• Latest
San Giorgio a Ragusa, l’edizione più sfavillante di sempre

San Giorgio a Ragusa, l’edizione più sfavillante di sempre

25 Ottobre 2018
Covid, tutti i controlli a Acate “zona rossa”

Covid, tutti i controlli a Acate “zona rossa”

12 Aprile 2021
Spacciatore arrestato a Ragusa

Spacciatore arrestato a Ragusa

12 Aprile 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus, ancora due decessi in provincia. I dati

12 Aprile 2021
La Chiaramontana Emanuela Sgarlata è in finale al Primo concorso di Canto Lirico Virtuale SOI

La Chiaramontana Emanuela Sgarlata è in finale al Primo concorso di Canto Lirico Virtuale SOI

12 Aprile 2021
Addolorata a Monterosso Almo: ieri, domenica in albis, il rito della benedizione dei campi

Addolorata a Monterosso Almo: ieri, domenica in albis, il rito della benedizione dei campi

12 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

11 Aprile 2021
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

11 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

11 Aprile 2021
Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

12 Aprile 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

11 Aprile 2021
Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

10 Aprile 2021
Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

10 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

San Giorgio a Ragusa, l’edizione più sfavillante di sempre

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Giorgio a Ragusa, l’edizione più sfavillante di sempre
Share on FacebookShare on Twitter

San Giorgio chiama, il popolo dei fedeli risponde. Tutti assieme hanno dato vita a una vera e propria grande festa. La prova più evidente di quanto la città di Ragusa sia legata al suo glorioso patrono. Il tutto condito, nel finale, prima del rientro dei simulacri, quello del santo cavaliere e dell’Arca santa all’interno del Duomo, da un magnificente spettacolo piromusicale eseguito dalla premiata ditta “F.lli Vaccalluzzo” di Belpasso e dal “Mapping 3D”, curato da Elisa Nieli, sulla facciata della Chiesa madre che ha immerso il prospetto pensato e realizzato dal Gagliardi in un’atmosfera futuribile. Per non parlare di tutte le novità che hanno caratterizzato l’edizione 2017 dei solenni festeggiamenti. Elementi originali rispetto al recente passato che hanno messo in rilievo come questo evento religioso abbia ormai raggiunto un grado di attenzione molto particolare in ambito provinciale e regionale. Decine di migliaia i fedeli e i ferventi sostenitori del santo martire che non hanno voluto mancare all’appuntamento clou delle celebrazioni. Il quartiere barocco, ieri, per tutta la giornata, è stato letteralmente invaso da un fiume di persone. Più di quarantacinquemila, secondo le stime degli organizzatori. Ancora una volta, una presenza da record. E’ stato il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, ieri pomeriggio, a presiedere la santa messa solenne. Mons. Cuttitta, durante la funzione tenutasi alla presenza delle autorità civili e militari, ha tenuto a ricordare le peculiarità del santo cavaliere e quanto la sua figura, ancora oggi, sia parecchio attuale. Subito dopo, l’uscita dal Duomo del simulacro di San Giorgio e dell’Arca Santa è stata salutata da una vera e propria ovazione da parte della gente assiepata nella piazza sottostante. E’ stato il momento dei “botti” d’apertura della solenne processione che sono serviti a trasmettere il segnale di festa all’intera città. Non sono mancati momenti scenograficamente suggestivi come quello dei petali di rosa o degli “’nzaireddi” di colore rosso piovuti sui due simulacri. Il corteo religioso snodatosi successivamente ha visto la presenza dei rappresentanti delle confraternite di Ibla, e non solo, con le loro vesti storiche, seguiti dal parroco del Duomo, don Pietro Floridia, da numerosi sacerdoti e dai vertici locali delle autorità civili e militari. Più volte, durante la processione, intonato dai portatori, con indosso le classiche magliette bianco e rosse che riprendono i colori caratteristici associati alla festa di San Giorgio, è risuonato il grido “Truonu viva”, enunciazione tesa ad esaltare tutta la passione nutrita dai devoti nei confronti del santo cavaliere. Tra i momenti più suggestivi, la sosta alla chiesa delle Anime sante del Purgatorio, caratterizzata dalla recita dei Vespri, alla presenza del parroco del tempio di piazza della Repubblica, don Gino Scrofani. Lungo tutto il tracciato della processione, numerosi i fedeli che, dai balconi delle proprie abitazioni, soprattutto in corso XXV Aprile ma anche altrove, hanno omaggiato il santo martire, come tradizione vuole, con il lancio di petali di rosa. Grande soddisfazione viene espressa dai componenti del comitato, dell’associazione San Giorgio martire e dell’associazione portatori San Giorgio per la piena riuscita della festa. A conclusione della processione, ha preso il via il videomapping e quindi lo spettacolo piromusicale che è stato eseguito in maniera magistrale e che non a caso è stato contrassegnato da applausi convinti da parte di tutto il pubblico presente. Molta apprezzata anche la performance dei Tamburi di Buccheri. “Le decine di migliaia di presenze che è stato possibile registrare nel corso di questa settimana, e soprattutto nella giornata di sabato e di ieri – dicono i componenti del comitato – testimoniano che la tradizione celebrativa dedicata al santo cavaliere continua a riscuotere grande interesse da parte di fedeli e visitatori. Dobbiamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto, dagli enti pubblici e privati, da Ibla classica international, con il suo direttore artistico Giovanni Cultrera, alle forze dell’ordine, ai circoli cattolici, ricreativi e culturali di Ibla. Senza dimenticare tutti i cittadini che, con le loro offerte, hanno contribuito alla buona riuscita della festa. Tra i ringraziamenti anche quelli nei confronti di chi ha curato la splendida illuminazione artistica per le vie di Ibla, vale a dire Novarlux Luminarie di Novara di Sicilia, e la ditta Tumore srl di San Filippo del Mela per i fuochi pirotecnici. E ancora la ditta F.lli Vaccalluzzo di Belpasso per i fuochi piromusicali oltre a Gino Cosentino per la danza del fuoco e a Elisa Nieli per il mapping. L’illuminazione artistica del prospetto del Duomo, inoltre, è stata curata dalla Promo service srl. Occorre, inoltre, precisare che parte del ricavato della raccolta delle offerte sarà destinato alla San Vincenzo parrocchiale a sostegno delle famiglie bisognose”.

