• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Prefettura potrebbe imporre il dissesto al Comune di Modica, altro che feste e festini

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La Prefettura potrebbe imporre il dissesto al Comune di Modica, altro che feste e festini
Share on FacebookShare on Twitter

“La situazione è delicata ma non irreparabile”: il sindaco Ignazio Abbate (nella foto) lancia questo messaggio al consiglio comunale che, nell’ultima seduta, ha affrontato la discussione sui rilievi della Corte dei conti di Palermo in riferimento al piano di riequilibrio finanziario. I magistrati contabili non solo hanno eccepito sulle misure insufficienti o inesistenti per fronteggiare una situazione finanziaria critica, ma hanno anche proceduto con una denuncia alla procura iblea e alla procura della Corte dei conti. Un atto inatteso, inedito, che ha messo in fibrillazione alcuni consiglieri, soprattutto dell’opposizione, perché temono di essere tirati in ballo sotto il profilo penale nel procedimento giudiziario, assieme a sindaco, giunta comunale e collegio dei revisori dei conti. Secondo la Corte dei conti, neanche gli obiettivi intermedi sono stati onorati, per legge la conseguenza è data dal cosiddetto dissesto annunciato, che potrebbe essere imposto dalla prefettura di Ragusa. Tutto questo nonostante i consiglieri di opposizione abbiano da mesi assunto un atteggiamento critico nei confronti delle delibere dell’amministrazione e delle scelte in materia economica finanziaria.

Il consiglio rischia così di essere coinvolto nella sua pienezza anche se il sindaco, ancora una volta, ha raffreddato i toni. Il dibattito in aula è stato incentrato sui ritardi che la macchina burocratica ha accumulato nella redazione delle relazioni che dovevano essere inviate alla Corte dei conti e che hanno determinato il risentimento trasparente dei giudici nei confronti di Palazzo S. Domenico. Nel mirino delle critiche dai banchi dell’opposizione è finito l’assessore al bilancio, che era assente in aula nonostante la delicatezza e l’importanza dell’argomento, ed il segretario generale, che, svolgendo anche funzioni di ragioniere generale, è stato criticato per non avere soddisfatto le domande della Corte dei conti e per non avere inviato per tempo le relazioni richieste.

Abbate non ha nascosto la difficile situazione, ha ammesso le difficoltà di riscossione dei tributi, quelle nell’accertamento dei residui passivi e ha, ancora una volta, insistito nel ritardo con cui il nuovo collegio dei revisori dei conti si è insediato, innescando una reazione a catena. Elemento questo non condiviso dalla Corte dei conti, che, su tale punto, ha ribadito che i ritardi non sono attribuibili a questo fattore. Il passaggio nodale è ora il nuovo piano di riequilibrio che andrà in aula martedì e dovrà essere approvato. Un piano per il ripianamento dei debiti che peserà «solo» per due milioni di euro l’anno, come pagamento del debito accumulato per i prossimi 30 anni, sempre nella speranza che venga accolto.

L’amministrazione si dice convinta che il nuovo Piano, riveduto e corretto, risponde a tutti i rilievi fin qui esplicitati dalla Corte dei conti. Un ennesimo atto di fiducia che prima dovrà passare al vaglio del consiglio comunale per essere approvato, e poi, soprattutto, all’esame della Corte dei conti perché l’ipotesi dissesto si allontani da palazzo San Domenico (fonte: Corriere di Ragusa).

 

Tags: Abbatefeste e festiniModicaprefetturasindaco
Previous Post

San Giorgio a Ragusa, ecco il programma della seconda giornata

Next Post

Contrada Nave a Marina e l’annosa questione delle strade private da fare diventare pubbliche

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

by Redazione
21 Aprile 2022
0

“Bisogna andare controcorrente alle volte, ponendo come baluardo la parola di Dio. Mettendoci in suo ascolto, ci porge le linee...

Next Post
Contrada Nave a Marina e l’annosa questione delle strade private da fare diventare pubbliche

Contrada Nave a Marina e l'annosa questione delle strade private da fare diventare pubbliche

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In