• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Bloccata la nomina di padre Giovanni Salonia a vescovo ausiliario di Palermo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Bloccata la nomina di padre Giovanni Salonia a vescovo ausiliario di Palermo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una vera e propria via crucis per la nomina del frate cappuccino ragusano, Giovanni Salonia (nella foto), a vescovo ausiliare eletto, nominato dal Papa il 10 febbraio scorso ma misteriosamente non ancora ordinato. L’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, almeno fino a oggi, non ha dato nessuna spiegazione. Secondo farodiroma.it, la clamorosa marcia indietro fatta dal Vaticano ha impedito a monsignor Salonia, frate cappuccino (è stato a Modica dal 2001 al 2007 come maestro dei novizi), di diventare il vescovo ausiliario dell’arcidiocesi siciliana. Un ripensamento davvero senza precedenti o quasi.

Una decisione che imbarazza non poco l’attività della Congregazione per i Vescovi guidata dal cardinale canadese Marc Ouellet: a Roma ci si chiede che cosa in Congregazione debba essere approfondito e perché questo non sia stato fatto. Eppure i dossier arrivano in Congregazione da parte del Nunzio (l’ambasciatore) nel Paese di nomina. Quindi da monsignor Adriano Bernardini, il Nunzio papale in Italia. Il quale è la stessa persona che ha detto a Lorefice, a nome di Jorge Mario Bergoglio, di fermarsi. Chi tra loro ha causato la lacuna di documentazione che ha portato al supplemento d’indagine?

Per farodiroma.it si tratta di una situazione scomoda per la Santa Sede. Bernardini, è noto, non ha avuto rapporti molto facili con l’allora arcivescovo di Buenos Aires, Bergoglio. Il quale, a sua volta, casserebbe ogni tanto qualche nomina indicata dal Nunzio (che ai tempi dell’Argentina, ha scritto la vaticanista Elisabetta Piqué, intervenne per far nominare vescovi conservatori creando attriti nell’episcopato argentino). E sceglie di suo pugno, come Lorefice che non è una nomina targata Bernardini, pur essendo egli amico di un buon amico (e da alcuni supposto kingmaker) dell’arcivescovo palermitano, ossia l’ex officiale (funzionario) della Prefettura della Casa Pontificia Paolo De Nicolò, oggi vescovo titolare di Mariana (Corsica).

È lui ad aver co-consacrato Lorefice a Palermo: che adesso inciampa nella nomina sospesa (qualcuno a Roma parla di «sfumata») di Salonia dopo un avvio non molto entusiasmante (la sua nomina fu definita: «in totale disprezzo delle regole» da monsignor Luigi Negri, vescovo emerito di Ferrara-Comacchio).
Voci di corridoio parlano di denunce contro Salonia che devono essere approfondite (fonte: Radio Rtm).

Tags: ausiliariobloccatanominaSaloniavescovo

Redazione

Next Post
Cercava la terra della speranza e ha trovato la morte, migrante incinta è spirata dopo essere sbarcata a Pozzallo

Cercava la terra della speranza e ha trovato la morte, migrante incinta è spirata dopo essere sbarcata a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica