• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Sciuta e la discesa, a Chiaramonte è festa con la Madonna delle Grazie

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
La Sciuta e la discesa, a Chiaramonte è festa con la Madonna delle Grazie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Devoti e fedeli si sono stretti, ancora una volta, attorno alla Madonna delle Grazie. Partecipando con grande fervore religioso alla tradizionale “Sciuta” e alla discesa del simulacro dalla chiesetta immersa nella pineta. Ieri, a Chiaramonte Gulfi, un altro momento dei più suggestivi tra quelli che caratterizzano il calendario liturgico cittadino con l’entrata nel vivo dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie. Il simulacro è stato portato a spalla sino al centro del paese. Prima, però, la sosta davanti al cimitero con il canto del Tota Pulchra e, quindi, un’altra tradizionale sosta, quella presso la chiesa di San Giovanni, con il canto del Magnificat. La processione, quindi, è proseguita sino a piazza Duomo con l’ingresso in Chiesa Madre salutata da centinaia di persone. Qui si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete parroco Salvatore Vaccaro e animata dalla corale. Nel primo pomeriggio, poi, si è svolto il tradizionale “cuncursu” con la partecipazione dei gruppi parrocchiali e delle confraternite della città. In serata, quindi, c’è stata la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario parrocchiale, don Filippo Bella, e animata, anche in questo caso, dalla corale della Chiesa Madre. I solenni festeggiamenti, sostenuti tra l’altro dal villaggio turistico Athena Resort che sorge lungo la strada che da Ragusa conduce a Scoglitti, proseguiranno anche domani, martedì 30 maggio. Questi gli appuntamenti in Chiesa Madre. Alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Riccardo Bocchieri, parroco della parrocchia Santa Maria di Portosalvo di Marina di Ragusa, alle 18,45 la recita del Santo Rosario meditato e il canto delle litanie, alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Maurizio Di Maria, vicario parrocchiale della cattedrale San Giovanni Battista a Ragusa e animata dal gruppo “Amici Madonna dello Scoglio”, alle 22,15 la recita del santo Rosario itinerante per le vie del centro storico. Al rientro in Chiesa Madre, la preghiera di Compieta. Mercoledì 31 maggio, festa della visitazione della Beata Vergine Maria, ci sarà alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da padre Nicola Iudica, parroco della parrocchia Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria di Roccazzo. La messa sarà animata dalla corale della parrocchia di Roccazzo. Alle 18,45, il santo Rosario meditato e il canto delle litanie. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vicario generale della diocesi, padre Roberto Asta, nel 31esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale e animata dalla corale di San Nicola. Dopo la messa, in piazza Duomo, momento di festa offerto dai bar di Chiaramonte Gulfi. Alle 22,15, poi, la recita del Rosario guidato dalla confraternita del Santissimo Salvatore e preghiera di Compieta.

Tags: ChiaramonteDiscesaGrazieMadonnasciuta

Redazione

Next Post
San Giorgio a Ragusa, l’edizione più sfavillante di sempre

San Giorgio a Ragusa, l'edizione più sfavillante di sempre

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, assolta ex dirigente del Comune

13 Settembre 2025
Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

Addolorata a Ibla, da lunedì celebrazioni al via

13 Settembre 2025
Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

Monterosso Almo, proseguono le iniziative in onore della patrona Maria Santissima Addolorata

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

Vittoria, perde il controllo della Jeep e si ribalta

13 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

13 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica