• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Un’invincibile Estate”: il primo romanzo di un giovane autore siciliano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“Un’invincibile Estate”: il primo romanzo di un giovane autore siciliano
Share on FacebookShare on Twitter

“E poi vivo con la certezza che per quanto a lungo tu possa camminare , andare in macchina o in treno ,

spostarti in lungo e in largo sulla terra, prima o poi incontrerai il tuo mare”

Sono entrata in libreria non sapendo cosa avevo voglia di acquistare , la commessa mi ha messo in mano questo libro “Un’invincibile estate” e ha detto una frase “magica “: è scritto da un giovane autore siciliano ! L’ho acquistato senza tentennare.
La Sicilia è così , a volte ci sta stretta , spesso vorremmo scappare ma quando nasci qui hai qualcosa di diverso e in fondo non riuscirai mai a staccarti del tutto da lei.

Filippo Nicosia è un giovane messinese , classe ’83. Ha lavorato per anni nell’editoria indipendente prima di lasciare tutto e partire per la Sicilia con la libreria itinerante ” Pianissimo-libri sulla strada” . Dopo due anni in giro per l’Italia nei piccoli paesi e nelle periferie delle grandi città adesso vive e lavora a Firenze , questo è il suo primo romanzo . Proviamo a conoscerlo meglio.

 Quello che ho appena letto è il tuo primo romanzo, un romanzo ambientato in Sicilia, la tua terra , la nostra terra. Ti identifichi in uno dei tanti “cervelli” in fuga dalla Sicilia?

No, non mi identifico con un cervello in fuga perché io non sono scappato. Io ho scelto di vivere da un’altra parte non per un rifiuto della mia terra. Mi sono trasferito altrove non so se per un periodo o per sempre e non sono stato costretto da scarse possibilità. C’è chi parte perché in Sicilia non ha futuro, sono storie di tristi che dispiacciono, ma non è il mio caso. E comunque tra i tanti cervelli in fuga ci sono tanti che vanno a fare i camerieri a Londra, o questo genere di cose che nulla hanno di “cervellotico”. A volte andare via è solo un modo per ribellarsi e in questo modo diventare grandi. Tanti ritornano perché capiscono che la Sicilia è una terra con grosse possibilità.

 Della tua biografia mi ha colpito il fatto che sei partito ocn una “libreria itinerante”? Mi spieghi di cosa si tratta?

Pianissimo – libri sulla strada è stata una pazzia che ho immaginato nella primavera del 2013. Prendere un furgone, caricarlo di libri e girare i piccoli paesi della Sicilia leggendo nelle piazze. Una delle cose più significative e arricchenti che mi sia capitato di fare nella vita. Ho scoperto la mia regione a trent’anni, ho capito che avevo dato troppe cose per scontate e che per conoscere bisogna vedere con i propri occhi.

Entriamo più nel dettaglio del libro , chi è Diego e cosa vuoi principalmente evidenziare con questo personaggio che secondo me identifica varie realtà ( il siciliano , il figliol prodigo , il ragazzo di altri tempi queste sono alcune sfaccettature che ho colto io da lettrice ).

Diego è un ragazzo siciliano qualunque, in lui ci rivedo i diciotto-ventenni che conosco, mio fratello, per esempio, e quelli che mi è capitato di incontrare nelle scuole. Ha un rapporto molto difficile con il padre, vive una realtà che lo costringe alla violenza, ha voglia di riscatto e per questo lavora sodo e studia. La sua storia semplice, il suo orgoglio e le sue difficoltà a orientarsi nella Sicilia di oggi, sono quanto di più tenero e vivo potessi raccontare. Diego è il frutto ancora acerbo della bellezza della sua terra e delle sue contraddizioni. Insomma, un personaggio che mi ha costretto a raccontarlo.

Quanto c’è di autobiografico in questo romanzo?

Tutti i luoghi del romanzo, Messina, la mia città, le case, le strade, i locali, il paesaggio. L’estate come arriva in Sicilia, la sensualità che si porta dietro. La voglia matta di restare e andarsene, il dubbio e il rimpianto, la continua tensione tra Sicilia e Continente. Queste sono le cose autobiografiche, il resto, personaggi e dinamiche della trama sono inventate.

Ester e Martina rappresentano due forme diverse d’amore?

 Sì. Se Ester è l’amore per chi sentiamo capirci nell’intimo, per l’essere umano che sentiamo fatto della nostra stessa carne, Martina è l’amore per ciò che non ci somiglia, e forse non avremo mai. Entrambe le forme di amore hanno un tratto comune: sono struggenti.

Il mare è un altro grande protagonista di questo romanzo o sbaglio?

Hai ragione. Il mare è importante. Il mediterraneo, nel quale la Sicilia è al centro, prende il nome dal suo mare. Il mare è quello che eravamo e quello che saremo; lo amiamo anche se ci fa paura; lo attraversiamo per andarcene o tornare. Il mare è il nostro più grande patrimonio, quello che ci fa isola, che rende unica la nostra terra.

Ringrazio Filippo per la disponibilità e consiglio vivamente ai nostri lettori la lettura di questo libro, disponibile in tutte le librerie e online.

“Come se il mare fosse in salita, Ma il mare non sale nè scende ,

anche se Da Sempre avevo sentito dire che eravamo alla fine dello stivale , anzi sotto la suola !

Quando sei all’estremità dell’imbuto risalire è dura , le pareti non lasciano appigli,

forse qualche residuo delle precedenti scorie e colature ma per il resto è tutto liscio! “

filipponicosia

Previous Post

I numeri del Comune di Modica? Uno sconquasso. E la Corte dei conti ordina l’invio degli atti alla Procura

Next Post

Scontro auto-scooter, ferito un quindicenne

Redazione

Related Posts

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

by Redazione
20 Maggio 2022
0

  Nelle ultime 24 ore, in provincia di Ragusa, si registra un altro decesso a causa del covid. Sale quindi...

Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Si è svolto nei giorni scorsi a Palermo il 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, che fa capo alla Federazione...

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Al Servizio Trasfusionale dell’ASP di Ragusa, diretto dal dott. Francesco Bennardello, è stato conferito un prestigioso riconoscimento nell’ambito del 44^...

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2022
0

A partire da oggi 20 maggio, Giornata di Sensibilizzazione contro il Gioco d'azzardo, il cortometraggio finanziato dall'ASP di Ragusa, “MAGIC...

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Uno dei soggetti coinvolti nell’operazione INDOMITUS dei Carabinieri della Compagnia di Ragusa, a cui non è stato possibile notificare l’ordinanza...

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

by Redazione
20 Maggio 2022
0

Nessun morto in provincia di Ragusa a causa del covid nelle ultime 24 ore. Resta quindi fermo a 549 il...

Next Post
Scontro auto-scooter, ferito un quindicenne

Scontro auto-scooter, ferito un quindicenne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

4 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

6 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

9 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

9 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

10 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In