• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’infiorata di Chiaramonte, Maria di Gulfi e l’evento nefasto del 1973

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’infiorata di Chiaramonte, Maria di Gulfi e l’evento nefasto del 1973
Share on FacebookShare on Twitter

E’ molto particolare l’infiorata che il comitato dei festeggiamenti di Maria Santissima di Gulfi ha realizzato nella giornata di sabato. A curarla nei minimi dettagli i gruppi Scouts-Acr, giovani Chiesa Madre, Araldini, oratorio S. Nicola e Foco. Dice il presidente della Pro Loco, Lucio Molè, che è anche componente del comitato dei festeggiamenti: “Abbiamo voluto realizzare quattro quadri che mettono in evidenza l’immutato rapporto di fede tra i chiaramontani e la Madonna. Il primo rappresenta l’arrivo del simulacro di Maria Santissima di Gulfi nella nostra comunità con in lontananza il carro che si reca verso il Santissimo Salvatore; il secondo quadro racconta, invece, l’elevazione di Maria Santissima di Gulfi a regina e patrona di Chiaramonte; il terzo quadro (nella foto) parla, invece, dell’evento nefasto del 29 aprile del 1973 quando il simulacro cadde durante la Salita e la testa del Bambino Gesù finì per terra. Abbiamo ripreso il momento in cui padre Pollicita, il parroco di allora, tiene in braccio la testa del Bambino così come è riportato da una foto storica. Il quarto quadro, infine, rappresenta il momento in cui la Madonna arriva in paese e c’è la sistemazione degli angeli. E’ anche un modo indiretto per ricordare padre Barbera che è venuto a mancare da qualche settimana, un sacerdote che ha fatto la storia di Chiaramonte”. L’infiorata è stata realizzata in via Corallo. E sarà possibile ammirarla sino a mercoledì, quando la Madonna sarà di nuovo riportata al santuario.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: 1973ChiaramonteMaria di Gulfipadre Pollicita
Previous Post

Oggi è il giorno delle primarie del Pd, ecco dove sarà possibile votare in provincia di Ragusa

Next Post

Avevano mezzo chilo di marijuana, finiscono in cella due giovanissimi pozzallesi. Arrestato anche un minorenne

Redazione

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Dopo due mesi riapre la sezione comunale dell’Avis di Chiaramonte Gulfi e lo fa in una nuova sede. I donatori...

Next Post
Avevano mezzo chilo di marijuana, finiscono in cella due giovanissimi pozzallesi. Arrestato anche un minorenne

Avevano mezzo chilo di marijuana, finiscono in cella due giovanissimi pozzallesi. Arrestato anche un minorenne

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

22 minuti ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

2 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

3 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

4 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In