• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Il simulacro della Madonna del Monte Carmelo in visita ai malati dell’ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il simulacro della Madonna del Monte Carmelo in visita ai malati dell’ospedale Civile di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il conforto e il sostegno. Arriva ai devoti, ai fedeli ma anche a chi non crede. Basta un segno e il cuore è più disposto ad accogliere chi vuol aiutarci. Così, con questo spirito, gli ammalati dell’ospedale Civile di Ragusa hanno vissuto la giornata di ieri grazie a una speciale celebrazione che rientra nel calendario delle iniziative predisposte per la festa della Madonna del Carmelo che vivrà il momento clou domenica 16 luglio con la processione esterna. Ieri, invece, il piccolo simulacro della Madonna con il Bambin Gesù, utilizzato in occasioni del genere, è stato portato in ospedale dal priore dei Carmelitani scalzi, padre Renato Dall’Acqua. Qui, con l’assistenza del cappellano ospedaliero, don Giorgio Occhipinti, che è anche direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale della Salute, è stato possibile effettuare un giro tra le stanze dei vari degenti nel reparto di Medicina. Il simulacro è stato accolto in maniera entusiastica dai pazienti. Molti hanno voluto a tutti i costi baciarlo o quantomeno toccarlo per raccomandarsi alla protezione della Vergine del Carmelo. Subito dopo, don Occhipinti ha celebrato la santa messa con l’Unitalsi alla Residenza sanitaria per anziani. Un altro rito vissuto con estrema intensità da tutti i presenti. Intanto prosegue, ogni sera, sino al 15 luglio, a partire dalle 20,30, la particolare iniziativa che contempla la recita del Santo Rosario in piazza Carmine, di fronte al santuario e a due passi dalla statua collocata in esterna della Vergine. In occasione, poi, domenica 16, della solennità della Madonna del Carmine, oltre alla processione serale con il simulacro, è prevista, la mattina, alle 11,30, la santa messa in santuario presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. I Carmelitani scalzi, inoltre, avvisano che durante la quindicina che precede la festa si stanno raccogliendo generi alimentari di prima necessità per persone bisognose. Sta riscuotendo, poi, sempre più attenzione l’iniziativa per gli ospiti del villaggio turistico Athena Resort, la struttura che sorge sulla Ragusa-Scoglitti che mette a disposizione dei fedeli in vacanza l’opportunità di seguire da vicino alcuni riti religiosi che si svolgono in zona, in questo caso quelli che hanno a che vedere con la Madonna del Carmine, un culto che in città è particolarmente radicato.

 

Tags: CivileMadonnamalatiMonte CarmeloospedaleRagusa
Previous Post

Viola le prescrizioni, arrestato a Vittoria sorvegliato speciale

Next Post

Gli stands in piazza Torre a Marina di Ragusa, che ne dite?

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Gli stands in piazza Torre a Marina di Ragusa, che ne dite?

Gli stands in piazza Torre a Marina di Ragusa, che ne dite?

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In