• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Santa Rita da Cascia, lunedì all’ospedale di Ragusa la benedizione delle rose

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Santa Rita da Cascia, lunedì all’ospedale di Ragusa la benedizione delle rose
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 22 maggio ricorre la memoria liturgica di Santa Rita da Cascia. Per l’occasione, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha promosso una speciale iniziativa. Alle 10, nella cappella dell’ospedale Civile, il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, presiederà una funzione religiosa in onore della santa. La santa messa sarà animata dagli ospiti e dagli operatori sanitari del Centro diurno Alzheimer. Alle 10,30, presso il giardino interno dell’ospedale, si terrà poi la benedizione delle rose attorno alla Madonnina. Al termine della benedizione, i volontari dell’Avo distribuiranno le rose benedette ai malati nei vari reparti. “Alla fine dei suoi giorni, malata e costretta a letto – dice don Occhipinti – Rita chiese a una sua cugina venuta in visita da Roccaporena di portarle due fichi e una rosa dall’orto della casa paterna. Ma siamo in inverno e la cugina l’asseconda, pensandola nel delirio della malattia. Tornata a casa, la giovane parente trova in mezzo alla neve una rosa e due fichi e, stupefatta, subito torna a Cascia per portarli a Rita. Da allora, la rosa è il simbolo ritiano per eccellenza: come la rosa, Rita ha saputo fiorire nonostante le spine che la vita le ha riservato, donando il buon profumo di Cristo e sciogliendo il gelido inverno di tanti cuori. I due fichi, invece, può darsi che rappresentino i suoi figli e la consapevolezza che, malgrado tutto, si sono salvati. Il prodigio delle rose e dei fichi in inverno è reso attendibile da diverse testimonianze raccolte nel processo per la beatificazione nel 1626. Uscendo dalla porta vicino alla cella di Santa Rita, si può vedere il roseto in uno splendido scorcio dell’antico monastero, creato in ricordo di questo prodigio. Il roseto che c’è oggi è stato piantato lo scorso secolo. L’orto di Santa Rita, dove la cugina raccolse la rosa e i fichi sotto la neve, si trova a Roccaporena, nella città natale di Rita, a circa 5 km da Cascia. Il fiore simbolo di Santa Rita caratterizza anche il nome della rivista del monastero “Dalle Api alle Rose” e la tradizionale “Benedizione delle Rose”, che avviene ogni anno dopo la messa pontificale del 22 maggio, festa di Santa Rita, davanti alla Basilica di Cascia”.

Tags: benedizioneCascialunedìroseSanta Rita
Previous Post

Addolorata a Comiso, domani l’emozionante momento della Svelata

Next Post

Domani mattina a Modica il segretario nazionale della Cna Sergio Silvestrini

Redazione

Related Posts

San Giuseppe a Ragusa, benedetti gli animali

San Giuseppe a Ragusa, benedetti gli animali

by Redazione
14 Marzo 2022
0

Un momento significativo per tutti i fedeli amanti dei nostri amici a quattro zampe. Nonostante le condizioni meteo non abbiano...

A Ragusa, le 15 visite della Madonna di Lourdes. Oggi la benedizione delle mamme in attesa

A Ragusa, le 15 visite della Madonna di Lourdes. Oggi la benedizione delle mamme in attesa

by Redazione
22 Febbraio 2022
0

Dopo la benedizione dell’acqua, oggi, in orario pomeridiano, ci sarà quella alle mamme in attesa. Ultimi appuntamenti con le quindici...

Comiso: si conclude la festa di San Biagio con la benedizione della gola

Comiso: si conclude la festa di San Biagio con la benedizione della gola

by Redazione
4 Febbraio 2022
0

Anche il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, e il vicario diocesano, mons. Roberto Asta, tra quanti, ieri, hanno...

Epifania: sarà benedetto il nuovo reparto di pediatria del Giovanni Paolo II

Epifania: sarà benedetto il nuovo reparto di pediatria del Giovanni Paolo II

by Redazione
6 Gennaio 2022
0

Il nuovo reparto di Pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, che non è stato ancora inaugurato dall’Azienda sanitaria provinciale,...

Benedizione del nuovo reparto di ematologia all’Ospedale Giovanni Paolo II

Benedizione del nuovo reparto di ematologia all’Ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione
23 Ottobre 2021
0

Il reparto di Ematologia, in precedenza allogato all’ospedale Maria Paternò Arezzo, è stato trasferito di recente all’ospedale Giovanni Paolo II,...

Santa Rita da Cascia: l’iniziativa all’Ecce Homo della Pastorale della Salute

Santa Rita da Cascia: l’iniziativa all’Ecce Homo della Pastorale della Salute

by Redazione
21 Maggio 2021
0

Domani, 22 maggio, sarà celebrata la memoria liturgica di Santa Rita. Per l’occasione, il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale...

Next Post
Domani mattina a Modica il segretario nazionale della Cna Sergio Silvestrini

Domani mattina a Modica il segretario nazionale della Cna Sergio Silvestrini

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

42 minuti ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

19 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

20 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In