura finanziaria è assicurata complessivamente dalle risorse iscritte tra le entrate del bilancio di previsione o da tagli di spesa precedentemente autorizzata”. Insomma, secondo Baccei non c’è alcun dubbio sulla “concretezza” dei fondi stanziati: “. Le recenti considerazioni circa la fondatezza delle coperture o l’incertezza dei fondi stanziati appaiono dunque, oltre che del tutto fuori luogo, frutto di informazioni sommarie e letture affrettate”.

“Non è giusto trasformare questo grave problema in uno show” aveva confermato a Livesicilia il presidente Digiacomo. “Con i 36 milioni di euro stanziati nell’ultimo esercizio provvisorio – spiega Digiacomo – si riesce a coprire il progetto della cosiddetta ‘vita indipendente’ dei disabili gravissimi con un assegno che va dai 1000 ai 1800 euro mensili, a secondo della gravità della malattia. Ho saputo che i decreti di accredito delle somme alle Asp sono stati firmati e penso che, entro un paio di mesi, questo primo passo possa andare a regime. Le ulteriori somme da reperire in bilancio e da destinare ai disabili, non solo gravissimi ma anche gravi, – prosegue – avranno una loro concretezza entro aprile, dopo la finanziaria, e dovranno poi essere normate da decreti attuativi che definiscano nuove platee e nuovi sistemi d’intervento legittimi e ben calibrati”.

Poi, come detto, il riferimento alle proteste e ai testimonial: “Esibire tanto dolore come un ‘bancomat’ o come una ‘lupara caricata a pallettoni’ sulla politica, – dice Digiacomo – non serve a nulla né in Sicilia né in Calabria né in Campania né in altre parti del Paese. Ed a proposito del resto del Paese, io credo che sia giusto accendere i riflettori sul disagio che vivono i disabili in Sicilia per poter migliorare la loro condizione di vita, ma non credo che sia giusto ignorare cosa succede altrove e far passare ancora una volta la Sicilia come la peggiore delle regioni d’Europa, quando la realtà è ben diversa. Altrimenti – prosegue – ogni volta che si agita quel microfono a favore di telecamera si rischia, magari inconsapevolmente, di contribuire a realizzare la quintessenza della barbarie: il linciaggio”.

Un linciaggio, secondo Digiacomo, favorito da quelle manifestazioni sostenute dai vip: “Ho sempre visto con affetto – spiega infatti – e riconoscenza l’impegno di artisti, intellettuali e personaggi conosciuti, per la difesa dei diritti civili, sono una parte importante della storia anche contemporanea. La disabilità in Italia è un problema grave e serio che per varie disattenzioni si è trasformato in una bomba a orologeria: è giusto stringere i tempi in Sicilia e in Italia, non è giusto – conclude Digiacomo – trasformare tutto questo in uno show del dolore”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: disabiliFicarraPiconesanitàshow del dolore
Previous Post

Cade un albero sulla strada all’altezza del polo commerciale a Modica, per fortuna nessuno si fa male

Next Post

Tunisino morto nelle campagne di Vittoria, ipotesi omicidio

Redazione

Related Posts

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

by Redazione
8 Ottobre 2020
0

Una lunga lettera scritta da un paziente che ha sentito il bisogno di raccontare della sua esperienza all’Asp di Ragusa....

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione...

Difficoltà di accesso per i disabili negli uffici comunali e mancanza di riscaldamento. La denuncia del consigliere Mirabella

by Komunica Ragusa
6 Febbraio 2020
0

Riceviamo e pubblichiamo un comuniato del consigliere comunale Giorgio Mirabella del gruppo Insieme:   "Il Sindaco Cassi impegnato chissà in...

Online la rivista aziendale dell'Asp "Nuova sanità iblea"

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Da ieri in versione on line ritorna la rivista aziendale “Nuova sanità iblea” dell’Asp di Ragusa. La Rivisita è realizzata...

Piani personalizzati di assistenza per disabili gravi, avviso del Distretto Socio Sanitario

Disabili gravi e gravissimi, saranno anticipati i pagamenti del mese di dicembre

by Redazione
30 Novembre 2019
0

La Direzione dell’Asp di Ragusa ha già disposto che i Distretti Sanitari del territorio presentino tutta la documentazione necessaria per...

Next Post
Tunisino morto nelle campagne di Vittoria, ipotesi omicidio

Tunisino morto nelle campagne di Vittoria, ipotesi omicidio

Please login to join discussion

Consigliati

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

40 minuti ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

1 ora ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

2 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

23 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In