• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Al via da lunedì la festa di San Pietro apostolo, patrono di Modica

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Al via da lunedì la festa di San Pietro apostolo, patrono di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

“La nostra comunità di fedeli vibra ancora oggi per l’eco delle parole di Gesù rivolte al pescatore di Galilea: “Simone, mi ami più di costoro?”. Parole che suscitano la nostra riflessione ed occupano il nostro impegno verso l’edificazione di una Chiesa sempre più cosciente della propria vocazione all’eccellenza dell’amore. Quest’anno, la comune memoria dei due apostoli, Pietro e Paolo, esprime, anche nella festa, il cammino di unità delle nostre comunità credenti, la cui sorgente resta l’unica mensa eucaristica”. E’ questo il messaggio che i sacerdoti fra’ Antonello Abbate, parroco dell’arcipretura di San Pietro, don Rosario Rabbito, parroco di San Paolo, e fra’ Emanuele Cosentini hanno deciso di rivolgere alla comunità in occasione dell’apertura della festa di San Pietro apostolo, patrono di Modica, a partire da lunedì 19 giugno. Il programma liturgico è ricco di contenuti. A cominciare dalla celebrazione eucaristica in programma proprio lunedì e che si terrà in via Rosa a partire dalle 19. Mercoledì 21 giugno, poi, la santa messa, sempre con inizio alle 19, è prevista sul sagrato della chiesa di San Girolamo, al quartiere San Paolo. Mentre venerdì 23 giugno ci sarà un altro momento speciale con la santa messa che, dalle 19, si terrà sul sagrato della chiesa della Madonna del Soccorso. “Avvolti e rigenerati, per primi – dicono ancora i tre sacerdoti – dalla misericordia di Dio, volgiamo lo sguardo verso il mondo, troppo spesso paralizzato da molte infermità, consapevoli di custodire e determinati a donare l’unico vero tesoro della Chiesa”. Anche le manifestazioni culturali e gli spettacoli che faranno da cornice al periodo della festa si annunciano molto interessanti. Il clou sarà rappresentato, mercoledì 28 giugno, nella chiesa di San Pietro, dal concerto di Giovanni Caccamo, con il dialogo tra musica e pittura. Giovedì 22 giugno, però, alle 21,30, sempre nella chiesa di San Pietro, si terrà lo spettacolo teatrale “Cammelli a Barbiana”, racconto su don Lorenzo Milani e la sua scuola, con la collaborazione della fondazione don Milani e la regia di Fabrizio Saccomanno. In calendario previste anche altre iniziative.

 

Tags: apostolofestalunedìModicapatronoSan Pietro
Previous Post

Benvenuti nella foresta di via Nicastro a Ragusa

Next Post

Asfaltano via Enrico Elia nel centro storico superiore di Ragusa ma non dura neppure un giorno

Redazione

Related Posts

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

A Comiso, per l’Addolorata, la raccolta fondi con la cena gastronomica

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Che bella sensazione potere di nuovo respirare l’aria di festa. E così è accaduto anche ieri mattina, a Comiso, quando,...

Next Post
Asfaltano via Enrico Elia nel centro storico superiore di Ragusa ma non dura neppure un giorno

Asfaltano via Enrico Elia nel centro storico superiore di Ragusa ma non dura neppure un giorno

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In