• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Un’invincibile Estate”: il primo romanzo di un giovane autore siciliano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Un’invincibile Estate”: il primo romanzo di un giovane autore siciliano
Share on FacebookShare on Twitter

“E poi vivo con la certezza che per quanto a lungo tu possa camminare , andare in macchina o in treno ,

spostarti in lungo e in largo sulla terra, prima o poi incontrerai il tuo mare”

Sono entrata in libreria non sapendo cosa avevo voglia di acquistare , la commessa mi ha messo in mano questo libro “Un’invincibile estate” e ha detto una frase “magica “: è scritto da un giovane autore siciliano ! L’ho acquistato senza tentennare.
La Sicilia è così , a volte ci sta stretta , spesso vorremmo scappare ma quando nasci qui hai qualcosa di diverso e in fondo non riuscirai mai a staccarti del tutto da lei.

Filippo Nicosia è un giovane messinese , classe ’83. Ha lavorato per anni nell’editoria indipendente prima di lasciare tutto e partire per la Sicilia con la libreria itinerante ” Pianissimo-libri sulla strada” . Dopo due anni in giro per l’Italia nei piccoli paesi e nelle periferie delle grandi città adesso vive e lavora a Firenze , questo è il suo primo romanzo . Proviamo a conoscerlo meglio.

 Quello che ho appena letto è il tuo primo romanzo, un romanzo ambientato in Sicilia, la tua terra , la nostra terra. Ti identifichi in uno dei tanti “cervelli” in fuga dalla Sicilia?

No, non mi identifico con un cervello in fuga perché io non sono scappato. Io ho scelto di vivere da un’altra parte non per un rifiuto della mia terra. Mi sono trasferito altrove non so se per un periodo o per sempre e non sono stato costretto da scarse possibilità. C’è chi parte perché in Sicilia non ha futuro, sono storie di tristi che dispiacciono, ma non è il mio caso. E comunque tra i tanti cervelli in fuga ci sono tanti che vanno a fare i camerieri a Londra, o questo genere di cose che nulla hanno di “cervellotico”. A volte andare via è solo un modo per ribellarsi e in questo modo diventare grandi. Tanti ritornano perché capiscono che la Sicilia è una terra con grosse possibilità.

 Della tua biografia mi ha colpito il fatto che sei partito ocn una “libreria itinerante”? Mi spieghi di cosa si tratta?

Pianissimo – libri sulla strada è stata una pazzia che ho immaginato nella primavera del 2013. Prendere un furgone, caricarlo di libri e girare i piccoli paesi della Sicilia leggendo nelle piazze. Una delle cose più significative e arricchenti che mi sia capitato di fare nella vita. Ho scoperto la mia regione a trent’anni, ho capito che avevo dato troppe cose per scontate e che per conoscere bisogna vedere con i propri occhi.

Entriamo più nel dettaglio del libro , chi è Diego e cosa vuoi principalmente evidenziare con questo personaggio che secondo me identifica varie realtà ( il siciliano , il figliol prodigo , il ragazzo di altri tempi queste sono alcune sfaccettature che ho colto io da lettrice ).

Diego è un ragazzo siciliano qualunque, in lui ci rivedo i diciotto-ventenni che conosco, mio fratello, per esempio, e quelli che mi è capitato di incontrare nelle scuole. Ha un rapporto molto difficile con il padre, vive una realtà che lo costringe alla violenza, ha voglia di riscatto e per questo lavora sodo e studia. La sua storia semplice, il suo orgoglio e le sue difficoltà a orientarsi nella Sicilia di oggi, sono quanto di più tenero e vivo potessi raccontare. Diego è il frutto ancora acerbo della bellezza della sua terra e delle sue contraddizioni. Insomma, un personaggio che mi ha costretto a raccontarlo.

Quanto c’è di autobiografico in questo romanzo?

Tutti i luoghi del romanzo, Messina, la mia città, le case, le strade, i locali, il paesaggio. L’estate come arriva in Sicilia, la sensualità che si porta dietro. La voglia matta di restare e andarsene, il dubbio e il rimpianto, la continua tensione tra Sicilia e Continente. Queste sono le cose autobiografiche, il resto, personaggi e dinamiche della trama sono inventate.

Ester e Martina rappresentano due forme diverse d’amore?

 Sì. Se Ester è l’amore per chi sentiamo capirci nell’intimo, per l’essere umano che sentiamo fatto della nostra stessa carne, Martina è l’amore per ciò che non ci somiglia, e forse non avremo mai. Entrambe le forme di amore hanno un tratto comune: sono struggenti.

Il mare è un altro grande protagonista di questo romanzo o sbaglio?

Hai ragione. Il mare è importante. Il mediterraneo, nel quale la Sicilia è al centro, prende il nome dal suo mare. Il mare è quello che eravamo e quello che saremo; lo amiamo anche se ci fa paura; lo attraversiamo per andarcene o tornare. Il mare è il nostro più grande patrimonio, quello che ci fa isola, che rende unica la nostra terra.

Ringrazio Filippo per la disponibilità e consiglio vivamente ai nostri lettori la lettura di questo libro, disponibile in tutte le librerie e online.

“Come se il mare fosse in salita, Ma il mare non sale nè scende ,

anche se Da Sempre avevo sentito dire che eravamo alla fine dello stivale , anzi sotto la suola !

Quando sei all’estremità dell’imbuto risalire è dura , le pareti non lasciano appigli,

forse qualche residuo delle precedenti scorie e colature ma per il resto è tutto liscio! “

filipponicosia

Previous Post

I numeri del Comune di Modica? Uno sconquasso. E la Corte dei conti ordina l’invio degli atti alla Procura

Next Post

Scontro auto-scooter, ferito un quindicenne

Redazione

Related Posts

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

by Redazione
1 Dicembre 2023
0

L’ASP di Ragusa, in coerenza coi processi di cambiamento che investono i servizi di Cardiologia, sempre più proiettati al sistema...

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

by Redazione
1 Dicembre 2023
0

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato un comisano di 24 anni...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

by Redazione
30 Novembre 2023
0

Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi...

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

by Redazione
30 Novembre 2023
0

Il 27 novembre scorso il Questore della Provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo Trombadore, ha disposto per 7 giorni la sospensione...

I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

by Redazione
30 Novembre 2023
0

In linea con il programma delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale del Diabete, l'Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici – AIAD...

La Federazione Diabete Sicilia – FDS – rivolge un pressante appello alla Regione affinché si assuma la responsabilità del costo del medicinale salvavita BAQSIMI

La Federazione Diabete Sicilia – FDS – rivolge un pressante appello alla Regione affinché si assuma la responsabilità del costo del medicinale salvavita BAQSIMI

by Redazione
30 Novembre 2023
0

A partire dal mese di ottobre, il glucagone spray nasale "Baqsimi", un farmaco vitale per la sopravvivenza, non è più...

Next Post
Scontro auto-scooter, ferito un quindicenne

Scontro auto-scooter, ferito un quindicenne

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

12 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

12 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

1 giorno ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

1 giorno ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}