• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ragusa tutti in festa per San Giorgio martire

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
A Ragusa tutti in festa per San Giorgio martire
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’attesa è finita. Ieri sera, seguito da una folla trepidante di fedeli, il simulacro di San Giorgio martire ha fatto il suo ingresso nel centro storico superiore della città. Anche se una leggera pioggia ha di fatto costretto a una variazione nel programma, facendo saltare la prevista sosta dinanzi al carcere. Ma il sostegno e l’affetto dei devoti è risultato davvero straordinario. Come accade ogni volta che il glorioso patrono di Ragusa “mette piede” nella parte superiore del capoluogo. Con la schiera di persone al seguito che è andata ad ingrossarsi sempre di più sino a risultare una fiumana incontenibile in occasione della sosta dinanzi all’ospedale Civile e, successivamente, all’entrata nella chiesa della Sacra Famiglia dove il simulacro ha sostato per l’intera notte. Il pomeriggio era stato avviato come da programma, con l’uscita accolta in maniera festante dai fedeli presenti in piazza Duomo. Poi la processione, guidata dal parroco del Duomo, don Pietro Floridia, alla presenza di rappresentanti istituzionali tra cui il vicesindaco Massimo Iannucci e l’assessore Stefano Martorana, con l’Arca Santa e l’arrivo in piazza della Repubblica. Qui, l’ingresso nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio dove l’Arca Santa è stata ricoverata per la notte. Poi, il simulacro del santo cavaliere ha proseguito lungo corso Mazzini e qui è stato possibile realizzare alcuni scatti speciali con alle spalle il quartiere barocco di Ibla. Quindi, l’arrivo in piazza Cappuccini e la pioggerellina che ha fatto scattare una serie di misure non previste, quali, su tutte, la copertura del simulacro con un telo di plastica, fatto che storicamente non accadeva da parecchio tempo. E’ stata decisa, per tale motivo, una sosta del simulacro nella chiesa di San Francesco. Poi si è andati avanti sino a piazza Ospedale dove il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, ha tenuto un momento di preghiera per gli ammalati. Quindi la processione è proseguita sino ad arrivare nella chiesa della Sacra Famiglia dove l’accoglienza è stata trionfale, con tanto di fuochi artificiali. Domani, intanto, solennità dell’Ascensione del Signore, è la giornata conclusiva dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio. Alle 10,30 e alle 12 sono previste le sante messe nel Duomo di San Giorgio. Alle 17,15 la recita del Santo Rosario mentre alle 18,30 si terrà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, animata dalla schola cantorum parrocchiale diretta dal maestro Salvatore Tribastone, all’organo il maestro Salvatore Guarrella. Parteciperanno le autorità civili e militari della città e della provincia. Alle 19,30 prenderà il via la solenne processione con il simulacro di San Giorgio e l’Arca santa. Questo il percorso che sarà seguito: piazza Duomo, via Conte Cabrera, Largo Camerina, via Orfanatrofio, via delle Suore, via Arcidiacono Distefano, via Giardini, piazza G.B. Odierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo, via Capitano Bocchieri, via Tenente Distefano, via XI Febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio dove si celebreranno solennemente i Vespri. La processione proseguirà poi per piazza Repubblica, via del Mercato, via Orfanatrofio, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Duomo e rientro in Chiesa madre. Sempre domani, dopo il festoso suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone, ci sarà, alle 10,30, l’esibizione del complesso bandistico “San Giorgio Città di Ragusa” diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo per le vie di Ibla. Alle 16,30 è in programma il raduno e l’esibizione dei complessi bandistici per le vie principali del quartiere barocco: oltre alla San Giorgio Città di Ragusa anche la Vito Cutello di Chiaramonte Gulfi diretta dal maestro Paolo Scollo. Alle 18 è in programma la sfilata dei tamburi di Buccheri per le vie cittadine. Al termine della processione, il gran finale artistico e fantasmagorico con “La danza del fuoco” di Gino Cosentino, mapping 3D curato da Elisa Nieli e spettacolo piromusicale curato dalla premiata ditta Fratelli Vaccalluzzo da Belpasso.

Tags: martireRagusaSan Giorgiosolenni festeggiamenti

Redazione

Next Post
Rifiuti a Ragusa, chieste le dimissioni di Zanotto

Rifiuti a Ragusa, chieste le dimissioni di Zanotto

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica