• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ecco come cambia la viabilità a Marina di Ragusa, prendete nota

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ecco come cambia la viabilità a Marina di Ragusa, prendete nota
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comando della Polizia Municipale ha emanato il provvedimento che regolamenta il transito veicolare a Marina di Ragusa per la stagione estiva 2017.

Si riportano di seguito  i principali provvedimenti viabilistici.

 

  1. Divieto di transito sul Lungomare Andrea Doria (nel tratto compreso tra la via Sapri e la piazza Malta), in via Dandolo (nel tratto compreso tra la via Caucana e la via Vespucci) e sulla via Citelli (nel tratto compreso tra la via Salgari e il lungomare A.Doria):

 

dal 10 luglio al 23 luglio

dal lunedì al venerdì:                    dalle ore 19.00 alle ore 06.00;

 

nei giorni prefestivi e festivi:        dalle ore 12.00 alle ore 06.00.

 

dal 24 luglio al 15 agosto

 

prefestivi e festivi                         dalle ore 00.00 alle ore 24.00.

 

giorni feriali:                                  dalle ore 00.00 alle ore 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 00.00.

 

dal 16 agosto al 17 settembre

 

 

 

dal lunedì al venerdì:                    dalle ore 19.00 alle ore 06.00;

 

nei giorni prefestivi e festivi:        dalle ore 12.00 alle ore 06.00.

 

 

  1. Divieto di sosta sul lato sinistro del Lungomare Andrea Doria (nel tratto compreso tra la via Sapri e la piazza Malta):

 

dal 10 luglio al 23 luglio              tutti i giorni:               dalle ore 19.00 alle ore 06.00

 

 

dal 24 luglio al 15 agosto             tutti i giorni:               dalle ore 0.00 alle ore 24.00

 

 

 

dal 16 agosto al 17 settembre      tutti i giorni:               dalle ore 19.00 alle ore 06.00

 

 

  1. Divieto di transito e di sosta sulla parte finale di via Caboto nel tratto compreso tra la via Salgari e piazza Malta e in piazza Malta:

 

dal 30 giugno al 31 agosto           tutti i giorni:               dalle ore 20.00 alle ore 06.00

 

 

  1. Divieto di transito sulla via Benedetto Brin nel tratto compreso tra la via Vasco de Gama e la via Del Mare:

 

dal 25 giugno al 23 luglio            nei giorni prefestivi e festivi: dalle ore  19.00 alle ore 06.00

 

dal 24 luglio al 27 agosto             tutti i giorni:                           dalle ore  19.00 alle ore 06.00

 

dal 28 agosto al 17 settembre      nei giorni prefestivi e festivi: dalle ore  19.00 alle ore 06.00

 

 

 

 

Sono esentati dal rispetto dei suddescritti divieti di transito:

 

  1. a) i residenti, i proprietari o i titolari di diritti reali di godimento o i conduttori di abitazioni ubicate nel tratto di strada interdetto alla circolazione, se per il raggiungimento di dette abitazioni è strettamente necessario transitare per quelle vie. Ai predetti verrà rilasciato apposito Pass. Il raggiungimento delle abitazioni in argomento deve, comunque, avvenire, secondo il tragitto più breve e meno rischioso per la sicurezza delle persone e della circolazione;

 

  1. b) i titolari di esercizi commerciali o di somministrazione e gli operatori commerciali in genere che debbono raggiungere la sede dell’esercizio per il carico e scarico delle merci negli orari previsti; tali operazioni non debbono protrarsi oltre 30 minuti.

 

  1. c) i mezzi di soccorso e i veicoli di polizia, con le modalità e i limiti stabiliti dal codice della strada;

 

  1. d) i veicoli al servizio di persone con ridotta capacità motoria che espongano valido contrassegno;

 

  1. e) i taxi in servizio.

 

  • Sono esentati, altresì, dal rispetto del divieto di transito e di sosta sulla via B. Brin, nel tratto compreso dalla via Vasco de Gama alla via Augusta, i ciclomotori e i motocicli; i suddetti veicoli sono esentati dal rispetto del “senso unico” insistente sulla via B. Brin all’intersezione con via Augusta negli orari in cui il predetto tratto di strada è interdetto alla circolazione.

 

 

  1. Sosta consentita la sosta alle sole autovetture, tutto l’anno, all’interno e conformemente agli appositi stalli delineati dalla segnaletica orizzontale, sul lato destro di via B.Brin (tratto via Augusta – via Del Mare), salvo successivi provvedimenti.

