• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il neoprimo ministro francese Philippe “ama” la città di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il neoprimo ministro francese Philippe “ama” la città di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Ha dichiarato il suo amore per la Sicilia, e per il territorio ibleo in particolare, il 46enne Edouard Philippe (nella foto), sindaco di Le Havre, esponente moderato della destra dei Republicains, nominato primo ministro dal capo dello stato Emmanuel Macron. Quando si parla di vacanze, la sua meta preferita è sempre la nostra isola, di cui è innamorato, in particolare Ragusa che definisce «Una città magnifica, di cui non si stanca mai, non lontano dalla quale c’è una spiaggetta dove mi sistemerei volentieri per un lungo periodo». Nato a Rouen (Seine-Maritime) nel 1970, Edouard Philippe è figlio di due docenti di francese. Sposato e padre di tre figli, Philippe è un appassionato di boxe. Il suo film preferito è «Il padrino» di Francis Ford Coppola, che dice di aver visto almeno cinquanta volte. (fonte Corriere di Ragusa).

Tags: FrancaIbleiministroPhilippeprimo
Previous Post

Pozzallo piange la scomparsa della veterinaria Marilisa Migliore

Next Post

Due nuove aule per la scuola Quasimodo di Ragusa

Redazione

Related Posts

Le acque sotterranee negli iblei: una conferenza a Ragusa

Le acque sotterranee negli iblei: una conferenza a Ragusa

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Si svolgerà oggi pomeriggio alle 17 presso la Sala Avis di Ragusa l'assemblea di Liberi. A seguire, si svolgerà una...

Iblei ancora in fiamme

Iblei ancora in fiamme

by Irene Savasta
1 Luglio 2021
0

Un altro incendio è iniziato a divampare stamani intorno alle ore 6.00 in contrada Filo Zingaro, al confine con il...

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi della provincia di Ragusa non intendono passare Natale...

La Salita Monti Iblei rimandata al 2021

La Salita Monti Iblei rimandata al 2021

by Redazione
9 Giugno 2020
0

Ora è ufficiale. La 63a Salita Monti Iblei saluta per quest’anno i suoi tantissimi ed affezionati sostenitori e posticipa il...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Olio Dop Monti Iblei e pandemia: flessione di oltre il 50% sulle vendite e sui consumi

by Redazione
24 Maggio 2020
0

Una flessione di oltre il 50 per cento sulle vendite e sui consumi. La chiusura “forzata” del settore della ristorazione,...

Il grande cuore degli Ultras Iblei

Il grande cuore degli Ultras Iblei

by Redazione
10 Aprile 2020
0

L’Asd Ragusa Calcio 1949 intende mettere in rilievo la grande opera di solidarietà che gli Ultras Iblei stanno portando avanti...

Next Post
Due nuove aule per la scuola Quasimodo di Ragusa

Due nuove aule per la scuola Quasimodo di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

5 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

6 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

9 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

9 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

10 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In