• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le problematiche giovanili al centro della conferenza promossa dal comitato di San Giovanni Battista a Chiaramonte

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Le problematiche giovanili al centro della conferenza promossa dal comitato di San Giovanni Battista a Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una scelta coraggiosa. Per certi versi irrituale se legata a una festa religiosa. Ma che è servita a focalizzare il disagio. Nella maniera più consona. Per aiutare i giovani a uscire da situazioni spiacevoli che, tra l’altro, determinano contraccolpi non da poco alla sfera familiare. Questo il senso dell’interessante conferenza sulle attuali problematiche giovanili tenutasi ieri sera nella chiesa commendale in occasione dell’edizione 2017 dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. Hanno partecipato all’iniziativa, con i lavori che sono stati moderati dall’arciprete Salvatore Vaccaro, lo psicologo e psicoterapeuta padre Nello Dell’Agli, il comandante della compagnia dei carabinieri di Vittoria, capitano Daniele Plebani, e il tenente Mariachiara Soldano, della compagnia dei carabinieri di Modica. Un confronto a più voci, e sotto differenti visioni della problematica, sicuramente interessante che, non a caso, ha richiamato il pubblico delle grandi occasioni. Oggi le questioni aperte in campo giovanile restano parecchie, dalla tossicodipendenza all’alienazione per mancanza di lavoro, giusto per citare i fenomeni più diffusi, senza per questo dimenticare gli altri, e c’è bisogno di fornire risposte specifiche non solo sul fronte della repressione, quando si delinque, ma anche e soprattutto su quello dell’ascolto e della comprensione per fare in modo che atteggiamenti distruttivi possano, invece, trasformarsi in pratiche costruttive. “Abbiamo voluto con forza organizzare questo momento – dicono i componenti del comitato – perché crediamo parecchio nella forza del confronto soprattutto quando è possibile farlo con i rappresentanti delle istituzioni. Diciamo che gli spunti emersi sono davvero interessanti e speriamo che possano essere utilizzati nella maniera migliore anche dalla comunità chiaramontana”. Ieri sera, in più, sono state accese le luminarie artistiche a cura della ditta Novarlux di Novara di Sicilia. Intanto, il triduo solenne è già entrato nel vivo. Domani, tra l’altro, alle 18,45 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore, padre Giuseppe Damigella op, con la benedizione della reliquia. Venerdì, invece, in occasione della celebrazione della solennità del Sacro Cuore di Gesù, durante tutta la giornata e fino alle 17, visita dei fedeli nella chiesa commendale e recita del tradizionale Rosario di San Giovanni. E’ prevista altresì la benedizione delle vesti, i voti che i fedeli indosseranno in onore al santo protettore. Le sante messe sono in programma alle 7,30, alle 8,30 e alle 11. Alle 10 ci sarà la liturgia penitenziale guidata dal predicatore e animata dai fedeli che offriranno il giorno in onore di San Giovanni. A mezzogiorno ci sarà il solenne scampanio in tutte le chiese della città al suono della tradizionale marcia. Alle 18, tra le vie della città suonerà a festa il corpo bandistico, sostando nelle chiese di San Vito, San Filippo D’Agira e del Santissimo Salvatore. Alle 18,30, il sindaco, le autorità civili e militari con il gonfalone della città, accompagnati dalla banda, si recheranno dal palazzo municipale alla chiesa commendale per onorare il santo precursore, protettore di Chiaramonte Gulfi. Alle 18,45 ci sarà la recita del Rosario, la coroncina di lodi a San Giovanni e la celebrazione eucaristica. Alle 19,30 la celebrazione della nascita di San Giovanni Battista secondo il vetusto rito della “veglia” con la tradizionale “apertura” (svelata) della statua del Battista. A seguire l’esposizione eucaristica, i secondi Vespri della solennità del Sacro Cuore di Gesù, la benedizione eucaristica. Presiederà la liturgia il predicatore padre Giuseppe Damigella op. Alle 21,30, in piazza Duomo, la notte di San Giovanni che, di fatto, sancirà l’apertura dell’Estate iblea. L’appuntamento è giunto all’VIII edizione. Ci sarà la degustazione del tipico “Parfait di mandorle chiaramontano” in collaborazione con il ristorante Majore. Ad allietare la serata il gruppo musicale Modamaro. Alle 23, in piazza Duomo, tutti i riflettori saranno puntati su “La danza del fuoco”. E’ uno spettacolo di laser, luci e fuoco che danzeranno sulle note di celebri brani musicali a cura dello Studiolab di Gino Cosentino.

Tags: ChiaramonteConferenzagiovaniliProblematicheSan Giovanni

Redazione

Next Post
Domani in Cattedrale a Ragusa una iniziativa in ricordo di don Carmelo Tidona

Domani in Cattedrale a Ragusa una iniziativa in ricordo di don Carmelo Tidona

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica