• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Eccesso di velocità sulla Ragusa-Santa Croce (Malavita), sei denunce e sei patenti ritirate

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Eccesso di velocità sulla Ragusa-Santa Croce (Malavita), sei denunce e sei patenti ritirate
Share on FacebookShare on Twitter

A seguito di un esposto presentato lo scorso 20 aprile da parte di decine di cittadini ragusani residenti in via Ettore Fieramosca, con il quale si segnalava l’eccesso di velocità tenuto dai conducenti di vetture che percorrono la SP 60 (Malavita – Santa Croce), la Polizia Stradale di Ragusa ha effettuato servizi di controllo con il Telelaser in tre giornate diverse. In particolare, sono state elevate 11 infrazioni per eccesso di velocità nei confronti di conducenti che avevano superato il limite imposto, nel tratto di strada in questione, di 50 km orari, eccesso che andava da un minimo di 15 km ad  un massimo di 40 km orari.

Durante il fine settimana sono stati effettuati controlli con alcoltest in ambito provinciale, con la denuncia alla Procura della Repubblica di Ragusa di 4 persone trovate con un tasso superiore a 0,80; in particolare, nel comune di Ragusa, in località Coste, sulla Ragusa Catania, è stato fermato e controllato un calatino di anni 33 che è stato trovato alle 3,00 del mattino con un tasso pari a 0,92;  il fermato non aveva con se i documenti personali e forniva falsi dati anagrafici, che, ad una successiva verifica, risultavano essere del fratello di un anno più piccolo.  Il medesimo conducente, rendendosi conto di quanto fatto ai danni del fratello, si presentava il giorno dopo presso gli uffici della stradale con il proprio legale, ammettendo di aver reso false dichiarazioni, motivo per cui, oltre che per guida in stato di ebbrezza veniva denunciato anche per false dichiarazioni. Durante i controlli effettuati a Vittoria, un rumeno di anni 28, in ore serali, è stato trovato alla guida del mezzo con un tasso alcolemico pari a 1,26 e un acatese, di anni 20, è stato trovato con un tasso pari a 2,71 (oltre cinque volte il tasso di 0,50); infine, durante un controllo effettuato a Modica, alle ore 04.00, un comisano di anni 39 anni è stato trovato con un tasso pari a 1,01.  A tutti e quattro è stata ritirata la patente.

Sulla Ragusa Catania è stato controllato il conducente di un autocarro, un catanese di anni 23, il quale, pur essendo italiano, esibiva una patente ed un CQC (patente professionale) rumeni, conseguiti a settembre 2016. Alla richiesta da parte degli agenti di fornire ulteriori informazioni relative al come e perché in qualità di cittadino italiano, fosse in possesso di patente di guida rumena,  l’autista rispondeva che per un periodo, non ben precisato, per qualche mese si era trasferito in Romania per motivi di lavoro e che proprio  in quel periodo aveva conseguito la patente di guida in quanto gli era convenuto economicamente. Effettuati gli opportuni accertamenti in banca dati, la patente di guida rumena risultava una patente di categoria B e non CE, ma soprattutto intestata ad altro rumeno e scaduta di validità in data 20.02.2011. Inoltre veniva accertato che il predetto non era titolare di alcuna patente di guida,  anzi che era stato respinto alla prova di teoria per il conseguimento della patente di guida cat. B. I documenti venivano sequestrati ed il conducente denunciato per uso di atto falso e veniva sanzionato anche per guida senza patente con l’irrogazione di una sanzione pari a 5000 euro.

Ancora sulla Ragusa Catania, durante un posto di controllo in territorio del Comune di Licodia Eubea, un calatino di anni 43, invece di fermarsi, fuggiva via allontanandosi ad alta velocità ed effettuando diversi sorpassi pericolosi in curva. Nel tentativo di nascondersi, entrava repentinamente in una area di servizio; accortosi che gli agenti lo avevano visto, fuggiva nuovamente, per essere bloccato sulla SS 683, in direzione di Caltagirone. Gli agenti controllavano sia il conducente che la vettura, accertando che il motivo della fuga era la mancata copertura assicurativa.

Il conducente veniva quindi denunciato alla Procura di Caltagirone, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale, inoltre veniva verbalizzato per aver commesso dieci infrazioni al codice della Strada per un totale di 2000,00 euro, con ritiro della patente per i sorpassi in curva effettuati.

Tags: malavitaRagusasanta crocesei denunceTelelaser
Previous Post

Guardia pediatrica festiva in provincia di Ragusa, i numeri confermano la valenza del servizio

Next Post

Il capo della polizia Franco Gabrielli domani a Ragusa

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Il capo della polizia Franco Gabrielli domani a Ragusa

Il capo della polizia Franco Gabrielli domani a Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

4 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

5 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

8 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In