• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Prefettura potrebbe imporre il dissesto al Comune di Modica, altro che feste e festini

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La Prefettura potrebbe imporre il dissesto al Comune di Modica, altro che feste e festini
Share on FacebookShare on Twitter

“La situazione è delicata ma non irreparabile”: il sindaco Ignazio Abbate (nella foto) lancia questo messaggio al consiglio comunale che, nell’ultima seduta, ha affrontato la discussione sui rilievi della Corte dei conti di Palermo in riferimento al piano di riequilibrio finanziario. I magistrati contabili non solo hanno eccepito sulle misure insufficienti o inesistenti per fronteggiare una situazione finanziaria critica, ma hanno anche proceduto con una denuncia alla procura iblea e alla procura della Corte dei conti. Un atto inatteso, inedito, che ha messo in fibrillazione alcuni consiglieri, soprattutto dell’opposizione, perché temono di essere tirati in ballo sotto il profilo penale nel procedimento giudiziario, assieme a sindaco, giunta comunale e collegio dei revisori dei conti. Secondo la Corte dei conti, neanche gli obiettivi intermedi sono stati onorati, per legge la conseguenza è data dal cosiddetto dissesto annunciato, che potrebbe essere imposto dalla prefettura di Ragusa. Tutto questo nonostante i consiglieri di opposizione abbiano da mesi assunto un atteggiamento critico nei confronti delle delibere dell’amministrazione e delle scelte in materia economica finanziaria.

Il consiglio rischia così di essere coinvolto nella sua pienezza anche se il sindaco, ancora una volta, ha raffreddato i toni. Il dibattito in aula è stato incentrato sui ritardi che la macchina burocratica ha accumulato nella redazione delle relazioni che dovevano essere inviate alla Corte dei conti e che hanno determinato il risentimento trasparente dei giudici nei confronti di Palazzo S. Domenico. Nel mirino delle critiche dai banchi dell’opposizione è finito l’assessore al bilancio, che era assente in aula nonostante la delicatezza e l’importanza dell’argomento, ed il segretario generale, che, svolgendo anche funzioni di ragioniere generale, è stato criticato per non avere soddisfatto le domande della Corte dei conti e per non avere inviato per tempo le relazioni richieste.

Abbate non ha nascosto la difficile situazione, ha ammesso le difficoltà di riscossione dei tributi, quelle nell’accertamento dei residui passivi e ha, ancora una volta, insistito nel ritardo con cui il nuovo collegio dei revisori dei conti si è insediato, innescando una reazione a catena. Elemento questo non condiviso dalla Corte dei conti, che, su tale punto, ha ribadito che i ritardi non sono attribuibili a questo fattore. Il passaggio nodale è ora il nuovo piano di riequilibrio che andrà in aula martedì e dovrà essere approvato. Un piano per il ripianamento dei debiti che peserà «solo» per due milioni di euro l’anno, come pagamento del debito accumulato per i prossimi 30 anni, sempre nella speranza che venga accolto.

L’amministrazione si dice convinta che il nuovo Piano, riveduto e corretto, risponde a tutti i rilievi fin qui esplicitati dalla Corte dei conti. Un ennesimo atto di fiducia che prima dovrà passare al vaglio del consiglio comunale per essere approvato, e poi, soprattutto, all’esame della Corte dei conti perché l’ipotesi dissesto si allontani da palazzo San Domenico (fonte: Corriere di Ragusa).

 

Tags: Abbatefeste e festiniModicaprefetturasindaco
Previous Post

San Giorgio a Ragusa, ecco il programma della seconda giornata

Next Post

Contrada Nave a Marina e l’annosa questione delle strade private da fare diventare pubbliche

Redazione

Related Posts

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

by Redazione
27 Settembre 2023
0

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Modica, unitamente ai militari del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo, con...

Modica, la Polizia di Stato arresta uno straniero responsabile di tentata rapina ai danni del titolare di un esercizio commerciale del centro storico

Modica, la Polizia di Stato arresta uno straniero responsabile di tentata rapina ai danni del titolare di un esercizio commerciale del centro storico

by Redazione
22 Settembre 2023
0

Nei giorni scorsi a Modica la Polizia di Stato ha tratto in arresto per tentata rapina ai danni del titolare...

Maltratta moglie e figli, arrestato vittoriese di 31 anni

Modica: un arresto per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Nell'ambito delle attività di contrasto e prevenzione dei reati, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno continuato a lavorare...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Modica: carabinieri arrestano 20enne che non rispetta obbligo di firma

by Redazione
15 Settembre 2023
0

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica – grazie al contributo dei colleghi della Stazione...

Modica: prova a gettarsi dal Ponte Guerrieri. Salvato

by Redazione
8 Agosto 2023
0

È stato provvidenziale l'intervento di una pattuglia di Carabinieri appartenenti all'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Modica che, durante il turno...

Da martedì 1° agosto attiva la nuova Tac dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica

Da martedì 1° agosto attiva la nuova Tac dell’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica

by Redazione
31 Luglio 2023
0

Si sono conclusi positivamente i collaudi della nuova Tac installata presso il reparto di Radiologia del P.O. “Maggiore-Baglieri” di Modica....

Next Post
Contrada Nave a Marina e l’annosa questione delle strade private da fare diventare pubbliche

Contrada Nave a Marina e l'annosa questione delle strade private da fare diventare pubbliche

Consigliati

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

7 ore ago
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

7 ore ago
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

12 ore ago
Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

12 ore ago
Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

27 Settembre 2023
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

27 Settembre 2023
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

27 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}