Tags: edizioneRagusaSan Giorgiosempresfavillante
Previous Post

La Sciuta e la discesa, a Chiaramonte è festa con la Madonna delle Grazie

Next Post

Ridisegnare una cellula vivente, nel team di ricerca internazionale anche un giovane modicano

Redazione

Related Posts

Spacciatore arrestato a Ragusa

Spacciatore arrestato a Ragusa

by Redazione
12 Aprile 2021
0

Sabato, 10 aprile scorso, gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, nell’ambito...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
9 Aprile 2021
0

Si registra ancora un morto per Covid in provincia di Ragusa. Sale a 224 il numero dei morti totali in...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

by Redazione
9 Aprile 2021
0

È iniziata ieri, nel tardo pomeriggio, la prenotazione per la vaccinazione dei soggetti di età compresa tra i 65 e...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

by Redazione
9 Aprile 2021
0

Sulla base della perdita di Pil a valori correnti registrata lo scorso anno, si può affermare che, in rapporto al...

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

by Redazione
7 Aprile 2021
0

Oggi la programmazione dei vaccini all’hub dell’ex ospedale Civile di Ragusa ha registrato inconvenienti a causa dell’alto numero di persone...

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

by Redazione
7 Aprile 2021
0

I ristoratori siciliani proclamano lo stato di agitazione permanente. Da oggi, parte la mobilitazione di tutti coloro che, da 13...

Next Post
Ridisegnare una cellula vivente, nel team di ricerca internazionale anche un giovane modicano

Ridisegnare una cellula vivente, nel team di ricerca internazionale anche un giovane modicano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid, tutti i controlli a Acate “zona rossa”

Covid, tutti i controlli a Acate “zona rossa”

41 minuti ago
Spacciatore arrestato a Ragusa

Spacciatore arrestato a Ragusa

57 minuti ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus, ancora due decessi in provincia. I dati

2 ore ago
La Chiaramontana Emanuela Sgarlata è in finale al Primo concorso di Canto Lirico Virtuale SOI

La Chiaramontana Emanuela Sgarlata è in finale al Primo concorso di Canto Lirico Virtuale SOI

2 ore ago
Addolorata a Monterosso Almo: ieri, domenica in albis, il rito della benedizione dei campi

Addolorata a Monterosso Almo: ieri, domenica in albis, il rito della benedizione dei campi

4 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid, tutti i controlli a Acate “zona rossa”

Covid, tutti i controlli a Acate “zona rossa”

12 Aprile 2021
Spacciatore arrestato a Ragusa

Spacciatore arrestato a Ragusa

12 Aprile 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus, ancora due decessi in provincia. I dati

12 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In