• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ieri sera la processione del Venerdì santo a Ragusa Ibla in un silenzio carico di mestizia

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ieri sera la processione del Venerdì santo a Ragusa Ibla in un silenzio carico di mestizia
Share on FacebookShare on Twitter

Un silenzio carico di mestizia ha contraddistinto il corteo snodatosi tra i monumenti barocchi patrimonio dell’Unesco. E’ stata la cifra caratterizzante la processione tenutasi ieri sera a Ragusa Ibla. Una processione avente uno scopo unico: fare emergere la solennità del dolore legata alle giornate della Passione del Signore. A centinaia i fedeli che hanno fatto da cornice al momento spiritualmente più intenso del Venerdì santo. Nel contesto delle celebrazioni della Settimana santa, dunque, un rito di grande significato e tradizione. Un rito consumatosi in attesa della festa della Resurrezione. Dal Duomo di San Giorgio, in maniera maestosa, sono usciti i simulacri del Cristo morto e dell’Addolorata. Preceduti dai fedeli che, ciascuno con il proprio cero votivo, hanno formato due ali ai lati della strada e dal clero delle chiese di Ibla (guidato dal parroco del Duomo, don Pietro Floridia, a rappresentare le istituzioni, invece, c’era, tra gli altri, il vicesindaco Massimo Iannucci), i due simulacri hanno transitato per le vie principali del quartiere barocco seguiti dai componenti dell’associazione musicale “San Giorgio” che hanno contribuito a rendere la cornice complessiva di questa giornata carica di dolore ancora più suggestiva e, al contempo, drammatica. I simulacri del Cristo morto e dell’Addolorata hanno, dunque, fatto rivivere la processione più antica della città di Ragusa. Le prime notizie storicamente attestate risalgono, addirittura, al 1713. Anche ieri numerose presenze, così come è accaduto in tutte le processioni che hanno caratterizzato la Settimana santa, a testimoniare la grande attenzione che la comunità dei fedeli ha ricominciato a nutrire nei confronti di queste celebrazioni che affondano le proprie radici nei secoli scorsi. Il Cristo morto e l’Addolorata, tra l’altro, esprimono la religiosità dei residenti dell’antico borgo del capoluogo ibleo che nel corso dei secoli è risultata fortemente radicata così come testimoniato dalla nascita delle numerose chiese che punteggiano il quartiere. Ad animare i momenti di alta spiritualità di questa così come delle altre processioni tenutesi in occasione delle “Quarantore di adorazione del Santissimo sacramento”, i componenti delle varie confraternite che hanno dettato i tempi dei cortei religiosi succedutisi da domenica scorsa a ieri sera. Oggi, in occasione del Sabato santo, alle 17, nella chiesa madre di San Giorgio, è fissata la celebrazione mariana dell’Ora della Madre mentre alle 22, al Duomo di San Giorgio e alla chiesa di San Tommaso, si terrà la Veglia pasquale e la Santa messa. Domani, domenica di Pasqua, alle 11, santa messa al Duomo, alle 12 funzioni religiose a San Tommaso e al Duomo, alle 18 messa a San Tommaso e alle 19 la santa messa solenne a San Giorgio.

settimana-santa-2017-cristo-morto-e-addolorata

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: carico di mestiziaiblaprocessionesilenzioVenerdì santo
Previous Post

Abbattuti gli alberi della piazzetta di via Amalfi a Marina di Ragusa

Next Post

Anche l’associazione nazionale carabinieri ha celebrato il rito della Passione del Signore in ospedale a Ragusa

Redazione

Related Posts

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
0

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi...

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

Ibla: arrestato mentre tentava di rubare le ruote di un’auto

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno arrestato un italiano originario della provincia...

A Ibla riapre il Cenobio, cibo per l’anima

A Ibla riapre il Cenobio, cibo per l’anima

by Redazione
23 Giugno 2020
0

C’è un tempo per tutto, anche per fermarsi, riprendere contatto con l’anima più autentica dei luoghi e godere della loro...

Next Post
Anche l’associazione nazionale carabinieri ha celebrato il rito della Passione del Signore in ospedale a Ragusa

Anche l'associazione nazionale carabinieri ha celebrato il rito della Passione del Signore in ospedale a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

12 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

18 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

22 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In