Grande preoccupazione tra i residenti di Chiaramonte Gulfi per la piega che sta prendendo l’incendio che, sviluppatosi in un tratto della Ragusa-Catania, al margine della carreggiata, si è sviluppato sino a lambire il ristorante de “L’Antica Stazione”, distruggendo buona parte della pineta di San Marco e arrivando sino in prossimità del Ferriero. Sul pianoro della chiesa commendale di San Giovanni, al calare delle prime ore della sera, si è formato un gruppetto che ha assistito sgomento a quanto stava accadendo. Anche perché le fiamme hanno continuato ad essere alimentate dal forte vento caldo che ha soffiato con insistenza per tutto il periodo serale. Una situazione grave che ha spinto alcuni residenti, soprattutto quelli in prossimità delle abitazioni più vicine alla zona del Ferriero, a preparare viveri e provviste nel caso in cui si dovesse verificare il peggio. Ovviamente, l’auspicio è che non si debba arrivare sino alle estreme conseguenze. Ma la situazione è molto grave.
Quasi nove milioni di debiti: Chiaramonte va verso il dissesto finanziario. Era inevitabile
Sono 8.761.184,47 milioni di debiti che l’Ente Comune di Chiaramonte Gulfi ha accumulato. E si avvia, così, verso il dissesto...