• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è sempre una emozione particolare quando i fedeli ascoltano il tradizionale canto del Settenario, uno dei momenti più significativi che prepara spiritualmente e in preghiera i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata che hanno preso il via ieri a Comiso. I tre tenori Nello Spadaro, Salvino Vicino e Domenico Giarraffa, con Claudio Palacino all’organo, hanno fatto rivivere, e lo faranno per i prossimi sei giorni, i sette dolori di Maria: la profezia di Simeone, la fuga in Egitto, lo smarrimento di Gesù, l’incontro sulla via del Calvario, la crocifissione, la morte e la deposizione con la sepoltura. Ieri sera, poi, sempre in Chiesa Madre, molto apprezzato il concerto per organo eseguito dal maestro Diego Cannizzaro con il patrocinio dell’Avis cittadina. Intanto domani, con lo sparo di salve a cannone e la sfilata dei carretti siciliani, il corpo bandistico Kasmeneo allieterà le vie della città accompagnando, a partire dalle 9,30, la raccolta dei doni per la tradizionale “Cena gastronomica”. Il comitato, accompagnato dai corpi bandistici e da una colorata sfilata di carretti siciliani, percorrerà le vie della città raggiungendo i tavoli riccamente addobbati e imbanditi da numerosi fedeli. Alle 12, sulla scalinata della chiesa di San Biagio, i bambini dell’Inno si uniranno al corteo festoso per concludere in piazza Fonte Diana la raccolta dei doni. Alle 11 ci sarà la celebrazione eucaristica. Alle 12,30 la benedizione dei doni offerti per la Cena. Alle 17, lo sparo di salve a cannone e il gioioso scampanio annunceranno l’inizio della “Cena gastronomica”. Alle 18,30 è prevista la recita del Rosario e della Coroncina del mese di maggio. Alle 19 la celebrazione eucaristica con la partecipazione delle famiglie. Alla fine della celebrazione le coppie di sposi presenti rinnoveranno le promesse matrimoniali. A seguire, il canto del Settenario. Intanto grande attesa per quella che è ritenuta la punta di diamante dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata rappresentata senza alcun dubbio dalla realizzazione dell’illuminazione permanente della facciata del Duomo. Il traguardo sarà tagliato grazie alla importante donazione effettuata dalla famiglia Bocchetti, come omaggio alla memoria del padre, Pinò Bocchetti. L’illuminazione è stata affidata all’artista internazionale della luminografia, Gaspare Di Caro, autore di molte performance nel mondo, dall’illuminazione della cattedrale dell’Havana a Cuba durante la visita di Benedetto XVI, alla più recente sul Cristo Redentore durante le ultime Olimpiadi di Rio de Janeiro. L’illuminazione metterà in evidenza in maniera più precisa rispetto a quella attuale tutti i dettagli dei fregi della facciata, con il vantaggio di non creare alcun inquinamento luminoso e di impiegare una quantità di energia molto inferiore rispetto a quella necessaria per una normale illuminazione, rispettando quindi l’ambiente.

Tags: AddolorataComisofestaraccolta donisettenario

Redazione

Next Post
Cna comunale di Ragusa, eletti gli organismi direttivi

Cna comunale di Ragusa, eletti gli organismi direttivi

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica