• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Traffico di marijuana dall’Albania sgominato dalla polizia di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Traffico di marijuana dall’Albania sgominato dalla polizia di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha tratto in arresto gli ultimi presenti in Italia, ovvero i promotori ed organizzatori HOXHAJ Fation, nato in Albania il 03.02.1977, HOXHA Mandi alias HOXHAJ Gentian, nato in Albania il 12.03.1980, ZHUKA Erson, nato in Albania 23.04.1984 e KALEMAJ Roland, nato in Albania il 11.08.1976. Gli altri erano già in carcere ed alcuni latitanti nel paese natio, ovvero in Albania.

L’indagine della Squadra Mobile ha avuto inizio nel 2012, quando parte dei membri dell’organizzazione criminale italo-albanese stava prendendo sempre più piede nel territorio di Modica tentando di sconfinare nel resto della provincia iblea. Considerata la caratura criminale, la Squadra Mobile continuava le indagini del Commissariato modicano per risalire ai fornitori degli albanesi presenti su quel territorio. La recente operazione “Blade” della Polizia di Stato (17 gli arrestati) ha permesso di sgominare l’organizzazione criminale presente nel territorio di Modica, mentre “Balkan” aveva come fine quello di risalire fino a fornitori presenti in Albania e così è stato.

La Squadra Mobile di Ragusa, piano piano, è riuscita nel corso di due anni d’indagini a individuare i canali di approvvigionamento albanesi effettuando decine di arresti e sequestri di ingente quantità, creando così danni enormi all’organizzazione transnazionale sia in termini di risorse umane che sotto l’aspetto economico.

Le indagini coordinate dalla Procura Distrettuale di Catania avevano già permesso di individuare e raccogliere fonti di prova a carico di oltre 50 soggetti, ma sul finire si riusciva ad individuare il canale di approvvigionamento albanese, elemento raccolto anche dalla Guardia di Finanza di Como, pertanto scattava il coordinamento della Procura etnea di tutti gli investigatori.

Grazie alla piena sinergia si arrivava ad effettuare importanti operazioni al narcotraffico su diversi territori della penisola riunendo il tutto in un unico procedimento penale che ha permesso alla Procura Distrettuale di raccogliere elementi di prova a carico di decine di soggetti così da richiedere l’applicazione della misura cautelare.

La Squadra Mobile ha impiegato per l’itera indagine decine di uomini che hanno ricostruito l’organizzazione ed i ruoli che avevano i sodali.

Oltre 50.000 conversazioni captate dagli investigatori, sia telefoniche che ambientali, elementi fondamentali per permettere di sostenere in giudizio le responsabilità di ogni singolo indagato.

Durante le indagini sono state effettuate decine di operazioni e di seguito vengono riportate le più importanti:

  1. Ragusa 29.11.2012; arresto DURAJ Sherif (Albania 13.11.1983); sequestrati gr.90 circa di cocaina;
  2. Belpasso (CT) 10.03.2013; arresto di HOXHA Hysni (Albania 20.07.1983) e KASAJ Ermal (Albania 26.07.1987). Sequestrati Kg.900 circa di marijuana, nr.1 kalashnikov – 2 pistole e vario munizionamento.
  3. Lentini 29.03.2013; arresto MAGRO Guglielmo Michele (Scicli 14.12.1963), BREGAJ Gazmend (Albania 02.06.1977), HISENAY Edmond (Albania 14.09.1987). sequestrati Kg.34 circa di marijuana;
  4. Scicli 01.04.2013; sequestro a carico di MAGRO Guglielmo Michele di Kg.39 circa di marijuana;
  5. Ragusa 05.04.2013; in riferimento ai fatti di Lentini e Scicli veniva poi arrestato di HISENAY Ervin (Albania 05.04.2013).

 

Durante le operazioni antidroga effettuate, sono state sequestrate anche armi da guerra in uso ai membri dell’organizzazione che utilizzavano a protezione dei carichi di ingente valore, considerato che avrebbero fruttato milioni di euro sul mercato.

È stato possibile appurare che la droga in enormi quantità giungeva spesso a Catania dove veniva poi suddivisa in parti più piccole, destinando centinaia di chilogrammi alla provincia di Ragusa. In altre occasioni il corriere tentava di arrivare direttamente nel territorio ibleo senza altri passaggi così da guadagnare di più.

Gli agenti della Squadra Mobile di Ragusa hanno filmato decine di incontri dei vertici dell’organizzazione, i viaggi dei corrieri internazionali ed i singoli scambi di droga nelle c.d. piazze di spaccio.

In totale sono 61 i soggetti che saranno processati per aver fatto parte dell’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti. 28 albanesi, 15 ragusani (Ragusa, Scicli, Modica, Vittoria e Comiso), 10 di Catania e 8 di altre province.

“La Polizia di Stato in provincia di Ragusa continua l’attività di contrasto al traffico di stupefacenti, partendo dagli arresti degli spacciatori c.d. di piazza, per finire alle organizzazioni transnazionali che lucrano sul mercato della droga sempre molto attivo”.

 

20130310_042634

Tags: AlbaniaMarijuanasgominatatraffico

Redazione

Next Post
Il centro storico superiore di Ragusa? Chiavola: “Un tosaerbe qui non si vede da anni”

Il centro storico superiore di Ragusa? Chiavola: "Un tosaerbe qui non si vede da anni"

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica