• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiaramonte piange la scomparsa di Vito Catania

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Chiaramonte piange la scomparsa di Vito Catania
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono persone che sono in grado di innovare, di creare, di intraprendere, grazie alla loro  intelligenza ed alla loro energia. Sono persone che cambiano il mondo. Talvolta sono visionari, ma senza la loro visione, non ci sarebbe progresso e non ci sarebbe crescita.

Vito Catania (nella foto) è stata una di queste persone dalla straordinaria vitalità e dall’intelligenza imprenditoriale fuori dal comune. Nato a Chiaramonte Gulfi nel 1951, di formazione francese a causa dell’emigrazione della famiglia quando era ancora in giovane età, rientrato in Italia ha saputo creare una azienda importante nei pressi di Milano nel campo della gestione dei fluidi per il  manufacturing. Negli anni ’90, ha deciso di investire in agricoltura, nelle terre di origine della sua famiglia. Proprio a Chiramonte Gulfi in provincia di Ragusa, ha creato una azienda agricola modello, la cantina Gulfi, che produce vino di altissima qualità, coltiva biologico, e in pochi anni ha saputo imporsi a livello globale per i riconoscimenti ricevuti e la notorietà delle sue etichette.

Con la sua visione, ha offerto lavoro e nuova vita a una vasta area agricola in provincia di Ragusa, aggiungendo alle terre coltivate sui Monti Iblei, la coltivazione di cru a Pachino, centro storico e nevralgico del nero d’Avola, e successivamente sull’Etna, divenuto così importante negli ultimi anni. Attorniato da persone di competenza assoluta, è stato capace di produrre vino in modo innovativo, mai visto prima di lui in Sicilia: coltivazioni ad alberello, biologiche, senza irrigazione, con vigne lavorate a mano per preservare la qualità del prodotto.

In cantina ha introdotto innovazioni tecniche al pari delle più importanti cantine mondiali per trasmettere col suo vino l’essenza della Sicilia. All’agricoltura ha aggiunto l’ospitalità e la ristorazione di qualità, nella Locanda Gulfi che si trova presso la cantina.

Questo è stato il suo modello imprenditoriale: investire nell’eccellenza per un prodotto e un marchio “senza tempo”, come amava definirlo lui.

Ieri Vito Catania è mancato all’affetto dei suoi cari e delle tante persone che lavorano con lui nelle aziende da lui create. Lascia un’impronta indelebile, che possiamo trovare ogni giorno nella qualità dei vini della cantina Gulfi. La famiglia Catania darà continuità alle idee e alle tenacia del fondatore, continuando a produrre vino e olio di eccellenza, che sono un orgoglio della Sicilia nel mondo.

Sarà il modo migliore per ricordare la grandezza di Vito Catania. La salma di Vito Catania sarà ad Arcore, sede commerciale di Gulfi che ha visto la sua presenza forte e costante. I funerali si terranno oggi 25 maggio 2017 alle 14,15 nella Chiesa di Sant’Eustorgio ad Arcore, via Umberto I. Alla famiglia il cordoglio di Giornale Ibleo.

 

Tags: ArcorecantinaChiaramonteScomparsaVito Catania
Previous Post

Oggi pomeriggio al Preziosissimo sangue i funerali di Mirko Divita

Next Post

Tornano gli spacciatori nel centro storico di Ragusa, un arresto

Redazione

Related Posts

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

by Irene Savasta
10 Maggio 2022
0

Un brutto incidente si è verificato intorno alle 12.45 all’altezza del bivio per contrada Orto Rabito, territorio di Chiaramonte Gulfi....

Chiaramonte: novità e indiscrezioni sulla “manifestazione d’interesse”. Fornaro: “Metteteci la faccia”, ma qualcuno l’aveva già fatto.

Chiaramonte commissariata, nominata la dottoressa Giovanna Cassarino

by Redazione
5 Maggio 2022
0

Con decreto regionale è stato nominato il commissario porterà il Comune di Chiaramonte verso le elezioni dopo la decandenza degli...

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

by Irene Savasta
17 Aprile 2022
0

E' stato presentato ieri sera al circolo di conversazione di via Corallo, il nuovo libro di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, opinionista,...

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

by Redazione
31 Marzo 2022
0

Una rapina si è consumata stanotte intorno alle 1.30 circa nelle campagne di Chiaramonte, zona Roccazzo. Ignoti malviventi sono entrati...

Investito sulla Santa Croce-Scoglitti, ciclista ibleo in gravi condizioni trasferito in elisoccorso a Catania

Incidente in contrada Coffa, muore una donna di 66 anni

by Redazione
8 Marzo 2022
0

Un incidente mortale, nel pomeriggio di oggi, a Chiaramonte Gulfi. Una donna di 66 anni, ragusana è morta nello scontro...

Next Post
Tornano gli spacciatori nel centro storico di Ragusa, un arresto

Tornano gli spacciatori nel centro storico di Ragusa, un arresto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

34 minuti ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

1 giorno ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

1 giorno ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

17 Maggio 2022
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

17 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In