• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Esordio col botto in tv per il Commissario Maltese, tra gli attori anche il giovane comisano Dicara

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Esordio col botto in tv per il Commissario Maltese, tra gli attori anche il giovane comisano Dicara
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Esordio col botto per la fiction televisiva di RaiUno, in onda lunedì scorso. Gli ascolti di “Maltese – Il Romanzo del Commissario”, prodotto da Palomar, la stessa società del Commissario Montalbano, hanno fatto registrare il record stagionale televisivo della Rai dopo quelli dei nuovi episodi del Commissario Montalbano. Ieri sera il film è andato oltre i sette milioni di telespettatori, doppiando “Selfie”, il programma di Canale 5 condotto da Simona Ventura.
La prima puntata del poliziesco/noir che vede protagonista Kim Rossi Stuart(regia di Gianluca Maria Tavarelli), ha registrato 7.433.000 spettatori, pari al 30.25% di share.

La programmazione di RaiUno per la fiction Maltese – Il romanzo del Commissario, ambientato provalentemente a Trapani, in quattro puntate, prevede la messa in onda di due episodi settimanali: la seconda puntata della fiction (anticipazioni e promo) andrà in onda mercoledì 10 maggio in prima serata su Rai1. Tutti gli episodi sono disponibili in streaming su raiplay.it immediatamente dopo la messa in onda.
Nel cast tre attori iblei: la modicana Valeria Solarino, che interpreta Giulia Melendez, una giovane donna appartenente alla più facoltosa famiglia di Trapani, il comisano Mattia Dicara, che interpreta il commissario Dario Maltese da giovane, e il ragusano Roberto Nobile, già nel cast di Distretto di Polizia e de Il Commissario Montalbano.
La storia del commissario Maltese è quella di un uomo che si trova da solo a combattere contro qualcosa che a detta di tutti non esiste. La mafia è ancora considerata da molti come un’invenzione di scrittori e giornalisti, invece si sta rapidamente trasformando grazie all’enorme quantità di denaro che le arriva dal traffico di eroina. Maltese – Il romanzo del Commissario, prodotta da Rai Fiction e Palomar (la casa produttrice de Il commissario Montalbano) è ambientata a Trapani, nel 1976: Dario Maltese è fuggito dalla Sicilia molti anni prima, portando con sé un dolore lacerante e quando decide di tornare nella sua città, il suo migliore amico viene ucciso.

Così diventa il commissario capo della questura di Trapani, prendendo il posto dell’amico fraterno appena scomparso, e per lui inizia un lavoro estenuante: inizia a riannodare i fili, ad indagare portando alla luce verità scomode anche a costo di fare i conti con il suo passato e scoprire ciò che non avrebbe mai immaginato su di sé e la sua famiglia. L’unica gioia della sua vita è Noa, la figlia, con la quale, dopo un periodo di dolorosa lontananza, finalmente si ritroverà.

Tags: ComisoCommissarioDicaramalteseMattia

Redazione

Next Post
Biscotti salati alle melanzane

Biscotti salati alle melanzane

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica