• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

A due passi dal Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla, decoro e immagine in abbandono

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
A due passi dal Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla, decoro e immagine in abbandono
Share on FacebookShare on Twitter

“A due passi dal Duomo di Ragusa, nel quartiere barocco di Ibla, in una zona transitata quotidianamente da visitatori e turisti, c’è un problema di decoro e di immagine che sta diventando sempre più serio con il trascorrere dei giorni”. A segnalarlo è il presidente dell’associazione politico-culturale “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, il quale spiega di avere ricevuto numerose indicazioni in proposito dalla maggior parte dei ragusani che, domenica scorsa, si sono recati a San Giorgio in occasione del tradizionale rito della “Scinnuta” del simulacro del santo a cavallo. “Abbiamo fatto le opportune verifiche – continua Chiavola – e abbiamo riscontrato, oltre che fotografato, un sito che, a due passi dai monumenti dell’Unesco, ha subito bisogno di essere ripristinato. Le mattonelle d’asfalto, infatti, stanno cedendo sempre di più e la maggior parte tra queste ha ormai perso il proprio punto di riferimento. Ne è venuto fuori un tappeto irregolare di calcinacci assolutamente spiacevole da vedere per i cultori del quartiere barocco ma anche difficile da vivere per i residenti della zona. Insomma, un problema serio, come dicevamo, che, a quanto ci viene chiarito, si trascina da parecchio tempo. Invitiamo, dunque, l’Amministrazione comunale a porre rimedio alla situazione e speriamo che non trascorrano chissà quanti mesi prima che tutto ritorni in qualche modo alla normalità. Diciamolo chiaro. In una zona così di passaggio, tra gli scorci più suggestivi di Ibla, non ci facciamo una bella figura con turisti e visitatori”.

Tags: abbandonodecoroDuomoimmagineSan Giorgio
Previous Post

In una pizzeria di Scicli deposito abusivo di bombole e sigarette di contrabbando

Next Post

Si moltiplicano le iniziative per celebrare ancora meglio la Madonna di Gulfi, domani la Svelata

Redazione

Related Posts

I solenni festeggiamenti di San Giorgio martire chiusi ieri a tarda notte

I solenni festeggiamenti di San Giorgio martire chiusi ieri a tarda notte

by Redazione
30 Maggio 2022
0

Con l’ultimo fuoco sparato alle 23,50, dopo un crescendo rossiniano (ed è proprio il caso di dirlo visto che nel...

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

by Redazione
30 Maggio 2022
0

Un entusiasmo straordinario, un’emozione travolgente, una carica senza paragoni. Questa volta potrebbe sembrare inutile raccontare. Occorreva esserci in mezzo per...

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Dopo che oggi si consumerà, a partire dalle 19, la prima delle tre processioni del fine settimana in onore di...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

Festa di San Giorgio a Ragusa: sfilata bandistica “Ibla in musica”

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Un altro degli appuntamenti interessanti promossi in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire, glorioso patrono di...

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

by Redazione
24 Maggio 2022
0

Tra gli appuntamenti che meritano attenzione con riferimento al programma ricreativo e culturale dei solenni festeggiamenti di San Giorgio, di...

Next Post
Si moltiplicano le iniziative per celebrare ancora meglio la Madonna di Gulfi, domani la Svelata

Si moltiplicano le iniziative per celebrare ancora meglio la Madonna di Gulfi, domani la Svelata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

14 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

14 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

14 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

15 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In