• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Addolorata a Comiso, domani l’emozionante momento della Svelata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Addolorata a Comiso, domani l’emozionante momento della Svelata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ il momento più atteso e carico di emozione. E’ il momento più suggestivo e affascinante della festa. Stiamo parlando della “svelata” della vigilia. Dopo un anno, il simulacro settecentesco della Vergine Addolorata, gelosamente custodito nella nicchia dell’altare laterale, riappare agli occhi delle migliaia di fedeli che gremiscono la Chiesa Madre. Per l’occasione, l’altare in cui viene disposto il simulacro si adorna di una veste splendida, quasi a volere imitare il trono celeste in cui la Vergine santissima dimora. La fantasia nel disporre drappi, veli ed elementi architettonici appositamente creati e le migliaia di rose e ceri fanno di quell’altare l’elemento di sorpresa e di distinguo della festa. Il ritiro della preziosa tenda in filet, appositamente realizzata nel 1928, tra il lancio di petali di rose lungo la navata centrale e la commozione di tutti, segna l’inizio gioioso della festa. Subito dopo la “svelata” il saluto della città alla Madonna Addolorata con l’inno composto da mons. Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti nel 1910, cantato da uno stuolo di bambini, fa vivere uno dei momenti di più vibrante emozione dei festeggiamenti. Questo è quanto accadrà domani, sabato, alle 20. A seguire ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, e animata dal coro parrocchiale “Santa Maria delle Stelle”. L’addobbo floreale dell’altare è offerto dalla signorina Lucia Lauretta in memoria del fratello Pinò. Sempre domani, alle 19,30, il raduno dei fedeli nella chiesa di San Biagio per la tradizionale “pigghiata o mantu”. Il corteo festoso con la reliquia della Beata Vergine Maria, il prezioso manto, la raggiera, le stelle e la spada che ornano la statua di Maria Santissima Addolorata muoverà in processione verso la Chiesa Madre. Domani, inoltre, giornata di vigilia, alle 8, alle 12 e alle 17 ci sarà lo sparo di salve a cannone e il festoso scampanio. Alle 9 la celebrazione eucaristica mentre alle 17 il corpo bandistico “Alfio Pulvirenti” percorrerà le vie principali della città diffondendo i suoni e la gioia della festa. Domenica, invece, è proprio la giornata della festa di Maria Santissima Addolorata. Alle 8, con il fragoroso sparo di salve a cannone e l’armonioso suono delle campane, sarà annunciata a tutta la città la gioia della festa. Alle 9 e alle 17 i corpi bandistici “Diana” e “Alfio Pulvirenti” eseguiranno marce sinfoniche per le principali vie della città. Alle 9, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal reverendissimo sacerdote Giovanni Meli, vicario parrocchiale. Alle 11, la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arciprete parroco don Innocenzo Mascali e animata dal coro parrocchiale Santa Maria delle Stelle. Alle 17, la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal reverendissimo sacerdote Antonio Baionetta e animata anche in questo caso dal coro parrocchiale “Santa Maria delle Stelle”. Alle 18 ci sarà l’uscita del venerato simulacro della beata Vergine Addolorata che farà il trionfale ingresso in piazza Fonte Diana dove sarà accolto dalla moltitudine dei fedeli e dall’esultante coro di voci bianche che eseguirà il tradizionale Inno scritto da mons. Francesco Rimmaudo e musicato dal maestro Alfio Pulvirenti. Seguirà uno spettacolo di colori e fuochi d’artificio eseguito dalla ditta La Rosa Artist Firework di Giuseppe e Maurizio La Rosa da Bagheria. La processione si snoderà per le principali vie della città. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal reverendissimo sacerdote Giuseppe Cabibbo. Alle 22,30 l’arrivo del simulacro della Vergine Addolorata in piazza Fonte Diana sarà accompagnato sul sagrato della Chiesa Madre. Qui sarà eseguito un “affresco di luce” sulla facciata del Duomo, a cura del maestro Gaspare Di Caro, light designer di fama internazionale. Tutto ciò grazie all’importante donazione effettuata dalla famiglia Bocchetti, sotto forma di omaggio alla memoria del padre Pinò Bocchetti. La performance sarà magistralmente accompagnata dalle note e dalle voci del Coro polifonico ibleo, diretto dal maestro Nello Cavallo, che canterà lodi a Maria. Alle 23,30 il rientro del simulacro in Chiesa madre dove sarà accolto dal canto delle voci bianche e della corale parrocchiale. A mezzanotte il grandioso spettacolo pirotecnico curato dalla ditta La Rosa Artist Fireworks di Giuseppe e Maurizio La Rosa da Bagheria in contrada Canicarao, visibile da via Carlo Alberto Dalla Chiesa, angolo via Giovanni Pascoli.

Tags: AddolorataComisoemozionantemomentoSvelata

Redazione

Next Post
Santa Rita da Cascia, lunedì all’ospedale di Ragusa la benedizione delle rose

Santa Rita da Cascia, lunedì all'ospedale di Ragusa la benedizione delle rose

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica