• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Preziosissimo sangue, a Ragusa festa al via da ieri

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Preziosissimo sangue, a Ragusa festa al via da ieri
Share on FacebookShare on Twitter

Ha preso il via ieri la festa del Preziosissimo sangue di Nostro Signore Gesù Cristo. La parrocchia di via Ettore Fieramosca si è subito animata di numerose persone, anche per le attività del programma ricreativo messe a punto dal parroco, don Giuseppe Russelli, in collaborazione con il comitato dei festeggiamenti, senza dimenticare il supporto del vicario parrocchiale, don Salvatore Guarneri, e del collaboratore, don Nello Dell’Agli. Oltre agli appuntamenti del programma liturgico, l’idea di fare disputare nei campi sportivi annessi alla parrocchia la seconda edizione del torneo misto di calcio balilla umano si è rivelata vincente. Infatti, ben 22 le squadre che si sono iscritte alla kermesse, con partite della durata di dieci minuti che, a cominciare dalle 8, si giocano sino a mezzanotte, per un totale di ben circa centocinquanta partecipanti. “Una iniziativa – sottolinea don Russelli – che si è rivelata molto gettonata e che, per quanto ci riguarda, punta a favorire l’aggregazione e lo stare assieme perché oltre a essere un torneo misto è risultato partecipato da numerose squadre costituite tra i vari gruppi presenti in parrocchia. Insomma, un altro modo per stare assieme in maniera divertente e sana”. Oggi si terranno le ulteriori fasi eliminatorie mentre gli spareggi sino alle gare per la finale sono in programma domani, mercoledì 7 giugno. Intanto, per quanto concerne gli appuntamenti del calendario liturgico, da sottolineare che giovedì 8 giugno, dopo le lodi mattutine delle 8,45, si terrà, alle 9, la santa messa. Alle 18,30, poi, la recita del Rosario e, quindi, alle 19 la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal vicario don Salvatore Guarneri. Alle 19,45, quindi, la coroncina al Preziosissimo sangue. Sempre giovedì, alle 20,30, grande attesa per il concerto del coro e dell’orchestra “Cantus novo” diretto dal maestro Giovanni Giaquinta. Saranno ricreate, come sempre, atmosfere molto suggestive e particolari che punteranno ad attirare lo spirito musicale di quanti assisteranno. La professionalità e la capacità di eseguire musiche sacre, e non solo, da parte del coro e dell’orchestra Cantus Novo rappresentano la migliore sicurezza per trascorrere una serata all’insegna della musica di buona qualità (nella foto don Guarneri e don Russelli nel campo del calcio balilla).

 

Tags: al viafestaPreziosissimo sangueRagusa
Previous Post

Il centro storico superiore di Ragusa? Chiavola: “Un tosaerbe qui non si vede da anni”

Next Post

Affidati i lavori per lo skatepark di viale Colajanni a Ragusa

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

by Redazione
22 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nei giorni scorsi hanno tratto in arresto in flagranza di reato...

Rapina alle poste di Giarratana

Vandalizzò l’Ufficio Postale di piazza Sturzo. Identificato e denunciato dai Carabinieri di Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, all’esito di una serie di accertamenti tecnici volti ad identificare il responsabile del...

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

“Un treno per il futuro”. Un convegno venerdì 22 settembre a Ragusa

by Redazione
18 Settembre 2023
0

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 17 presso l'assessorato allo sviluppo economico, un interessante convegno dal titolo "Un treno...

Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Ragusa: denunciati 4 minorenni per il furto di un’auto

by Redazione
18 Settembre 2023
0

A Ragusa nei giorni scorsi i poliziotti delle Volanti della Polizia di Stato hanno denunciato 4 giovani, di età compresa...

Movida iblea: denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza

Fugge dal luogo di un incidente: rintracciato a Ragusa pirata della strada

by Redazione
8 Settembre 2023
0

L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha rintracciato e denunciato il cittadino P.D., 21 anni, per...

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Ragusa: responsabile di decine di furti arrestata dai Carabinieri

by Redazione
5 Settembre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale nel pomeriggio di giovedì, hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione,...

Next Post
Affidati i lavori per lo skatepark di viale Colajanni a Ragusa

Affidati i lavori per lo skatepark di viale Colajanni a Ragusa

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}