• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giornata mondiale dell’ambiente all’incubatoio di valle della trota macrostigma a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Giornata mondiale dell’ambiente all’incubatoio di valle della trota macrostigma a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

L’A.R.P.A.  di Ragusa ha scelto  l’Incubatoio di Valle – Mulino S. Rocco, gestito da F.I.P.S.A.S. Ragusa e di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Ragusa per l’iniziativa annuale nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Ambiente , con la collaborazione di docenti e studenti dell’I.T.I.S. “Majorana” e del Liceo “Vico” di Ragusa.

 

“E’ stata una mattinata interessante e diversa”, questo il commento di uno degli studenti che hanno partecipato all’iniziativa per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, organizzata dall’ Agenzia Regionale Protezione Ambiente (A.R.P.A.) di Ragusa, che ha scelto quest’anno come sito un ‘contenitore’ unico in Sicilia:  l’Incubatoio di Valle-Mulino S. Rocco, posto nell’incantevole vallata del torrente S. Leonardo e nel sito UNESCO di Ragusa Ibla.

La struttura, di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e gestita dalla F.I.P.S.A.S. di Ragusa con la collaborazione scientifica del Biologo Antonino Duchi, ha in tal modo fatto un nuovo passo avanti nell’esprimere tutte le proprie potenzialità.

Infatti, oltre ad un bene culturale (il mulino ad acqua) l’edificio ospita il primo incubatoio di valle della Sicilia. Inoltre si sta mano a mano costituendo un angolo museale dedicato alla storia del “Progetto Macrostigma” ed alla conservazione della fauna ittica dei corsi d’acqua iblei.

E’ stato proprio il Dr Duchi ad avviare la giornata illustrando agli studenti ed ai docenti dell’Istituto “G. B. Vico” e dell’I.T.I.S. “Ettore Majorana” di Ragusa la storia del mulino e dell’incubatoio.

Quindi la D.ssa Teresa Giannone, collaboratrice di A.R.P.A., ha effettuato un’excursus teorico-pratico sulle metodiche biologiche di monitoraggio delle acque fluviali.

Successivamente i presenti si sono spostati nell’aula didattica ricavata al piano superiore dell’edificio dove, dopo un saluto ed un introduzione ai lavori della Dirigente A.R.P.A. Ragusa D.ssa Maria Antoci, la Biologa Laura Occhipinti di A.R.P.A. ha illustrato altre metodiche di valutazione biologica della qualità ambientale fluviale. Infine gli studenti dell’indirizzo linguistico del Vico hanno esposto, in italiano ed inglese,  la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro svolta in collaborazione con A.R.P.A., mentre gli studenti dell’I.T.I.S. hanno esposto la loro indagine sulla qualità ambientale del Fiume Irminio.

Una mattinata sicuramente indimenticabile che si è chiusa con un piacevole rinfresco. I partecipanti si sono quindi salutati con in programma di svolgere altre attività in collaborazione, magari nuovamente presso i locali del mulino-incubatoio di valle.

Tags: ambienteGiornatamacrostigmaRagusatrotavalle
Previous Post

Marina di Ragusa, pulizia quotidiana delle spiagge

Next Post

Operazione Proelio, ecco i nomi degli arrestati della provincia iblea

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
Operazione Proelio, ecco i nomi degli arrestati della provincia iblea

Operazione Proelio, ecco i nomi degli arrestati della provincia iblea

Consigliati

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

6 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

8 ore ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

8 ore ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

1 giorno ago
Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

Elezioni: i primi dati danno un plebiscito per Cassì

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}