• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

San Giorgio a Ragusa, pubblicato il programma dei solenni festeggiamenti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Giorgio a Ragusa, pubblicato il programma dei solenni festeggiamenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pubblicato il programma dei solenni festeggiamenti in onore del glorioso patrono di Ragusa, San Giorgio martire. Numerose le novità che saltano all’occhio. Quella più evidente riguarda il fatto che il simulacro del santo cavaliere, nella giornata di venerdì 26 maggio, sarà portato in processione dal Duomo alla chiesa della Sacra Famiglia, quindi attraversando le vie del centro storico superiore della città sino all’ospedale, dove si terrà un momento di preghiera, per poi raggiungere la parrocchia dei frati cappuccini. Le giornate clou dei festeggiamenti, oltre a venerdì 26 maggio, sono sabato 27 e domenica 28 quando, in occasione della giornata dedicata all’Ascensione del Signore, si terrà, nel pomeriggio, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, mons. Carmelo Cuttitta, e, subito dopo, prenderà il via la solenne processione con il simulacro e l’Arca santa. Numerose, poi, le iniziative contenute nel programma ricreativo a cominciare dal concerto di Silvia Mezzanotte, già voce molto apprezzata dei Matia Bazar, che si terrà sabato 27 maggio in piazza Duomo. Da seguire, poi, venerdì 19 maggio, alle 19,30, la presentazione, che si terrà al circolo di conversazione, del libro “San Giorgio martire – Patrono principale e protettore della città di Ragusa – Storia e vicende del patronato” a cura del prof. Paolo Antoci, dell’ing. Giuseppe Arezzo e del dott. Giovanni Giannone. Un altro concerto che merita attenzione è quello dei “Millewatt 883 tribute band” in programma domenica 28 maggio in piazza Duomo prima del rientro della processione. Intanto, dal 14 al 28 maggio, si terrà la manifestazione “San Giorgio in sport” al polivalente padre Pippo Iurato – Maria Santissima La Nova, che proprio di recente è stato ristrutturato, grazie all’attenzione dell’assessorato allo Sport del Comune di Ragusa. La kermesse è a cura del circolo San Giorgio di Ragusa Ibla e del Csi di Ragusa. Si terranno: la terza edizione del torneo “San Giorgio tennis challenge”, amatoriale di doppio misto; il terzo torneo di calcetto delle parrocchie (memorial don Peppino Firrincieli); il primo torneo San Giorgio volley-vintage a squadre miste; il primo torneo “San Giorgio road basket” a squadre miste. Naturalmente, le iniziative del programma, sia religioso che ricreativo, sono numerose altre e saranno illustrate più nel dettaglio nei prossimi giorni dall’associazione San Giorgio martire e dall’associazione portatori che, in piena sintonia con il parroco, don Pietro Floridia, si stanno occupando di organizzare al meglio i solenni festeggiamenti.

 

 

Tags: FesteggiamentipubblicatoRagusaSan Giorgiosolenni

Redazione

Next Post
Maria Santissima Addolorata a Comiso, da venerdì al via i festeggiamenti

Maria Santissima Addolorata a Comiso, da venerdì al via i festeggiamenti

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica