• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chi vuole bruciare Chiaramonte? L’analisi di Nitto Rosso

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Chi vuole bruciare Chiaramonte? L’analisi di Nitto Rosso
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 22.35. Domenica. Dopo una passeggiatina in paese ed una cena dal mio amico Maiore, mi convinco che, nonostante l’ora tarda, il buio ed il fresco della provenza, che aveva fatto scendere il termometro sotto i 20 gradi, poteva essere l’occasione per fare un giro in pineta, giungere fin su alla stazione e “respirare” da vicino questo danno epocale che il fuoco ha provocato nei giorni pregressi. Una curva mi separa dal Santuario della Madonna delle Grazie, quando vedo uscire un fuoco dalla costa scoscesa, a circa 5 mt dal suolo, proprio in mezzo agli alberi: non ci sono altri fuochi in zona accesi, c’è un freddo bestiale che ci vuole il giubbotto, non può essere una sigaretta, come è possibile..? E’ opera dell’uomo. Non può non essere che questo. Immediatamente ho contattato il 115, e poi di seguito il comandante della stazione dei Carabinieri, che per fortuna è un tipo sveglio e si è dato un sacco da fare, senza stare a guardare orari di lavoro e turni. A differenza di altri lavoratori che, pur vivendo di pubblica amministrazione, non hanno inteso effettuare alcun straordinario. Straordinari, invece, per come mi dicono, sono stati i ragazzi della protezione civile, che instancabilmente si sono dati da fare per combattere il fuoco, ma ..

Che tristezza.. Mi piacerebbe capire poi il perché e chi ci guadagna. Perché proprio il bosco ?

C’era il fuoco anche l’anno quando fu eletto sindaco la prima volta Gurrieri. Che brutta coincidenza. Mi hanno raccontato che era quello l’anno che l’incendio distrusse la stessa parte di pineta che è andata distrutta anche questa volta.  Sarà un coincidenza, ma certo non mi piace ricordare questi eventi.

Intanto il nostro Jedi sta rientrando lentamente nel personaggio di sindaco che solo lui sa interpretare in questo modo. Il tono, lo sguardo, il labbro leggermente tirato e, soprattutto, la cosa che mi fa impazzire più di tutti, la girata della testa quando parli. Questa mossa l’ho vista fare solo a Craxi e sono certo che Lui l’ha imparata proprio guardando Craxi.  Guardare Lui è come leggere un libro di storia, un protagonista professionista della storia contemporanea di questo paese. Pensavo qualche giorno fa che, aldilà di tutto, questo paese deve a Lui molte cose nel bene e nel male. Un visionario, diremmo oggi, ma la politica cosa è se non visione, immaginazione di uno scenario diverso e migliore del contesto dove operi? La capacità della politica è poi quella di coniugare la visione all’azione e tradurre questo operato in un risultato che deve integrare l’interesse pubblico. Ma di certo per ora la gente ha ben altro a cui pensare. Chi perde e come perde sono chiacchiere, conta chi vince.

Certo a perdere questa volta non è stato uno solo, ma tanti. Mi dispiace per Fornaro. Lo voglio dire apertamente. Ma anche noi da questa testata giornalistica l’avevamo avvertito che serviva un taglio nuovo ed una alleanza forte. A Mario Cutello una volta l’ho detto in faccia: ti voglio troppo bene per dirti che hai fatto bene a candidarti e che andrà tutto bene. Ma fondamentalmente a perdere è stata quella generazione di profili falsi su Fb, quella generazione che ti butta fango addosso appena non la pensi come loro. A perdere sono questi nuovi fascisti della comunicazione,  che ti danno del moralmente corrotto per strappare l’applauso a qualche povero disgraziato, salvo poi ricorrere ai peggiori metodi, per accaparrarsi il consenso. Abbiamo visto i medici in campo a cercare voti, deputati e sindaci, consiglieri comunali di altri comuni, pubblicità sulla stampa. Ma s’è perso. Ecco,  provate adesso con un pizzico di umiltà a chiedervi perché s’è perso, anziché frullarvi la testa con altre sciocchezze.

Ha vinto il pensiero positivo, “io farò”. E la speranza della gente, che è una novità, “fidiamoci di chi vuole fare”. Di fare ce n’è tanto. A cominciare dalla ricostruzione delle aziende che sono andate distrutte, per le quali noi avremo una particolare attenzione, e nel nostro piccolo ci permettiamo di offrire spazi pubblicitari a titolo gratuito da utilizzare come riterranno meglio. Parimenti offriamo la nostra solidarietà a chi ha perso la casa, i propri ricordi e quanto di caro era in essa custodito, per la follia umana che non ha limiti. Ecco di fare mi pare che ne abbiamo tutti quanti, di chiacchiere non ne vorremmo più.

Tags: analisiChiaramonteincendiopinetarosso
Previous Post

Spilla a un’anziana di Ispica un milione di euro, arrestato

Next Post

Caos nuovo ospedale di Ragusa, l’Asp cerca di salvare il salvabile. Ecco come

Redazione

Related Posts

Quasi nove milioni di debiti: Chiaramonte va verso il dissesto finanziario. Era inevitabile

Quasi nove milioni di debiti: Chiaramonte va verso il dissesto finanziario. Era inevitabile

by Irene Savasta
11 Settembre 2023
0

Sono 8.761.184,47 milioni di debiti che l’Ente Comune di Chiaramonte Gulfi ha accumulato. E si avvia, così, verso il dissesto...

Chiaramonte, San Vito: ieri il simulacro ha raggiunto la Chiesa Madre

Chiaramonte: San Vito, oggi è la vigilia. Il programma della festa

by Redazione
26 Agosto 2023
0

  Oggi è il giorno della vigilia della festa di San Vito martire, patrono di Chiaramonte Gulfi. Alle 12 e...

Ragusa Ibla. Grave incendio in prossimità del centro storico: Carabinieri e Polizia di Stato arrestano il responsabile

Ragusa Ibla. Grave incendio in prossimità del centro storico: Carabinieri e Polizia di Stato arrestano il responsabile

by Redazione
26 Agosto 2023
0

A decorrere dalle 12:30 della giornata di ieri 24.08.2023, sul costone prospicente a via del Mercato di Ragusa Ibla si...

Fuoco nelle campagne di Ragusa: si continua ancora oggi a monitorare la situazione

Fuoco nelle campagne di Ragusa: si continua ancora oggi a monitorare la situazione

by Redazione
25 Agosto 2023
0

È stata una brutta notte, seguita da un risveglio preoccupante, soprattutto per coloro che vivono nelle parti della città di...

San Vito a Chiaramonte, il simulacro ieri sera in chiesa Madre

San Vito a Chiaramonte. Iniziano le celebrazioni

by Redazione
24 Agosto 2023
0

E’ di nuovo festa. Che ritorna, sotto il segno della tradizione. Sono celebrazioni che puntano a rinnovarsi sulle orme del...

Chiaramonte. Ieri la festa del Santissimo Salvatore

Chiaramonte. Ieri la festa del Santissimo Salvatore

by Redazione
7 Agosto 2023
0

Sono stati in molti i fedeli a rendere onore, ieri, per tutta la serata, al simulacro del Santissimo Salvatore. A...

Next Post
Caos nuovo ospedale di Ragusa, l’Asp cerca di salvare il salvabile. Ecco come

Caos nuovo ospedale di Ragusa, l'Asp cerca di salvare il salvabile. Ecco come

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

2 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}