Ennesimo colpo di scena nella vicenda delle Camere di commercio. Quella di Ragusa scompare e confluisce nella super Camcom del sudest formata da Catania, Siracusa, e, per l´appunto, Ragusa. La conferenza Stato Regioni ha confermato l’accorpamento che in un primo momento era stato sospeso, tanto da ridare piena autonomia ai tre enti. La necessità di ridurre le Camere di Commercio da 105 a 60 ha imposto una linea più drastica, facendo saltare eventuali ripensamenti e dando il via alla super Camcom che avrà sede nel capoluogo etneo. E’ saltata così la manovra attribuita al presidente della Camera di commercio di Siracusa che avrebbe voluto conservare l’autonomia, o magari favorire l’accorpamento con Ragusa, per mantenere intatte le sue possibilità di un secondo mandato alla presidenza di Union Camere. Viene anche sconfessato il presidente della Regione Rosario Crocetta che appena tre settimane fa aveva annunciato con enfasi che dell’accorpamento non se ne sarebbe fatto niente.
Tutto il contrario perché la Conferenza Stato Regioni ha confermato l’originario impianto, a cominciare dalla composizione del consiglio camerale che avrà 31 membri più il presidente. A Ragusa andranno otto componenti così suddivisi per aree, 2 del comparto agricoltura, 4 del commercio, uno del settore bancario, uno dell’Artigianato. Sette saranno invece i componenti della giunta ed uno di questo sarà certamente espressione della camera di commercio iblea anche se non è dato ancora sapere di quale comparto. Presidente della nuova Camera di commercio sarà Pietro Agen, attualmente presidente regionale della Confcommercio, anche se la nomina non è ancora ufficiale (fonte: Corriere di Ragusa).