• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Maxisequestro a Scicli, ritirati dal mercato 130mila articoli pericolosi per la salute

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Maxisequestro a Scicli, ritirati dal mercato 130mila articoli pericolosi per la salute
Share on FacebookShare on Twitter

Continua l’attività di controllo delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa in materia di sicurezza prodotti, che negli ultimi giorni ha riguardato gli esercizi commerciali sciclitani.

 

L’attenzione dei Finanzieri della Tenenza di Modica si è concentrata questa volta verso alcune tipologie di prodotti particolarmente legati alla salute dei consumatori, tra i quali articoli di bigiotteria, cosmetici, prodotti per la cura della persona e giocattoli per bambini, risultati essere privi delle prescrizioni e delle etichettature previste dalla legislazione nazionale ed europea a tutela della sicurezza del consumatore.

 

Il piano di interventi predisposto dai militari ha consentito di individuare due esercizi commerciali di Scicli, presso i quali sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 130mila articoli esposti sugli scaffali in violazione alle norme del Codice del Consumo, in quanto non conformi alla specifica normativa di settore, per un valore di mercato stimato in circa 220mila euro.

 

In particolare, tutti i prodotti sono risultati privi dei requisiti di sicurezza legati alle informazioni minime obbligatorie sulla composizione chimica e sulle modalità di corretto utilizzo, della prescritta marcatura “CE” e dell’indicazione di provenienza, circostanze queste che avrebbero potuto causare un danno alla salute dei consumatori qualora messi in contatto con la pelle.

 

I giocattoli erano anche sprovvisti delle informazioni essenziali finalizzate a prevenire rischi per la salute e l’incolumità dei bambini.

 

I responsabili, due soggetti di etnia cinese titolari degli esercizi commerciali, sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio e Artigianato di Ragusa per l’applicazione delle relative sanzioni amministrative che, per tale tipologia di illeciti, risultano essere particolarmente incisive e variabili fino ad un massimo di oltre 25.000 euro.

 

Negli ultimi anni, l’offerta sul mercato di articoli “a basso prezzo” si è notevolmente incrementata, così come quella di cosmetici e bigiotteria di scarsa qualità, i quali vengono commercializzati a prezzi decisamente competitivi, ma che costituiscono un pericolo per la sicurezza e la salute dei consumatori, compromettendo inoltre il corretto funzionamento del mercato a svantaggio dei commercianti onesti.

Tags: articolimaxisequestroMercatoritiratiScicli
Previous Post

Incendiata l’auto di un impresario di pompe funebri, torna il racket del caro estinto?

Next Post

Cadavere carbonizzato nelle campagne iblee, l’identità è ancora sconosciuta

Redazione

Related Posts

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

Politica locale, il rapporto con i partiti, i temi dello sviluppo e le infrastrutture sul territorio al centro del tour compiuto dal sottosegretario Cancelleri e Giorgio Vindigni

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Tour elettorale del sottosegretario di Stato alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ieri nel nostro territorio, in appoggio al candidato sindaco di...

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

Giorgio Vindigni: “A Scicli hanno deciso di vivere delle persone straordinarie immigrate, che rappresentano un patrimonio infinito di intelligenze, idee, progetti. Abbiamo il dovere di confrontarci”

by Redazione
12 Aprile 2022
0

“C’è un fenomeno sociale che si impone a Scicli come un evento spontaneo e naturale. E’ quello dell' integrazione sociale...

Sciclitano arrestato per possesso di armi e munizioni

Sciclitano arrestato per possesso di armi e munizioni

by Redazione
5 Aprile 2022
0

I carabinieri di Modica hanno arrestato un 37enne sciclitano, operaio, sposato e incensurato. E’ stato trovato con due pistole calibro...

Scicli: “Oltre Tutto…lei”.  Una bella iniziativa di solidarietà per la giornata della donna

Scicli: “Oltre Tutto…lei”. Una bella iniziativa di solidarietà per la giornata della donna

by Redazione
7 Marzo 2022
0

Una lodevole iniziativa in occasione della prossima Giornata Internazionale della Donna è quella promossa da due donne sciclitane, due artiste:...

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

Estorsione: arrestato un 55enne sciclitano che voleva 500 euro da un commerciante

by Redazione
17 Febbraio 2022
0

Nella mattina di lunedì 14 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno tratto in arresto un 55enne sciclitano, responsabile...

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

Convento della Croce di Scicli, la presentazione del documentario

by Redazione
30 Dicembre 2021
0

«Un documento che sarà per sempre testimonianza di una storia che è parte del territorio di Scicli». Ha colpito nel...

Next Post
Cadavere carbonizzato nelle campagne iblee, l’identità è ancora sconosciuta

Cadavere carbonizzato nelle campagne iblee, l'identità è ancora sconosciuta

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

20 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

24 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In