• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sessantacinque anni di vita assieme, è festa a Chiaramonte

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Sessantacinque anni di vita assieme, è festa a Chiaramonte
Share on FacebookShare on Twitter

Con una semplice cerimonia religiosa presso la Chiesa di San Giovanni Battista, officiata da padre, Giuseppe Russelli, una coppia di coniugi ha festeggiato ben 65 anni di matrimonio. Un traguardo invidiabile e quasi raro. A festeggiare le cosiddette “Nozze di Pietra” sono stati i coniugi Giuseppe Panasia e Vita Scollo, tutte e due ultraottantenni e in perfetta salute.

 

Attorniati dai figli Giovanni e Salvatore, con accanto le rispettive famiglie, oltre a parenti e amici, i coniugi hanno ricevuto dal sindaco della cittadina montana, Vito Fornaro, una pergamena a ricordo di questo giorno particolare.

 

Alla fin della cerimonia Giuseppe Panasia ha ricordato un evento particolare  della sua vita. Erano gli anni ’90 e si trovava, con la moglie, a Buenos Aires, ospiti di parenti. In quella occasione ebbero modo di partecipare, in più occasioni, alla Messa  dove conobbero un “Prete” che li accolse con grande calore.  A distanza di tempo quel “prete” salì sulla soglia di Pietro e lo stupore dei Panasia fu grande nel vedere “Padre” Bergoglio con i paramenti papali.

 

Da allora Giuseppe vive con la speranza di rivederlo per raccontare quel frammento di vita.

 

Era il ventitre aprile del 1952, un mercoledì, quando i due si presentarono dinanzi  al Parroco della Chiesa Madre, mons. Vito  Ventura, per  convolare a nozze. Lui aveva compiuto da poco venticinque anni e la moglie appena diciotto.

 

In tutti questi anni di vita comune, tante le vicissitudini che si sono susseguite, prima tra tutte, la ricerca di un lavoro in grado di assicurare alla famiglia una decorosa sussistenza.

 

La soluzione definitiva arrivò qualche anno dopo le nozze, quando Giuseppe inaugurò in C.da Gerardo una esercizio commerciale dove si vendeva di tutto: dalle sementi, alla pasta, a piccoli attrezzi agricoli, agli utensili domestici. Insomma la classica bottega rurale, una delle tante del nostro territorio ibleo.

 

Per decenni e fino alla sua pensione quel negozio è stato un punto di riferimento per tutti coloro che bazzicavano in quella zona.

Oggi i coniugi godono delle premure dei due figli, dell’affetto di tre nipoti e del rispetto della comunità chiaramontana.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: comunitàfesta ChiaramonteFornaroSessantacinque annisindacovita assieme
Previous Post

A Comiso si celebra la bellezza con la nuova iniziativa dei fratelli D’Amico

Next Post

A Ragusa, Modica e Vittoria aperti gli ambulatori pediatrici festivi

Redazione

Related Posts

Il sindaco di Comiso chiede che la sua città sia dichiarata zona rossa

by Redazione
17 Novembre 2020
0

Video conferenza tra l’assessore regionale alla sanità, Ruggero Razza, il manager dell’ASP 7, Angelo Aliquò, e i sindaci della provincia...

Innocenzo Leontini proclamato ufficialmente sindaco di Ispica

Innocenzo Leontini proclamato ufficialmente sindaco di Ispica

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Alle ore 17,45 di ieri, martedì 6 ottobre 2020, il Presidente dell’Ufficio Elettorale Centrale, dott. Claudio Maggioni, ha proclamato Sindaco...

Leontini sindaco di Ispica: più di mille voti su Pierenzo Muraglie, vince con il 50,3% dei consensi

Leontini sindaco di Ispica: più di mille voti su Pierenzo Muraglie, vince con il 50,3% dei consensi

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Questi i numeri finali relativi all'elezione di Innocenzo Leontini, oggi sindaco di Ispica. L'ex deputato è stato eletto al primo...

Leontini Sindaco di Ispica

Leontini Sindaco di Ispica

by Redazione
6 Ottobre 2020
0

Innocenzo Leontini ritorna in politica attiva, e riparte dalla sua città che ha mostrato senza tanti indugi di apprezzare le...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

E’ morto l’ex sindaco di Vittoria Giovanni Cafiso

by Redazione
29 Settembre 2020
0

È morto ieri sera all'età di 80 anni, dopo una lunga malattia, il professor Giovanni Cafiso, ex sindaco socialista alla...

E’ morto Sofio Schembari, il papà del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari

Nuovo caso di Covid-19 a Comiso, parla il sindaco Maria Rita Schembari

by Redazione
4 Aprile 2020
0

Nuovo caso di covid 19 a Comiso. Si tratta di un giovane che aveva rispettato tutti i protocolli previsti. “Divulghiamo...

Next Post
A Ragusa, Modica e Vittoria aperti gli ambulatori pediatrici festivi

A Ragusa, Modica e Vittoria aperti gli ambulatori pediatrici festivi

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

1 ora ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

3 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

4 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

5 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In