• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ecco il reparto dove danno dignità alla morte

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ecco il reparto dove danno dignità alla morte
Share on FacebookShare on Twitter

E’ una realtà che vive di umanità e di attenzioni quotidiane. L’Hospice dell’ospedale Maggiore è luogo di dolore per chi si avvia verso la parte terminale della malattia, ma grazie al personale i pazienti e le loro famiglie vivono questa realtà con la migliore assistenza possibile con il supporto non solo medico, ma anche psicologico, sociale e spirituale. Istituito dal 2010 è un reparto diventato fiore all’occhiello per tutto il comprensorio e rappresenta uno dei pochi centri all’avanguardia di questo genere, presenti in Sicilia. Lo testimoniano con una lettera aperta, tra molti altri che si sono avvalsi del servizio, i componenti della famiglia La Raffa entrati in contatto a causa di un ricovero di un parente nel reparto: «Quando si parla della sanità siciliana e/o italiana in generale, si pensa sempre alla malasanità senza soffermarsi mai a valorizzare a tutti quei medici che con grande passione e spirito di sacrificio svolgono il proprio lavoro. Vittorio Cataldo, primario e responsabile dell´Hospice di Modica, in una delle lunghe chiacchierate che ama fare con pazienti e parenti, un giorno disse: “Ho imparato di più in Hospice a fare il medico che in 20 anni di reparto”, allora questa cosa mi stupì, inizialmente… ma poi con il passare dei giorni, dove le ore sembrano interminabili, quando ti senti impotente dinnanzi alla malattia che ti sta portando via gli affetti più cari, ho preso consapevolezza di quelle parole. Come? Semplicemente osservando il personale addetto: gli infermieri, il personale Osa, gli assistenti sociali, lo psicologo, i volontari, che con grande dedizione, spirito di sacrificio, coraggio, fermezza, professionalità, cordialità, gentilezza, disponibilità rendevano serene le ore di chi sostava li aspettando che le sofferenze delle persone care si lenissero. Un posto dove il silenzio, la quiete e la serenità delle persone che vi lavorano, che si prendono cure di te, consentono di dare dignità alla morte” (fonte: Corriere di Ragusa).

Tags: dignitàeccoModicamortereparto
Previous Post

Asfaltano via Enrico Elia nel centro storico superiore di Ragusa ma non dura neppure un giorno

Next Post

Scontro tra una vettura e un autocarro, ferito il guidatore dell’auto

Redazione

Related Posts

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

by Redazione
27 Luglio 2022
0

Dopo lo stop degli anni della pandemia, da alcuni mesi è ripresa, a pieno ritmo, l’attività del progetto di agricoltura...

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

by Redazione
20 Luglio 2022
0

Il Servizio di Psicologia dell’ospedale “Maggiore Nino Baglieri” – Modica - con il team composto da: Agata Romeo – psicoterapeuta,...

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio:  “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio: “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

by Redazione
19 Luglio 2022
0

Nei giorni scorsi i pazienti del Centro Diurno di Modica sono andati in visita alla mostra del maestro Salvatore Fratantonio,...

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

by Redazione
8 Luglio 2022
0

Nella serata del 4 luglio 2022, personale del Commissariato di P.S. di Modica, mediante una mirata attività info-investigativa e di...

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Next Post
Scontro tra una vettura e un autocarro, ferito il guidatore dell’auto

Scontro tra una vettura e un autocarro, ferito il guidatore dell'auto

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

13 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

21 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

21 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In