• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Migranti, uno sbarco dietro l’altro. Solo nel fine settimana oltre 3.000 arrivi tra Sicilia e Calabria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Migranti, uno sbarco dietro l’altro. Solo nel fine settimana oltre 3.000 arrivi tra Sicilia e Calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Arrivi record nel fine settimana. Tra Sicilia e Calabria sono arrivati 3.159 migranti. Ad Augusta la nave Gregoretti della Guardia costiera, con a bordo 985 persone. Il pattugliatore d´altura Fiorillo è approdato con 408 migranti a Pozzallo e la nave Vos Hestia di Save the Children 528 persone ormeggerà a Vibo Valentia. A Reggio Calabria la Aquarius di Sos Méditerranée con 731 migranti a bordo. A Messina la Esps Canarias con 507 migranti, tutti tratti in salvo nel Mediterraneo centrale in più di 20 operazioni di soccorso coordinate dalla Centrale operativa della Guardia costiera di Roma. Anche venerdì le operazioni di soccorso sono state una ventina, con circa 3.000 migranti che, a bordo di gommoni e piccole imbarcazioni, erano diretti dalla Libia verso l´Italia. Dal 1 gennaio 2017 fino al 5 maggio 2017 (fonte ministero dell´Interno) sono sbarcati in Italia 37.253 migranti, con un +29,76% rispetto allo stesso periodo del 2016, quando arrivarono 28.710 persone. In totale nel 2016 sono sbarcati 181.436 migranti.

Per affrontare e approfondire i temi legati all’accoglienza e alla gestione dei migranti si è tenuta in Prefettura la «Conferenza degli Organi Parlamentari specializzati negli affari dell’Unione dei parlamenti dell’Unione Europea (COSAC)». Vi hanno partecipato 20 Parlamentari provenienti da vari paesi dell’Unione Europea, da 11 parlamentari e 2 europarlamentari italiani, e da 6 presidenti di consigli regionali. Un incontro ad alto livello che testimonia la problematicità del fenomeno immigrazione e della sua gestione nei suoi vari aspetti.

Il Presidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea Vannino Chiti con il prefetto Maria Carmela Librizzi ha guidato la delegazione nella visita dell’Hotspot di Pozzallo, struttura per la quale sono stati espressi giudizi positivi anche se, come ha rilevato il prefetto Librizzi, i disagi persistono nel momento in cui il contemporaneo arrivo di migranti, specie minori non accompagnati e donne in gravidanza, non consente di operare al meglio (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: 3.000arriviCalabriaMigrantisbarcoSicilia
Previous Post

Scamporrino e Guastella ammessi agli ordini sacri in Cattedrale a Ragusa

Next Post

E’ domenica mattina, cancelli chiusi al Giardino Ibleo e turisti che restano fuori

Redazione

Related Posts

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

by Redazione
1 Marzo 2022
0

Con la consegna di 84 mila dosi, avvenuta ieri sera, comincia da oggi in tutta la Sicilia la somministrazione del...

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

Sicilia zona arancione dal 24 gennaio

by Redazione
21 Gennaio 2022
0

Altre quattro Regioni passano in zona arancione a partire da lunedì 24 gennaio. Si tratta di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia,...

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

by Redazione
2 Gennaio 2022
0

Anche in Sicilia, tra le prime regioni in Italia a partire, da domani, 2 gennaio, al via con i saldi....

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

Da lunedì la Sicilia passa in zona gialla

by Redazione
31 Dicembre 2021
0

Da lunedì 3 gennaio Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia passano in zona gialla. È in arrivo l’ordinanza del Ministro della...

Next Post
E’ domenica mattina, cancelli chiusi al Giardino Ibleo e turisti che restano fuori

E' domenica mattina, cancelli chiusi al Giardino Ibleo e turisti che restano fuori

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In