• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Festa di San Giorgio a Ragusa, domani sera al Duomo la “Scinnuta”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Festa di San Giorgio a Ragusa, domani sera al Duomo la “Scinnuta”
Share on FacebookShare on Twitter

Il mito e la tradizione. Due facce della stessa medaglia. Pronte a fondersi in un unicum inscindibile. Così da dare il via al percorso che condurrà alla festa religiosa più suggestiva, quella più sentita dai devoti, in grado di attirare decine di migliaia di visitatori. Sta per arrivare il momento dell’apertura della nuova edizione. Domani, domenica 16 aprile, chiuse le celebrazioni della Pasqua, saranno aperti, in via ufficiale, i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire. Da oltre 1.500 anni, da quando, cioè, il culto si è diffuso nella città di Ragusa, ancora una volta i fedeli si stringeranno attorno al santo cavaliere. Per onorarlo e celebrarlo. Dopo la santa messa delle 19, all’interno del Duomo sarà perpetuato un rito di grande suggestione: la traslazione del simulacro del santo dalla nicchia in cui viene ospitato tutto l’anno sino all’abside accanto all’altare, dove rimarrà per tutto il periodo dei festeggiamenti. Prima, però, la traslazione sarà effettuata anche per l’Arca santa. Come sempre, i fedeli accoglieranno questo singolare momento, quello della “scinnuta”, con grida di giubilo, per manifestare la propria devozione nei confronti del glorioso patrono di Ragusa. Tra le navate, dunque, i primi momenti di festa mentre la caratteristica “abballariata” renderà il rito ancora più coinvolgente. Il tutto sarà accompagnato dal suono dell’“organo maximum” e della campana grande della Chiesa madre. Sarà un modo, insomma, per dare il primo abbraccio al santo. Occorre sottolineare, altresì, che quest’anno ricorre il 374esimo anniversario da quando il martire è stato insignito del titolo di patrono della città di Ragusa. Tutto ciò in preparazione della festa esterna che, nel 2017, si terrà il 26, 27 e 28 maggio. Per il decimo anno consecutivo, i componenti dell’associazione “San Giorgio martire”, a cui si è unita da un paio d’anni l’associazione portatori, forniranno piena collaborazione al parroco, don Pietro Floridia. Gli stessi, infatti, stanno seguendo con la massima attenzione l’organizzazione del calendario delle iniziative senza dimenticare che domenica 23 aprile si terrà la celebrazione liturgica. L’intera comunità dei fedeli ragusani, ma anche i numerosi visitatori che, per l’occasione, non mancheranno, potranno immergersi in un’atmosfera di religiosità che affonda le proprie radici nella notte dei tempi, da quando, cioè, il culto per San Giorgio cominciò a diffondersi pure nella cittadina iblea. I componenti dell’associazione precisano che la responsabilità più grande è quella di fare in modo che i festeggiamenti solenni in onore di San Giorgio possano essere riproposti nella maniera più adatta, all’altezza della tradizione che caratterizza la devozione nei confronti di una figura sacra che per la città di Ragusa rappresenta moltissimo.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: cerimoniaDuomoRagusaSan GiorgioScinnuta
Previous Post

Pasqua di lavoro per la Passalacqua, lunedì gara uno di semifinale play off a Schio

Next Post

Un “generoso” Chiaramonte Calcio regala la vittoria al Vizzini

Redazione

Related Posts

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Un “generoso” Chiaramonte Calcio regala la vittoria al Vizzini

Un "generoso" Chiaramonte Calcio regala la vittoria al Vizzini

Please login to join discussion

Consigliati

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

56 minuti ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

58 minuti ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

3 ore ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

21 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

23 Gennaio 2021
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In