• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Santi apostoli Pietro e Paolo a Ragusa, festeggiamenti da ieri nel vivo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Santi apostoli Pietro e Paolo a Ragusa, festeggiamenti da ieri nel vivo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono entrati nel vivo i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo apostoli a Ragusa. Ieri sera, molto partecipata la processione eucaristica (nella foto) tenutasi lungo le vie che fanno parte della parrocchia San Paolo apostolo. A recare il Santissimo sacramento il parroco, don Mauro Nicosia. Si sono alternati gli altri sacerdoti che collaborano con la parrocchia. Momenti spiritualmente intensi hanno contrassegnato la processione. Come quello che ha caratterizzato la sosta dinanzi all’Anffas dove è stato allestito uno speciale altare realizzato dagli ospiti della struttura. Domani, solennità della Natività di San Giovanni Battista, a San Paolo, a partire dalle 17, si terrà una celebrazione eucaristica presieduta da don Giorgio Occhipinti, cappellano dell’ospedale Civile di Ragusa e direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, con la partecipazione degli anziani e dei malati, animata dai ministri straordinari della comunione e dall’Unitalsi. Al termine ci sarà la preghiera di affidamento a San Paolo per la “Giornata del malato”. Subito dopo la celebrazione, gli ammalati e gli anziani trascorreranno un’ora lieta con la comunità parrocchiale. Alle 18 ci sarà la preghiera del Rosario, alle 18,30 i Vespri, alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giovanni Filesi, pregando particolarmente per i cristiani perseguitati e per i martiri del terzo millennio. Alle 20,30 è in programma la serata siciliana con la settima sagra del cannolo e attrazioni tipiche. Alle 21,30, la commedia brillante in due atti di Angelo Scammacca dal titolo “Lustru di luna” che sarà portata in scena dalla compagnia teatrale “A Giara” di Giarratana. A San Pietro apostolo, invece, ieri, dopo la santa messa vespertina presieduta dal sacerdote Salvatore Cannata, vicario foraneo di Ragusa, in serata spazio al teatro. Numerosi gli spettatori che si sono sistemati sul sagrato della chiesa e che hanno avuto modo di assistere alla commedia “Come si rapina una banca” portata in scena da “Gli amici di San Pietro”. Un testo molto spassoso interpretato con maestria dagli attori dilettanti della compagnia che hanno dato prova di riuscire a fare divertire il pubblico al meglio. I festeggiamenti nella parrocchia di via Lazio proseguono anche domani con la preghiera per i martiri del nuovo secolo. Alle 9 ci sarà la santa messa, alle 18 la preghiera del Rosario a cui farà seguito la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Salvatore Guarneri. Alle 20 è in programma la sagra dell’arancino mentre dalle 21,30 allieteranno la serata i componenti del gruppo “Nino e la sua musica”.

 

 

I comitati parrocchiali

Tags: apostolinel vivoPaoloPietroRagusaSanti
Previous Post

Rinviata l’inaugurazione del nuovo ospedale di Ragusa

Next Post

Domani giorno di festa a Chiaramonte Gulfi, è la natività di San Giovanni Battista

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Domani giorno di festa a Chiaramonte Gulfi, è la natività di San Giovanni Battista

Domani giorno di festa a Chiaramonte Gulfi, è la natività di San Giovanni Battista

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

3 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

22 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In