• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Dodici vittime della strada in un anno in provincia di Ragusa, domani una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Dodici vittime della strada in un anno in provincia di Ragusa, domani una giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedi 27 aprile, alle 09.30, al Palatenda di Ragusa, alla presenza delle Autorità e dei genitori degli studenti, avrà luogo la IV Edizione del progetto di educazione stradale “Faranno strada……di sicuro. Giovani Artisti per la Sicurezza Stradale”.

Il progetto  rivolto agli studenti delle scuole superiori della provincia di Ragusa,  attraverso l’arte nelle svariate forme, vuole sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole del codice della strada, ricordando loro che ancora oggi, la principale causa di morte, per i giovani di età compresa tra i 15 ed i 30 anni, è l’incidente stradale

In provincia di Ragusa, nel corso dell’anno 2016, ci sono state 18 vittime, di cui 12 erano utenti deboli della strada (7 motociclisti, 3 pedoni, 2 ciclisti.).

Quindi, lo scopo dell’iniziativa è quello di dare un segnale forte, di particolare attenzione al tema, mettendo insieme arte (musica, teatro, ballo, disegno), “allegria” ed il tema “serio” della sicurezza stradale,  facendo  diventare i giovani studenti i principali attori di una campagna volta ad aumentare la cultura della sicurezza stradale.

Così è nato il progetto “Faranno strada……di sicuro. Giovani Artisti per la Sicurezza Stradale”, con il patrocinio del comune di Ragusa, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con la direzione artistica del Maestro Peppe Arezzo.

La prosecuzione dell’iniziativa, nata 4 anni fa, è stata voluta fortemente dai ragazzi della Consulta Provinciale Studentesca di Ragusa che lo hanno portato come modello di legalità a Roma nel confronto annuale degli studenti delle consulte provinciali d’Italia.

Nella manifestazione finale di giovedì 27 aprile, che si terrà al Palatenda di Ragusa i ragazzi rappresentanti delle scuole della provincia di Ragusa, si esibiranno di fronte a centinaia di studenti loro coetanei delle scuole:

Liceo artistico “G. FERRARIS” diretto dalla Prof.ssa Giovanna Piccitto, Liceo Scientifico “E. FERMI” diretto dal Prof. Francesco Musarra, I.I.S.S, “UMBERTO I” diretto dalla Prof.ssa Nunzia Barone, I.T.C.A. “F. BESTA” diretto dalla Prof.ssa Antonella Rosa,  di RAGUSA; I.I.S.S. “Q. CATAUDELLA” diretto dal Prof. Vincenzo Giannone – di SCICLI; Liceo Scientifico “E. FERMI” diretto dal Prof. Giuseppe Garofalo, di VITTORIA; Liceo Artistico e I.P.I.A. “T. Campailla” diretto dal Prof Sergio Carrubba, di MODICA; I.I.S.S “G. LA PIRA” diretto dalla Prof.ssa Mara Aldrighetti, di POZZALLO; I.I.S “CARDUCCI”, diretto prof.ssa Maria Giovanna Lauretta, di COMISO. Sarà inoltre presente una rappresentanza di ragazzi extracomunitari, ospitati nel centro “Mediterranean hope” di SCICLI e di ragazzi dell’I.C. “F. Crispi” diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Carfì.

I giovani artisti saranno affiancati dai seguenti artisti e gruppi già affermati:

Peppe Arezzo e la sua Orchestra; Lorenzo Licitra; Massimo Leggio, Direttore artistico del Teatro comunale di Vittoria; Vincenzo Fontes, Alberto Fidone, Carlo Cattano, Peppe Tringali, Emanuela Curcio e la “Compagnia di ballo del MASD”, Michele Arezzo. Ed inoltre, per la sezione Fumetti, da Miriam Alderisi Presidente della Arcadia Comics and games. L’evento, condotto dalla giornalista Pinella Rendo di Video Regione, vedrà come testimonial d’eccezione Francesco CAFISO, sassofonista di fama internazionale, l’orchestra di Peppe Arezzo, i “DAYCUBE, le “DIAMONDS WM*, gruppi musicali iblei già molto apprezzati fra i giovani.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: PoliziaRagusastradavittime
Previous Post

La rotatoria di contrada Mugno a Ragusa un campo di sterpaglie. Ma chi dovrebbe intervenire?

Next Post

Anche la musica per onorare Maria Santissima di Gulfi

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: altre tre vittime in provincia, morte qualche giorno fa e conteggiate solo oggi. I dati

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Altri tre decessi in provincia di Ragusa a causa del Covid e un aumento del numero dei positivi. Il conteggio...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Next Post
Anche la musica per onorare Maria Santissima di Gulfi

Anche la musica per onorare Maria Santissima di Gulfi

Please login to join discussion

Consigliati

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

6 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

12 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

13 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

15 Gennaio 2021
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In