• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il canto del Settenario e la raccolta dei doni, al via la festa dell’Addolorata a Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

C’è sempre una emozione particolare quando i fedeli ascoltano il tradizionale canto del Settenario, uno dei momenti più significativi che prepara spiritualmente e in preghiera i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata che hanno preso il via ieri a Comiso. I tre tenori Nello Spadaro, Salvino Vicino e Domenico Giarraffa, con Claudio Palacino all’organo, hanno fatto rivivere, e lo faranno per i prossimi sei giorni, i sette dolori di Maria: la profezia di Simeone, la fuga in Egitto, lo smarrimento di Gesù, l’incontro sulla via del Calvario, la crocifissione, la morte e la deposizione con la sepoltura. Ieri sera, poi, sempre in Chiesa Madre, molto apprezzato il concerto per organo eseguito dal maestro Diego Cannizzaro con il patrocinio dell’Avis cittadina. Intanto domani, con lo sparo di salve a cannone e la sfilata dei carretti siciliani, il corpo bandistico Kasmeneo allieterà le vie della città accompagnando, a partire dalle 9,30, la raccolta dei doni per la tradizionale “Cena gastronomica”. Il comitato, accompagnato dai corpi bandistici e da una colorata sfilata di carretti siciliani, percorrerà le vie della città raggiungendo i tavoli riccamente addobbati e imbanditi da numerosi fedeli. Alle 12, sulla scalinata della chiesa di San Biagio, i bambini dell’Inno si uniranno al corteo festoso per concludere in piazza Fonte Diana la raccolta dei doni. Alle 11 ci sarà la celebrazione eucaristica. Alle 12,30 la benedizione dei doni offerti per la Cena. Alle 17, lo sparo di salve a cannone e il gioioso scampanio annunceranno l’inizio della “Cena gastronomica”. Alle 18,30 è prevista la recita del Rosario e della Coroncina del mese di maggio. Alle 19 la celebrazione eucaristica con la partecipazione delle famiglie. Alla fine della celebrazione le coppie di sposi presenti rinnoveranno le promesse matrimoniali. A seguire, il canto del Settenario. Intanto grande attesa per quella che è ritenuta la punta di diamante dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata rappresentata senza alcun dubbio dalla realizzazione dell’illuminazione permanente della facciata del Duomo. Il traguardo sarà tagliato grazie alla importante donazione effettuata dalla famiglia Bocchetti, come omaggio alla memoria del padre, Pinò Bocchetti. L’illuminazione è stata affidata all’artista internazionale della luminografia, Gaspare Di Caro, autore di molte performance nel mondo, dall’illuminazione della cattedrale dell’Havana a Cuba durante la visita di Benedetto XVI, alla più recente sul Cristo Redentore durante le ultime Olimpiadi di Rio de Janeiro. L’illuminazione metterà in evidenza in maniera più precisa rispetto a quella attuale tutti i dettagli dei fregi della facciata, con il vantaggio di non creare alcun inquinamento luminoso e di impiegare una quantità di energia molto inferiore rispetto a quella necessaria per una normale illuminazione, rispettando quindi l’ambiente.

Tags: AddolorataComisofestaraccolta donisettenario
Previous Post

Il parco Giovanni Paolo II a Ragusa è sempre più nel degrado

Next Post

Cna comunale di Ragusa, eletti gli organismi direttivi

Redazione

Related Posts

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Festa del 1° Maggio a Comiso. La Polizia di Stato denuncia cinque persone

by Redazione
16 Maggio 2023
0

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, grazie ad una serrata attività investigativa, dopo avere escusso le persone...

Aeroporto di Comiso, Cassì: “Ryanair va via da Comiso ma vola su Trapani, con il contributo dei fondi regionali”

Aeroporto di Comiso, Cassì: “Ryanair va via da Comiso ma vola su Trapani, con il contributo dei fondi regionali”

by Redazione
12 Maggio 2023
0

Nonostante l'annuncio delle nuove rotte che saranno operate da Aeroitalia, la situazione all'aeroporto di Comiso, dopo l'abbandono di Ryanair, resta...

Voli per Roma Fiumicino, Milano, Bergamo e Bologna Forlì: arriva Aeroitalia a Comiso

Voli per Roma Fiumicino, Milano, Bergamo e Bologna Forlì: arriva Aeroitalia a Comiso

by Redazione
10 Maggio 2023
0

Aeroitalia ha presentato stamani le nuove rotte che saranno effettuate all'Aeroporto di Comiso. Com'è noto, la compagnia low cost Ryanair...

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

by Redazione
22 Marzo 2023
0

L’associazione Arteinsieme ricorda Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo di Palagonia, tra i fondatori dell’Istituto di Vulcanologia di Catania. Gaetano Ponte...

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

Comiso, si presenta il libro di Fernando Muraca “Liberi di cadere, liberi di volare”

by Redazione
17 Marzo 2023
0

Una storia vera vissuta sulle soglie della prigione tra perdono, riconciliazione, speranza e riscatto. Sarà presentato il prossimo 22 marzo,...

Comiso: aggressore tenta di uccidere la vittima colpendola più volte con al capo con una piccozza: arrestato

Comiso: aggressore tenta di uccidere la vittima colpendola più volte con al capo con una piccozza: arrestato

by Redazione
9 Marzo 2023
0

Prosegue l’attività di contrasto ai reati contro la persona del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. In particolare i fatti...

Next Post
Cna comunale di Ragusa, eletti gli organismi direttivi

Cna comunale di Ragusa, eletti gli organismi direttivi

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

49 minuti ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

20 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}