 

 

  1. Sarà riservata la sosta ai soli ciclomotori e motocicli negli stalli indicati nell’allegato “A” della presente ordinanza, di cui ne fa parte integrante e sostanziale;

 

 

  1. Senso unico sulla via Delle Sirene nel tratto e con direzione di marcia consentita da via Caboto a via Delle Ondine dal 30 giugno al 17 settembre;

 

 

 

  1. Sarà consentito il transito dei ciclomotori e motocicli, fino al raggiungimento degli stalli di sosta a loro riservati in via Del Tritone e via Tribastone, dalla via Salgari quando vige il divieto di transito sul lungomare A.Doria, nel periodo che va dal 10 luglio al 17 settembre;

 

Gli stessi veicoli dovranno ritornare secondo il senso unico vigente e cioè quello in direzione di marcia dal lungomare A.Doria a  via Salgari/Gomez ;

 

  1. Divieto di transito (escluso residenti, frontisti e autorizzati), dalle ore 20,00 alle ore 06,00 dell’indomani dal 24 luglio al 27 agosto sulla via Tunisi (nel tratto compreso tra la via Cagliari e la via Dandolo);

 

 

  1. Di consentire il transito dei velocipedi all’interno dell’A.P.U. di Piazza Torre, via Icnusa, via Haerea, piazza Dogana e lungomare Mediterraneo, dalle ore 06.00 alle ore 20.00 di tutti i giorni del periodo compreso tra il 3 luglio e il 17 settembre, a parziale modifica di quanto disposto con ordinanza n.37/P del 24/07/2012;

 

Allegato “A”

 

La riserva della sosta per i soli ciclomotori e motocicli, sulle seguenti strade:

 

Dal 30 giugno al 30 settembre 2016

 

  1. a) in via B.Brin, su ambo i lati del tratto via Vasco de Gama – via Augusta;

 

  1. b) sul lungomare A.Doria (lato mare) nel tratto interposto tra la corsia a scendere e quella a salire di piazza Malta (dal 30 giugno al 31 agosto è vietata la sosta dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del giorno successivo);

 

  1. c) in via B. Brin, sul lato destro del tratto compreso tra l’antistante via De Amicis e la via Vasco de Gama (fino al posto riservato ai titolari di contrassegno per invalidi);

 

  1. d) in via B.Brin, sul lato destro del tratto compreso tra la via Vasco de Gama e la via De Amicis (davanti delegazione comunale);

 

  1. e) in via Del Tritone, sul lato destro del tratto lungomare A.Doria – via Salgari;

 

  1. f) in via Tribastone, sul lato destro del tratto lungomare A.Doria per 35 mt. a salire in direzione di via Salgari;

 

  1. g) sul lungomare A.Doria (lato mare) dall’ingresso del circolo velico per mt. 70, in direzione di via Portovenere;

 

  1. h) sul lungomare A.Doria sugli ultimi 20 mt. del tratto compreso tra via Delle Ondine e via Chioggia;

 

  1. i) in via Delle Sirene, sul lato destro del tratto compreso tra la via Caboto e il civico 2, in direzione via Delle Ondine;

 

  1. j) sullo largo Scalo Trapanese (lato adiacente al porto turistico);

 

  1. k) in via De Amicis, sul lato sinistro del tratto via Genova – via B.Brin;

 

  1. l) in via Pisa, sul lato destro fino al cancelletto e sulla parte sinistra del prospetto antistante al lungomare del tratto via Barletta – Lungomare Mediterraneo;

 

  1. m) in via Esperia, su ambo i lati del tratto via Barletta – Lungomare Mediterraneo;

 

  1. n) in via Del Quarnaro, sul lato destro del tratto via Barletta – Lungomare Mediterraneo;

 

  1. o) in piazza Malta sul retro del lato adiacente al monumento (dal 30 giugno al 31 agosto è vietata la sosta dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del giorno successivo);

 

  1. p) in piazza Malta sul fronte e sulla destra (in direzione via Portovenere) dello spartitraffico posto tra le due corsie a scendere e a salire della stessa piazza (dal 30 giugno al 31 agosto è vietata la sosta dalle ore 20.00 alle ore 06.00 del giorno successivo);

 

  1. q) in via Caboto (entrambe le carreggiata finitime con lo spartitraffico alberato centrale) a scendere sul lato sinistro del tratto via Verne – via Salgari e a salire sul lato sinistro del tratto compreso tra la via Salgari e il civico 14, in direzione via Portovenere;

 

  1. r) in via G. Sortino, sul lato destro da d.f. al civico 64 a d.f. al civico 54 in direzione di via Spata;

 

  1. s) in via M.SS. di Portosalvo, sul lato destro e sinistro del tratto compreso tra la via Della Vittoria e la via Pozzallo;

 

Dall’1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno, infine, sulla piazza M.S. Portosalvo (lato di fronte alla chiesa) tratto finale compreso tra la via Pozzallo e la via Del Mare.

Tags: interventimarinaRagusaviabilità
Previous Post

Rinvenuta refurtiva a Ispica, denunciati due romeni

Next Post

Neonato nasce e muore sul barcone dei disperati, continua l’esodo dei migranti

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
18 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Neonato nasce e muore sul barcone dei disperati, continua l’esodo dei migranti

Neonato nasce e muore sul barcone dei disperati, continua l'esodo dei migranti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

2 ore ago
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

20 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

21 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

2 giorni ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

18 Maggio 2022
Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

18 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In