• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il branco violentò a Vittoria la donna e uccise il compagno, condanne confermate in appello

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il branco violentò a Vittoria la donna e uccise il compagno, condanne confermate in appello
Share on FacebookShare on Twitter

La prima sezione della Corte d’appello di Catania, presidente Rosario Cutelli, ha confermato le condanna complessiva a 80 anni, nei confronti degli autori dell’omicidio Niki Radicanu, rumeno di 38 anni. Lo avevano ucciso a colpi di spranga alla testa. L’uomo aveva tentato di difendere la moglie, 53 anni, anche lei rumena, da una violenza sessuale di gruppo. Poi avevano preso la sua compagna e l’avevano ripetutamente violentata.
I magistrati dell’Appello hanno confermato 20 anni di carcere per Nizar Brahim 23 anni, difeso avvocato Maria Letizia Pipitone di Marsala, Marouane Tebra, 27 anni, difeso dall’avvocato Salvo Citrella di Ragusa, Anwari Tebra di 23 (avvocato Scillìa di Catania), e Hamdi Boukhobna, 24 anni (avvocato Enrico Platania di Ragusa) braccianti agricoli tunisini.

Dovranno scontare la pena per omicidio volontario, violenza sessuale di gruppo aggravata e sequestro di persona, il tutto avvenuto nelle campagne vittoriesi la notte del 26 aprile del 2015. Tutto avvenne all’uscita dalla discoteca «Playa del Sol» a Scoglitti, lungo la provinciale Vittoria – Gela. I quattro tunisini furono fermati dalla polizia a qualche ora di distanza dall’omicidio e ognuno di loro ammise la colpa riferendo che all’uscita della discoteca, in stato di ebbrezza, avevano pensato di violentare la donna.

Nicu Radicanu cercò di difendere la compagna ma fu colpito più volte alla testa con una spranga. La violenza dei colpi fu tale da ammazzare il rumeno fracassandogli il cranio. Poi i quattro violentarono la donna a più riprese per circa 8 ore, in pratica tutta la notte. La compagna di Nicu Raidcanu fu lasciata in stato confusionale lungo la strada alle 7 del mattino. La donna, dopo essere ritornata a casa, si recò sul luogo dove il compagno era stato aggredito. Fu proprio grazie alla testimonianza della donna che gli inquirenti riuscirono a risalire ai responsabili che a meno di un anno del fatto sono stati condannati in primo grado. Tutto sarebbe stato commesso per puro divertimento, come emerso dalla confessione shock resa dal quartetto di delinquenti, una volta messo alle strette.

Tags: appellobrancocondannegruppoViolenzaVittoria
Previous Post

Quando le segnalazioni vanno a segno, al via i lavori di recupero di largo guardiamarina Floridia a Ibla

Next Post

San Giorgio a Ragusa, celebrata la chiusura dell’anno catechistico

Redazione

Related Posts

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: ricerca sul fenomeno della violenza di genere nei confronti delle donne del territorio ipparino

by Redazione
26 Aprile 2022
0

Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 10.30, nella sala congressi dell’ospedale Guzzardi di Vittoria, ASP di Ragusa e associazione Donne...

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

Furti in aziende agricole, arrestata banda di stranieri a Vittoria. Uno è minorenne

by Redazione
22 Aprile 2022
0

Alle prime luci dell’alba di martedì 19 aprile u.s., a conclusione di una mirata attività d’indagine, gli agenti della Squadra...

Next Post
San Giorgio a Ragusa, celebrata la chiusura dell’anno catechistico

San Giorgio a Ragusa, celebrata la chiusura dell'anno catechistico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In