• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Beccati due topi d’appartamento

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Beccati due topi d’appartamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli uomini del commissariato di Polizia di Comiso hanno tratto in arresto in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare ANDOLINA SALVATORE (nella foto di copertina) nato a Comiso il 24.03.1979 e INTERDONATO DARIO (nella foto sotto) nato a Comiso il 29.11.1984 entrambi pregiudicati.

interdonato-dario-29-11-1984-comiso

L’operazione di Polizia è iniziata il 27 aprile scorso quando un intervento di volante per ladri in abitazione effettuato dagli uomini della Polizia del Commissariato di Ps di Comiso ha permesso di identificare i due indagati quali autori del furto perpetrato presso una casa di due anziani coniugi sita in Pedalino, frazione di Comiso.

Invero, la proprietaria riferiva di essere uscita dalla propria abitazione all’incirca alle ore 7,45 per recarsi a piedi presso la vicina abitazione della figlia. Una volta tornata a casa (verso le ore 8,20 circa), in compagnia della nipote che aveva condotto con sé, tentava vanamente di aprire il portone di ingresso che risultava bloccato e nel contempo udiva dei rumori provenire dall’interno dell’abitazione. Pochi istanti dopo, dalla porta del garage pertinente all’abitazione, uscivano due soggetti a volto scoperto, di cui uno teneva in mano un sacco di plastica nero, i quali si davano alla fuga.

Come successivamente constatato da personale appartenente al Commissariato di PS di Comiso, l’abitazione era stata messa a soqquadro, la porta di ingresso risultava danneggiata come pure una cassaforte di metallo, di cui era stato divelto il lucchetto, ove il proprietario custodiva alcuni fucili, legalmente detenuti, che tuttavia non erano stati asportati.

In sede di denuncia, il proprietario indicava i beni che erano stati sottratti e, in particolare, lamentava di aver subito un danno complessivo pari a circa 5.000,00 euro costituto dalla somma di denaro contante pari ad euro 1.200,00 nonché al valore dei numerosi monili d’oro e di alcuni orologi che risultavano mancanti.

Il proprietario a causa della velocità degli eventi riferiva di non essere in grado di riconoscere i due autori del fatto.

 

Veniva però fornita una descrizione fisica dei due uomini e degli indumenti che indossavano, elementi che successivamente trovavano riscontro decisivo dalla visione delle immagini registrate da un impianto di video sorveglianza

La visione dei fotogrammi consentiva al personale della Polizia di Stato di riconoscere senza dubbio Andolina Salvatore ed Interdonato Dario, conosciuti dall’Ufficio e controllati già in passato quando furono trovati a bordo di una Volkswagen Golf.

Proprio tale auto era stata ripresa dalle immagini del sistema video, mentre era in transito nella stessa mattina del 27 aprile 2017 proprio sui luoghi del fatto.

In particolare gli operanti di PG, ricostruendo gli orari dei passaggi anche alla luce delle concordanti dichiarazioni della vittima che avevano descritto e circostanziato nel tempo i loro spostamenti nel corso della mattinata del 27, potevano constatare la presenza della predetta autovettura in transito a Partire dalle ore 6,29 circa fino a alle ore 8.21 circa quando la videocamera riprendeva i due indagati che si davano alla fuga.

Andolina, sentito in questi uffici successivamente, riferiva che nella stessa mattinata quando andava a prendeva la sua autovettura per recarsi al lavoro, notava che la sua macchina era stata asportata da ignoti pertanto formulava denuncia di furto.

33

Le dichiarazioni pretestuosamente rese da Andolina, risultano evidentemente precostituite dallo stesso a distanza di alcune ore dal furto al fine di giustificare presenza della propria autovettura che, nella fuga, i correi erano stati costretti a lasciare parcheggiata a Pedalino e che, infatti, veniva rinvenuta dal personale del Commissariato di Comiso, chiusa a chiave nei pressi dell’abitazione teatro del furto.  L’inverosimiglianza delle predette dichiarazioni deriva in particolar modo dalla accertata presenza dell’autovettura a Pedalino già dalle ore 6,29 circa della mattina del 27 aprile, come chiaramente attestato dalle immagini della videosorveglianza.

Il fatto contestato agli autori è pertanto riconducibile al reato di furto in abitazione, aggravato dall’aver usato violenza sulle cose (gli indagati hanno usato un flex per rompere il lucchetto posto a protezione della cassaforte ed hanno forzato la porta di abitazione in legno, che era chiusa semplicemente, senza giro di chiave) e dall’aver cagionato un danno patrimoniale di rilevante gravità (€ 5.000,00), se rapportato alle presumibili condizioni economiche della coppia.

Inoltre per Andolina è scattata anche la denuncia per simulazione di reato.

Per tale motivazioni i due soggetti sono stati arrestati in esecuzione di una ordinanza del Gip di Ragusa su richiesta del PM. Rintracciati ieri pomeriggio, sono stati condotti agli arresti domiciliari.

Nelle abitazioni dei due sono state effettuate anche le perquisizioni che hanno permesso di ritrovare, a casa di Interdonato, numerosi oggetti presumibilmente provento di furto, tra i quali numerose monete antiche da collezione nonché numerosi orologi e monili sia in oro che di bigiotteria.

Sono stati altresì sequestrati oltre 3.500 euro in contanti anche questi ritenuti provento dei furti commessi.

Sono in corso le verifiche per rintracciare i proprietari degli oggetti rinvenuti e così poterli successivamente restituire.

Tags: beccatiComisod'appartamentoPoliziatopi

Redazione

Next Post
Due minori vittoriesi aggrediscono e rapinano in strada un 13enne, presi

Due minori vittoriesi aggrediscono e rapinano in strada un 13enne, presi

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica