“Ci hanno contattato i residenti di via Madagascar che hanno voluto informarci circa le segnalazioni inoltrate più volte al Comune e che riguardano l’impercorribilità di un tratto del marciapiede della suddetta arteria stradale. Il motivo? Come succede in altre parti della città, indesiderate presenze vegetali”. A denunciarlo è il presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, il quale, dopo avere effettuato un sopralluogo in zona, si è reso conto che è indispensabile un intervento immediato. “La presenza di alcuni alberi che, con le loro fronde, ostruiscono il marciapiede per quasi tutta la sua estensione – sottolinea Chiavola – merita di essere presa seriamente in considerazione da parte di chi, a palazzo dell’Aquila, si occupa di manutenzioni e di decoro pubblico. Non è possibile, infatti, accettare una simile situazione che, oltre a rendere impercorribile il marciapiede in questione, crea oggettive situazioni di pericolosità, soprattutto quando c’è vento, con il rischio che gli alberi rovinino a terra. Anche in altri tratti del marciapiede in questione è evidente la presenza di sterpaglie provenienti da un campo limitrofo ma il problema più urgente da risolvere è quello riguardante questi alberi che potrebbero cedere da un momento all’altro, finendo addosso alle persone o alle auto in transito”.
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti
L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...