• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Maria Santissima di Gulfi, venerdì la svelata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Maria Santissima di Gulfi, venerdì la svelata
Share on FacebookShare on Twitter

La Pasqua è passata. E, come sempre, a Chiaramonte l’attenzione sarà da adesso in poi tutta incentrata sulla domenica in Albis. Stanno per prendere il via, infatti, le giornate dedicate a Maria Santissima di Gulfi. L’intera cittadina è pronta a stringersi attorno alla “Patrona principale e Regina”. Già a partire da venerdì 21 aprile quando, alle 13,30, nel santuario che ospita il venerato simulacro, sarà animato il rito della “Svelata”. E’ il caratteristico momento della preparazione. Quello che anticipa l’uscita della domenica successiva alla Pasqua, che cade quest’anno il 23 aprile, quando la statua della Madonna lascerà il Santuario per raggiungere la Chiesa madre, dove resterà per nove giorni. Un rito che si ripete da più di quattro secoli e che è caratterizzato dall’accoglienza che il centro montano, a seguito della tradizionale “salita”, riserva alla sua Patrona. Sempre venerdì, alle 12,15 (dopo la recita del Santissimo Rosario che è prevista per le 11,45), ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal novello sacerdote, don Filippo Bella. Dopo l’omelia, la tradizionale benedizione dei portatori e la presentazione dei membri del comitato. Quest’anno una novità. La svelata del simulacro potrà essere seguita in diretta dalle 13,15 sulla pagina Facebook “Santuario Maria Ss. di Gulfi – Chiaramonte Gulfi). Altra novità di quest’anno il fatto che, durante la tradizionale “Salita della Madonna”, di domenica 23 aprile, sarà effettuato un servizio televisivo, in diretta, a cura del programma a sfondo religioso “A sua immagine” condotto da Lorena Bianchetti, in onda dalle 10,30 su Rai Uno. Ma l’aspetto più importante di quest’anno è il telegramma che, dalla Santa sede, Papa Francesco ha inviato in occasione della festa, attraverso la segreteria di Stato del Vaticano, impartendo la benedizione apostolica. “Papa Francesco – è scritto nel telegramma – si unisce spiritualmente alla gioia della popolazione chiaramontana che si affida con rinnovato amore alla celeste intercessione della Madre di Dio. Papa Francesco auspica che il significativo evento rafforzi nelle famiglie, nelle generazioni nuove e nei devoti fede viva, ferma speranza e carità operosa per contribuire con la forza rinnovatrice del Vangelo al sorgere di un nuovo umanesimo illuminato dallo splendore della Verità”. Dall’inizio dell’anno, il comitato per i festeggiamenti 2017, presieduto dal parroco della Chiesa madre, don Salvatore Vaccaro, e dal rettore del Santuario di Gulfi, don Giuseppe Burrafato, è al lavoro per la predisposizione del programma del novenario che pone al centro la spettacolare processione del simulacro della Madonna e che prosegue con nove giorni di celebrazioni liturgiche e funzioni solenni. Il predicatore delle messe vespertine sarà quest’anno padre Giuseppe Difatta, ofm. I solenni festeggiamenti proseguiranno sino al 3 maggio. Ogni serata, in linea con l’antico impianto settecentesco del novenario, vedrà partecipi “categorie e maestranze” con la programmazione di diverse iniziative culturali. La festa in onore della Vergine di Gulfi coniuga da sempre il suggestivo aspetto folkloristico delle tradizionali processioni alla grandissima devozione di tutti i chiaramontani che partecipano con fervore anche alle celebrazioni liturgiche. L’appuntamento più atteso quello di domenica 23 aprile quando, alle 10 in punto al Santuario di Gulfi, prenderà il via la tradizionale “Assumata”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ChiaramonteGulfiMariaSantissima
Previous Post

Furto tra anziani a Ragusa, 75enne sottrae la borsa a invalida di 85 anni

Next Post

Operazione Pasqua sicura, a Ragusa e a Marina 52 posti di controllo

Redazione

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Monsignor Carmelo Cuttitta al Santuario della Madonna di Gulfi

Monsignor Carmelo Cuttitta al Santuario della Madonna di Gulfi

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Il Vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta, in occasione della festa della theotokos che si celebra il  primo giorno del...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Next Post
Operazione Pasqua sicura, a Ragusa e a Marina 52 posti di controllo

Operazione Pasqua sicura, a Ragusa e a Marina 52 posti di controllo

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

2 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

4 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

6 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

8 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In