• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

San Giorgio a Modica, dai fuochi d’artificio illegali al rischio incendio. Ecco cosa non ha funzionato

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Giorgio a Modica, dai fuochi d’artificio illegali al rischio incendio. Ecco cosa non ha funzionato
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ingredienti ci sono stati tutti. Sin dall’uscita del simulacro di San Giorgio si era capito che non sarebbero stati festeggiamenti che filavano come olio colato. I primi fuochi d’artificio, tra migliaia di persone, hanno creato il primo problema. Troppa carta (‘nzaredde) nei contenitori esplosi all’uscita ha preso fuoco e, dunque, si è registrato un fuggi fuggi generale giacchè contemporaneamente si è alzato il vento che ha alimentato i focolai. Immediato il servizio antincendio ma la carta bruciata, il fumo, gli spruzzi d’acqua, il vento che creato panico e fumo con la gente rifugiatasi all’interno del Duomo e portoni sprangati. Poi si sono registrati, strada facendo, alcuni malori. Il clou si è verificato in Viale Quasimodo quando è arrivata voce che la polizia aveva sequestrato parte dei fuochi d’artificio finali, perché illegali.

I portatori hanno bloccato il corteo, rifiutandosi, per protesta, di andare avanti e minacciando di rientrare per le stradine adiacenti. E’ stata avviata una trattativa tra portatori, sindaco e vertici della polizia locale, e alla fine si è raggiunto l’accordo. Tutto ciò ha comportato il blocco del traffico anche perchè si è reso necessario chiudere il Corso Umberto per la consistente presenza di persone che assiepava l’arteria principale. Visto che si era fatto tardi, si è concordato di arrivare in Piazza Monumento e risalire verso la parte alta di Corso Umberto per rientrare. Ma qui il nuovo colpo di scena. In Piazza Monumento i portatori hanno forzato il blocco ed hanno “caricato” col simulacro fino a raggiungere Piazza Corrado Rizzone. Due novità positive ci sono stati: la discesa dell’angelo, avvenuta in Via Fontana, e il portone principale del Duomo di San Pietro, finalmente, è stato aperto e così il corteo si è fermato sotto la scalinata per un momento di preghiera. Poi il rientro intorno all’una della notte, i giri in chiesa, gli imponenti fuochi d’artificio (fonte: Radio Rtm).

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Fuochi d'artificioillegaliModicaSan Giorgio
Previous Post

Tornano gli incendi d’auto a Scicli, data alle fiamme una Ford Ka

Next Post

Celebrata al Duomo di Ragusa la solennità liturgica di San Giorgio con le autorità civili e militari

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Next Post
Celebrata al Duomo di Ragusa la solennità liturgica di San Giorgio con le autorità civili e militari

Celebrata al Duomo di Ragusa la solennità liturgica di San Giorgio con le autorità civili e militari

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

29 minuti ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

3 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

4 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

4 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In