• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Celebrata anche a Ragusa in maniera sobria la festa della Repubblica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Celebrata anche a Ragusa in maniera sobria la festa della Repubblica
Share on FacebookShare on Twitter

Le celebrazioni del 71° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana si sono svolte nella città di Ragusa con una sobria cerimonia nella splendida cornice del Giardino Ibleo, precedute dall’Alzabandiera, che ha avuto luogo dinanzi al Monumento ai Caduti all’interno dello stesso sito.

 

Alla presenza di alcuni Parlamentari nazionali e regionali, dei Sindaci dei Comuni della provincia, delle massime Autorità civili, militari, religiose e dei rappresentanti delle Amministrazioni statali e regionali sul territorio,  il Prefetto Maria Carmela Librizzi, accompagnata dal Comandante di Presidio, ha passato in rassegna lo schieramento del picchetto interforze e dei Gonfaloni dei Comuni della provincia  e dei  Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

 

Ha dato, quindi, lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica, inviato nella ricorrenza ai Prefetti d’Italia, per la celebrazione dei valori democratici e repubblicani, in coerenza con la funzione di garanzia della coesione sociale, territoriale ed istituzionale.

 

A seguire, il Prefetto ha letto la sua allocuzione con la quale, nel richiamare i contenuti del messaggio del Capo dello Stato con riferimento particolare ai principi di uguaglianza e pari opportunità contro ogni discriminazione e per la difesa dei diritti delle donne, dei minori e delle persone svantaggiate, ha dato voce a due cittadini che con le loro storie personali hanno testimoniato i frutti di un impegno sociale concreto e di una vera integrazione.

 

Serena, giovane ragusana, si è fatta portavoce dei diritti dei disabili nonché “della necessità del loro pieno inserimento nella vita sociale della comunità per essere e sentirsi a tutti gli effetti cittadini italiani” mentre i coniugi Gintoli, insieme ai tre figli, con la propria esperienza di accoglienza nell’ambito di un corridoio umanitario attivato dalla Comunità di Sant’Egidio di una famiglia siriana fuggita dalla guerra dopo aver perso i due figlioletti, hanno dato prova di come “l’antidoto alle violenze, a tutti gli eventi luttuosi che purtroppo segnano la storia di questi giorni non può che essere la solidarietà”.

 

 

Particolarmente toccante, perché sentita da donna, è stata la parte dell’allocuzione dedicata alle donne vittime di violenza delle quali “non sapremo mai quale contributo prezioso avrebbero potuto dare per lo sviluppo del nostro Paese” e di fronte alle quali tutti “dobbiamo sentire il dovere di fare qualcosa, di impegnarci per ridare loro dignità e per rafforzare quei principi fondamentali di uguaglianza sanciti dalla nostra Costituzione”.

 

Nel corso della cerimonia si è proceduto anche alla consegna di alcune onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite ai cittadini della provincia di Ragusa per le benemerenze acquisite verso la Nazione, segnatamente l’alta distinzione onorifica di grande Ufficiale all’Avv. Giovanni Scarso, già Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Ragusa e le onorificenze di Cavaliere a:

 

  • Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Orazio Fava;
  • Sovrintendente Capo della Polizia di Stato in quiescenza, Benedetto Mastrosimone;
  • Appuntato Scelto della Guardia di Finanza Giovanni Raffo;
  • Appuntanto Scelto della Guardia di Finanza Massimo Rizzotto.

 

 

Nell’ambito della manifestazione celebrativa, in relazione alla concomitanza quest’anno dei 70 anni della istituzione della Polizia  Stradale, un momento è stato delicato a tale importante ricorrenza con l’allestimento di un’area dedicata ove sono state esposte le motociclette in uso alla Polizia Stradale, che hanno arricchito sul piano scenografico la cerimonia, resa nella circostanza più significativa anche dalle riflessioni del Prefetto nella sua allocuzione, a riconoscimento del “ruolo svolto dalla Stradale per garantire l’esercizio della libertà di circolazione come bene fondamentale dalla Costituzione nel rispetto della legalità e sicurezza”.

 

Dopo gli onori al Prefetto, la cerimonia istituzionale si è conclusa con l’apprezzata esecuzione  dell’Inno Nazionale e di alcuni brani musicali a cura  dell’Orchestra degli alunni dell’Istituto Comprensivo F. Crispi  e del Coro “Mariele Ventre” di Ragusa, cui ha fatto seguito il “brindisi” alla Repubblica dinanzi ad una grande torta fatta preparare appositamente per festeggiare insieme.

 

Al fine di conferire alla ricorrenza la dovuta rilevanza, quale momento di gioiosa condivisione dei valori fondanti della Repubblica, la giornata si concluderà con un Concerto offerto alla cittadinanza dalla Banda Musicale della Brigata Meccanizzata “Aosta” diretta dal 1° Maresciallo Fedele De Caro, con l’esecuzione in apertura dell’Inno Nazionale cantato dal tenore ibleo Dario Adamo

Tags: LibrizziprefetturaRagusaRepubblica
Previous Post

Ictus fulminante, muore a 43 anni

Next Post

Da lunedì a Ragusa la festa del Preziosissimo sangue

Redazione

Related Posts

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

by Redazione
29 Settembre 2023
0

Le Vie dei Tesori ritornano nel Val di Noto dove Ragusa e Scicli sono unite da un nodo sincero che...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

by Redazione
26 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nei giorni scorsi hanno tratto in arresto in flagranza di reato...

Rapina alle poste di Giarratana

Vandalizzò l’Ufficio Postale di piazza Sturzo. Identificato e denunciato dai Carabinieri di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, all’esito di una serie di accertamenti tecnici volti ad identificare il responsabile del...

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 17 presso l'assessorato allo sviluppo economico, un interessante convegno dal titolo "Un treno...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Ragusa: denunciati 4 minorenni per il furto di un’auto

by Redazione
18 Settembre 2023
0

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Fugge dal luogo di un incidente: rintracciato a Ragusa pirata della strada

by Redazione
8 Settembre 2023
0

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha rintracciato e denunciato il cittadino P.D., 21 anni, per...

Next Post
Da lunedì a Ragusa la festa del Preziosissimo sangue

Da lunedì a Ragusa la festa del Preziosissimo sangue

Consigliati

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

3 giorni ago
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

3 giorni ago
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

3 giorni ago
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

4 giorni ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica: carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Scoglitti, prorogato fino al 31 ottobre il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza del 118

29 Settembre 2023
Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

Le nuove prospettive della zona artigianale di Ragusa al centro dell’incontro tra la Cna e l’assessore Massari

29 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}